Guidava una Lamborghini Huracán a noleggio, e sembra che gli sia scoppiato un pneumatico. Ho visto dov’ è successo il fatto ed è un rettilineo lunghissimo, quindi non c’è dubbio che sia stato un problema meccanico e non un errore del guidatore. C’è anche un testimone. Stessa dinamica successa a Reyes, ex atletico de Madrid, anche lui si schiantò in un rettilineo per colpa di una pneumatico esploso e morì tra le fiamme.
Leggo molti commenti che dubitano della capacità del guidatore. La realtà è che queste macchine oggi giorno sono piene zeppe di elettronica e sono fatte perché chiunque con un po’ di cervello le possa guidare in sicurezza. Punto importante: “un po’ di cervello”. Perché è ovvio che se disattivi l’esc per fare drifting cambia tutto, e se poi sei a 280 all’ora in autostrada sulla corsia di sinistra e all’improvviso un camion che è a 150 metri di distanza invade la tua corsia per fare un sorpasso perché non si immagina che quello più dietro va a 300… beh allora sei morto… perché anche una lambo impiega più di 200 metri per fermarsi quando vai a quelle velocità lì.
Detto ciò, è veramente assurdo morire perché ti esplode un pneumatico. Sicuramente non andava piano, ma sono cose che non devono succedere. Il problema con le auto a noleggio è che forse quello che l’ha presa prima ha preso una botta contro il marciapiede che non ha lasciato segni visibili ma ha compromesso l’integrità del pneumatico. Aggiungi velocità, una strada messa male (perché era messa male) e il caldo estivo e il disastro è pronto.