Definizione di bel gioco

Schism75

New member
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
6,133
Reaction score
26
La definizione di bel gioco, per me, è Deportivo 0 - 4 Milan. 24/09/2002. La partita più bella che ricordo.

Probabilmente non hai visto, o non ricordi bene,ma Real Madrid-Milan e Milan-Real Madrid della prima Champions League di Sacchi, sono probabilmente le partite più belle a livello di gioco, qualcosa di epocale. Sono le partite manifesto di quel Milan. Non ho visto altre squadre giocare così.
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,935
Reaction score
9,240
Probabilmente non hai visto, o non ricordi bene,ma Real Madrid-Milan e Milan-Real Madrid della prima Champions League di Sacchi, sono probabilmente le partite più belle a livello di gioco, qualcosa di epocale. Sono le partite manifesto di quel Milan. Non ho visto altre squadre giocare così.

Avevo 2 anni :yaoming:
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,912
Reaction score
4,636
Per me bel gioco è quando, in un modo o nell'altro, esalti il tifoso e susciti invidia nell'avversario.

Detto ciò, in senso stretto, bel gioco è quello che fanno le squadre che fanno girare bene il pallone creando molte occasioni da gol e coinvolgendo quanti più uomini possibili nella manovra.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,525
Reaction score
39,376
Spesso utilizziamo l'espressione "bel gioco" ma c'è grande varianza di opinioni riguardo al suo significato.
Dall'idea che mi sono fatto, le definizioni più "accreditate" sono due:
1- Quanto bene si muove la squadra in modo corale. (Le azioni personali dei singoli (tiri dalla distanza, dribbling...) non fanno parte del "bel gioco")
2- Bel gioco come sinonimo di "giocare bene". Vi è bel gioco se la squadra crea tanto (e magari subisce poco)... non importa se le azioni sono di natura corale o personale, ciò che conta sono le occasioni prodotte e quelle subite.

Qual è la vostra definizione di bel gioco?

E poi aggiungo:
Quanta importanza date al bel gioco?

Per me il bel gioco consiste nella velocità con la quale arrivi al tiro e nel numero di volte che riesci a farlo, contrapposto a quanto invece lo concedi poco agli avversari.
In queste poche righe c'è tutto l'equilibrio di una manovra,la forza di una squadra e un equilibrio di reparti tra fase di possesso e fase di non possesso.
Gestione dei ritmi, della palla e padroni del campo. Il bel gioco è questo.
11 giocatori in campo che ragionano come se fossero una mente sola: il senso di essere squadra alla massima potenza.
 
Alto