De Luca:"Scuola grande vettore di contagio. Non i ristoranti".

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,458
Reaction score
37,805
Le scuole vanno chiuse senza se e senza ma.
Capisco che sarebbe un conto salatissimo da pagare per i nostri ragazzi ma siamo appena al 28 di ottobre e ci aspettano 5 mesi durissimi.
Pretendere di tenere 15-20 bambini in stanze dalle dimensioni discutibili, senza mascherina e con le finestre chiuse( se non circola il virus prendono la bronchite) per 4-8 ore(alcuni bambini fanno pure mensa ed escono alle 16) è da folli.

Prima lo capiamo e meglio è.
Si sta scherzando col fuoco.
Il contenimento è saltato, la prima battaglia col virus l'abbiamo già persa.
Salviamo il salvabile.
 

egidiopersempre

big member
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
3,954
Reaction score
919
Lo sceriffo De Luca punta il dito contro la scuola per l'aumento di contagi:"Piaccia o no, la scuola è uno dei più grandi vettori di contagio nelle famiglie. Dopo l'apertura delle scuole i contagi si sono triplicati. Per quanto riguarda la fascia da 0 a 18 anni il contagio è aumentato di 9 volte. Bar, ristoranti e palestre sono in grande sofferenza. Non sono luoghi in cui si è determinato il contagio".

che dice il virologo De Luca?
 

egidiopersempre

big member
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
3,954
Reaction score
919
Le scuole vanno chiuse senza se e senza ma.
Capisco che sarebbe un conto salatissimo da pagare per i nostri ragazzi ma siamo appena al 28 di ottobre e ci aspettano 5 mesi durissimi.
Pretendere di tenere 15-20 bambini in stanze dalle dimensioni discutibili, senza mascherina e con le finestre chiuse( se non circola il virus prendono la bronchite) per 4-8 ore(alcuni bambini fanno pure mensa ed escono alle 16) è da folli.

Prima lo capiamo e meglio è.
Si sta scherzando col fuoco.
Il contenimento è saltato, la prima battaglia col virus l'abbiamo già persa.
Salviamo il salvabile.

d'accordo ma non per riaprire le palestre i ristoranti e i bar.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,152
Reaction score
12,628
Le scuole vanno chiuse senza se e senza ma.
Capisco che sarebbe un conto salatissimo da pagare per i nostri ragazzi ma siamo appena al 28 di ottobre e ci aspettano 5 mesi durissimi.
Pretendere di tenere 15-20 bambini in stanze dalle dimensioni discutibili, senza mascherina e con le finestre chiuse( se non circola il virus prendono la bronchite) per 4-8 ore(alcuni bambini fanno pure mensa ed escono alle 16) è da folli.

Prima lo capiamo e meglio è.
Si sta scherzando col fuoco.
Il contenimento è saltato, la prima battaglia col virus l'abbiamo già persa.
Salviamo il salvabile.

Assolutamente, come ero a favore delle aperture delle scuole, adesso che hanno chiuso perfino bar e ristoranti, anche solo per rispetto le scuole vanno chiuse per qualche settimana.

Il concetto "si movida" > "no scuola" mi fa rabbrividire, ma nel momento che entrambi subiscono lo stesso trattamento, non avrei nulla da ridire.
 

Wetter

Member
Registrato
22 Maggio 2018
Messaggi
1,845
Reaction score
767
Secondo me il punto non è: SI movida No Scuola o SI scuola NO Movida.
Il punto fondamentale è: chi garantisce sicurezza HA IL DIRITTO di rimanere aperto. La scuola da che mondo e mondo è sempre stato il primo veicolo di malattie, li dentro ho preso Varicella,Orecchioni,Scarlattina per non parlare delle innumerevoli influenze. Non si può aprire la scuola e sperare che i ragazzi non abbassino la mascherina, che non mettano le mani negli occhi, nella bocca e nel naso.
Poi come qualcuno giustamente dice,i ragazzi dovranno pur prendere qualche mezzo per andare a scuola, e anche li si apre un tasto dolente, il sovraffollamento dei mezzi pubblici.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,152
Reaction score
12,628
Secondo me il punto non è: SI movida No Scuola o SI scuola NO Movida.
Il punto fondamentale è: chi garantisce sicurezza HA IL DIRITTO di rimanere aperto. La scuola da che mondo e mondo è sempre stato il primo veicolo di malattie, li dentro ho preso Varicella,Orecchioni,Scarlattina per non parlare delle innumerevoli influenze. Non si può aprire la scuola e sperare che i ragazzi non abbassino la mascherina, che non mettano le mani negli occhi, nella bocca e nel naso.
Poi come qualcuno giustamente dice,i ragazzi dovranno pur prendere qualche mezzo per andare a scuola, e anche li si apre un tasto dolente, il sovraffollamento dei mezzi pubblici.

Ti rispondo con un dato che ho sentito ieri, senza polemica, e senza voler affermare alcuna teoria.

E' solo uno spunto:

Tolto il fatto che certamente scuole e mezzi pubblici incidano, e parecchio sui contagi.

Per scuola e trasporti pubblici si ammassano mezzo miliardo, ripeto, mezzo miliardo di persone al mese.

Se fosse cosi pericoloso, come mai i numeri sono "relativamente" cosi bassi come contagi?

Ripeto..mezzo miliardo a fronte di 500.000 positivi mensili.

Forse scuole e trasporti, incidono, ma non sono la causa di tutti i mali. Non l' unica sicuramente.
 
Alto