Doppio DS: è mai accaduto?

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,647
Reaction score
20,128
Stavo pensando ad una cosa. Mirabelli fino ad ora ha dimostrato senza dubbio maggior talento nel riuscire a vendere i nostri giocatori piuttosto che nell'indovinare gli acquisti.

Mi chiedo se sia mai successo nella storia del calcio che un club abbia avuto sotto contratto due DS, con competenze diverse, per acquisti e cessioni.


In fin dei conti Mirabelli è alle prime armi in questo ruolo, se fossi chi prende le decisioni non escluderei affiancargli per lo meno un ruolo di consulenza negli acquisti. Qualcuno di provata esperienza e comprensione di calcio e del mondo Milan. Un nome in mente l'avrei anche, sta qui a Barcellona...

Di DS ne basta uno bravo ;)

Che poi non deve essere bravo nè a vendere nè a comprare, non è un mercante, deve essere bravo a scegliere gli uomini giusti e a costruire la squadra con coerenza e idee in base alle potenzialità economiche che ha a disposizione.

Lascio poi giudicare a ciascuno se il nostro lo sia o meno.
 

Mr. Canà

Senior Member
Registrato
27 Luglio 2014
Messaggi
7,361
Reaction score
49
Di DS ne basta uno bravo ;)

Che poi non deve essere bravo nè a vendere nè a comprare, non è un mercante, deve essere bravo a scegliere gli uomini giusti e a costruire la squadra con coerenza e idee in base alle potenzialità economiche che ha a disposizione.

Lascio poi giudicare a ciascuno se il nostro lo sia o meno.

Parole giustissime. Io continuo a credere che l'anno scorso il piano iniziale fosse un altro, complicato poi da due eventi: non essere riusciti a cedere Suso (alle condizioni che desiderava la società ovviamente) e soprattutto l'acquisto non programmato di Bonucci, che ha sconvolto il budget.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,169
Reaction score
11,102
Hai ragione. Non ho parlato di cessioni sbalorditive, ma di una maggior propensione a far bene nelle cessioni piuttosto che negli acquisti. L'anno scorso, tutto sommato, è riuscito a "pulire" gran parte della rosa tagliando molti rami secchi (Niang, Bacca, De Sciglio, Sosa, Niang, Lapadula, Kucka, Vangioni, Ely).

Per me non ha fatto nessun capolavoro... anzi nella tua lista c'è pure Bacca che e ancora qui...

Ne à comprare ne à cedere.
Questo andava FORSE bene a guardare le partite e poi così sapevi chi non prendere :fuma:
 

Old.Memories.73

Bannato
Registrato
11 Luglio 2016
Messaggi
2,710
Reaction score
75
Stavo pensando ad una cosa. Mirabelli fino ad ora ha dimostrato senza dubbio maggior talento nel riuscire a vendere i nostri giocatori piuttosto che nell'indovinare gli acquisti.

Mi chiedo se sia mai successo nella storia del calcio che un club abbia avuto sotto contratto due DS, con competenze diverse, per acquisti e cessioni.


In fin dei conti Mirabelli è alle prime armi in questo ruolo, se fossi chi prende le decisioni non escluderei affiancargli per lo meno un ruolo di consulenza negli acquisti. Qualcuno di provata esperienza e comprensione di calcio e del mondo Milan. Un nome in mente l'avrei anche, sta qui a Barcellona...
Non capisco la necessità di avere due DS solamente perchè il nostro ha dimostrato di essere bravo solo a vendere...in teoria...
Esistono DS che sanno fare bene il loro lavoro sia in entrata che in uscita...
Diciamoci le cose come stanno...Mirabelli ha ampiamente dimostrato di non essere all'altezza del compito che gli è stato assegnato...quindi senza tanti ''voli pindarici''...lo sostituiamo e tutti vissero felici e contenti...
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,867
Reaction score
7,771
Le presunte doti riguardo alle cessioni ci sembrano tali per via degli anni passati appresso a Galliani
 

sballotello

New member
Registrato
25 Agosto 2015
Messaggi
6,396
Reaction score
19
Stavo pensando ad una cosa. Mirabelli fino ad ora ha dimostrato senza dubbio maggior talento nel riuscire a vendere i nostri giocatori piuttosto che nell'indovinare gli acquisti.

Mi chiedo se sia mai successo nella storia del calcio che un club abbia avuto sotto contratto due DS, con competenze diverse, per acquisti e cessioni.


In fin dei conti Mirabelli è alle prime armi in questo ruolo, se fossi chi prende le decisioni non escluderei affiancargli per lo meno un ruolo di consulenza negli acquisti. Qualcuno di provata esperienza e comprensione di calcio e del mondo Milan. Un nome in mente l'avrei anche, sta qui a Barcellona...

all'inter...oriali e branca convivevano.
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
6,156
Reaction score
2,449
Stavo pensando ad una cosa. Mirabelli fino ad ora ha dimostrato senza dubbio maggior talento nel riuscire a vendere i nostri giocatori piuttosto che nell'indovinare gli acquisti.

Mi chiedo se sia mai successo nella storia del calcio che un club abbia avuto sotto contratto due DS, con competenze diverse, per acquisti e cessioni.


In fin dei conti Mirabelli è alle prime armi in questo ruolo, se fossi chi prende le decisioni non escluderei affiancargli per lo meno un ruolo di consulenza negli acquisti. Qualcuno di provata esperienza e comprensione di calcio e del mondo Milan. Un nome in mente l'avrei anche, sta qui a Barcellona...

Io ritengo che in uscita tutto sommato è stato fatto un buon lavoro, salvo, a mio avviso, l'incomprensibile cessione di Kucka, e il "diritto" di riscatto per Bacca, ma qui do atto a Mirabelli, si trattava di un miracolo cedere Bacca senza fare minusvalenza (grazie dottor Galliani).
Per il resto credo che a parte l'errore gravissimo di acquistare Kalinic e non un esterno sinistro che andava a completare la rosa l'anno scorso (o almeno un attaccante da 60 milioni al posto del duo Kalinic/Silva), neanche in entrata sia stato fatto un mercato disastroso, almeno non "a priori". Nessuno avrebbe mai potuto dire che l'acquisto di Rodriguez in scadenza nel 2018, e quindi sottopagato, fosse scellerato, per dirne uno. I motivi della brutta stagione dell'anno scorso sono a mio avviso anche altri. Ciò non toglie che l'ultimo acquisto, quello di Kalinic, insieme alla non esplosione di A.Silva, ha condizionato e non poco la nostra stagione, ahimè.
Detto ciò, se dev'essere rivoluzione, deve esserlo a 360 gradi: un unico DS, che possibilmente abbia già lavorato in coppia con un nuovo allenatore o che abbiano una visione del calcio simile, se non univoca.
Io, personalmente, prenderei Conte e gli darei carta bianca, anche sul DS.
 
Alto