la commissione non è proporzionale alla cifra pagata?
Se Donnarumma viene pagato 20, lui prende X rapportato a 20 (esempio 5mln)
Se Donnarumma viene pagato 60, lui prende Y rapportato a 60 (esempio 15mln)
Lo chiedo perché non ho capito, ma ricordo che per Pogba (120mln) prese una commissione notevole... per Ibra (pagato 0) nettamente inferiore...
Dipende, se la commissione è sulla vendita allora conviene il prezzo più alto.
Ma in questo caso e nel modo di operare recente il Milan non sembra volergli garantire percentuale sulla vendita del giocatore (se non una minima) per cui a Raiola conviene una clausola bassa che invogli più squadre per A)scatenare un'asta e mandarlo a chi gli offre la commissione personale più alta B)anche se non ci sono tante squadre far risparmiare notevolmente alla società acquistante sul cartellino per chiedere la commissione più alta lui come procuratore.
Praticamente quanto più riesce a far risparmiare alla società che lo vuole acquistare quanto più si intascherà lui in commissioni "personali" chiamiamole così.
Se il Milan invece fosse disponibile a concedergli una percentuale sulla vendita (come fece la Juventus quando strappò Pogba al Manchester) allora sì che avrebbe interesse a inserire la clausola più alta.
La Juventus nell'affare Pogba in 4 anni di permanenza ha pagato quasi 50 milioni di euro in commissioni a Raiola (tra il farlo arrivare, sui rinnovi e nella vendita).