- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 234,738
- Reaction score
- 41,210
CorSport: la Procura di Perugia ha scoperto un'indagine illegale su politici, vip, imprenditori e dirigenti sportivi, tra cui il presidente della FIGC Gabriele Gravina.
L'inchiesta ha rivelato che 14-15 persone, tra cui un pm della direzione nazionale antimafia e un luogotenente della Guardia di Finanza, accedevano illegalmente ai sistemi informativi per creare dossier pre-investigativi su soggetti non attenzionati dalle forze dell'ordine.
Nel caso di Gravina, lo spionaggio sarebbe iniziato a maggio 2022, quando la Serie A ha portato la FIGC in tribunale contestando l'indice di liquidità ammissivo ai campionati.
Il pm e il finanziere avrebbero cercato di raccogliere informazioni illecite su Gravina e le persone a lui vicine, senza tuttavia riuscire a trovare nulla di concreto.
Lo scoppio del caso coincide con le settimane di tensione politica e sportiva, in cui il presidente della Lazio Lotito ha paventato l'ipotesi di fare causa alla federazione per ristabilire i pesi elettorali della Serie A.
L'inchiesta ha rivelato che 14-15 persone, tra cui un pm della direzione nazionale antimafia e un luogotenente della Guardia di Finanza, accedevano illegalmente ai sistemi informativi per creare dossier pre-investigativi su soggetti non attenzionati dalle forze dell'ordine.
Nel caso di Gravina, lo spionaggio sarebbe iniziato a maggio 2022, quando la Serie A ha portato la FIGC in tribunale contestando l'indice di liquidità ammissivo ai campionati.
Il pm e il finanziere avrebbero cercato di raccogliere informazioni illecite su Gravina e le persone a lui vicine, senza tuttavia riuscire a trovare nulla di concreto.
Lo scoppio del caso coincide con le settimane di tensione politica e sportiva, in cui il presidente della Lazio Lotito ha paventato l'ipotesi di fare causa alla federazione per ristabilire i pesi elettorali della Serie A.