Decreto crescita confermato per il calcio.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,794
Reaction score
44,531
Come riportato da Calcio e Finanza, il Decreto Crescita non verrà cancellato per il mondo del calcio. Tutti i calciatori professionisti che spostano la propria residenza in Italia proseguirano nel vedersi risparmiato il 50% della quota lorda. Tre le condizioni aggiuntive per vedersi riconosciuti i vantaggi del decreto: l’essere stati residenti all’estero nei due periodi d’imposta precedenti il trasferimento in Italia; l’obbligo di permanenza in Italia per due anni a seguito del trasferimento di residenza e lo svolgimento dell’attività lavorativa prevalentemente nel territorio italiano.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,794
Reaction score
44,531
Come riportato da Calcio e Finanza, il Decreto Crescita non verrà cancellato per il mondo del calcio. Tutti i calciatori professionisti che spostano la propria residenza in Italia proseguirano nel vedersi risparmiato il 50% della quota lorda. Tre le condizioni aggiuntive per vedersi riconosciuti i vantaggi del decreto: l’essere stati residenti all’estero nei due periodi d’imposta precedenti il trasferimento in Italia; l’obbligo di permanenza in Italia per due anni a seguito del trasferimento di residenza e lo svolgimento dell’attività lavorativa prevalentemente nel territorio italiano.
.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,794
Reaction score
44,531
Come riportato da Calcio e Finanza, il Decreto Crescita non verrà cancellato per il mondo del calcio. Tutti i calciatori professionisti che spostano la propria residenza in Italia proseguirano nel vedersi risparmiato il 50% della quota lorda. Tre le condizioni aggiuntive per vedersi riconosciuti i vantaggi del decreto: l’essere stati residenti all’estero nei due periodi d’imposta precedenti il trasferimento in Italia; l’obbligo di permanenza in Italia per due anni a seguito del trasferimento di residenza e lo svolgimento dell’attività lavorativa prevalentemente nel territorio italiano.
[/QUOTE

.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,213
Reaction score
10,239
Come riportato da Calcio e Finanza, il Decreto Crescita non verrà cancellato per il mondo del calcio. Tutti i calciatori professionisti che spostano la propria residenza in Italia proseguirano nel vedersi risparmiato il 50% della quota lorda. Tre le condizioni aggiuntive per vedersi riconosciuti i vantaggi del decreto: l’essere stati residenti all’estero nei due periodi d’imposta precedenti il trasferimento in Italia; l’obbligo di permanenza in Italia per due anni a seguito del trasferimento di residenza e lo svolgimento dell’attività lavorativa prevalentemente nel territorio italiano.

C'è la mano di Lotito? Ottima notizia per il Milan e per la serie A, se penso che hanno appena passato una bozza dove se guadagni più di 50 mila euro ti congelano anche i benefici del taglio del cuneo mi vengono i brividi. Noi pirla andiamo avanti a pagare il 43%, e 50% sui bonus.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,119
Reaction score
12,602
C'è la mano di Lotito? Ottima notizia per il Milan e per la serie A, se penso che hanno appena passato una bozza dove se guadagni più di 50 mila euro ti congelano anche i benefici del taglio del cuneo mi vengono i brividi. Noi pirla andiamo avanti a pagare il 43%, e 50% sui bonus.
Va beh a @sunburn gli hai pagato la casa rifatta a nuovo, e tu magari non arrivi a fine mese perchè stai pagando un mutuo per la tua.

E' un mondo ingiusto.
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
3,092
Reaction score
3,262
Haha il governo non tenuto il punto nemmeno mezza giornata.
Con una mano tolgono il sangue agli italiani e con l'altro tagliano le tasse ai milionari del calcio. Ma non sono sorpreso.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,391
Reaction score
37,696
Come riportato da Calcio e Finanza, il Decreto Crescita non verrà cancellato per il mondo del calcio. Tutti i calciatori professionisti che spostano la propria residenza in Italia proseguirano nel vedersi risparmiato il 50% della quota lorda. Tre le condizioni aggiuntive per vedersi riconosciuti i vantaggi del decreto: l’essere stati residenti all’estero nei due periodi d’imposta precedenti il trasferimento in Italia; l’obbligo di permanenza in Italia per due anni a seguito del trasferimento di residenza e lo svolgimento dell’attività lavorativa prevalentemente nel territorio italiano.
Il senatore lotito ha fatto il suo.
 
Alto