- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 42,843
- Reaction score
- 15,586
Imponente attacco di hacker legati al governo cinese che hanno preso di mira migliaia di aziende italiane medio-grandi.
Finalmente un giornale mainstream come La Repubblica ne parla chiaramente da poche ore con un articolo, sebbene la faccenda si trascini da tempo, senza giri di parole e già dall'incipit punta chiaro il governo cinese.
Sono coinvolte imprese in settori fondamentali: banche, energia, manifattura, telecomunicazioni, sanità, militare, PA.
Questi hacker legati al governo cinese hanno sfruttato un bug presente nel server Microsoft Exchange, segnalato dalla stessa azienda di Bill Gates ma alcune aziende non hanno aggiornato con la patch per correggerlo.
La stessa Microsoft ha individuato i responsabili in hacker legati al governo cinese.
Rubati documenti riservati, liste con dati di clienti e fornitori.
L'Italia sarebbe il terzo paese più colpito dopo Turchia e USA.
Negli USA anche Biden allarmato per quello che potrebbe accadere ad imprese statunitensi.
FBI sta indagando pure.
Secondo l'esperto statunitense Brian Krebs ci sarebbero 150.000 server nel mondo esposti a questi attacchi
Palo Alto Networks invece parla di 125.000 server con la patch ancora non installata.
Alcune aziende negano l'attacco, vedi Wind-Tre, ma Bloomberg ha avuto accesso a documenti interni che confermano tutto.
Silenzio imbarazzante delle istituzioni italiane ed europee, altro che GDPR
Finalmente un giornale mainstream come La Repubblica ne parla chiaramente da poche ore con un articolo, sebbene la faccenda si trascini da tempo, senza giri di parole e già dall'incipit punta chiaro il governo cinese.
Sono coinvolte imprese in settori fondamentali: banche, energia, manifattura, telecomunicazioni, sanità, militare, PA.
Questi hacker legati al governo cinese hanno sfruttato un bug presente nel server Microsoft Exchange, segnalato dalla stessa azienda di Bill Gates ma alcune aziende non hanno aggiornato con la patch per correggerlo.
La stessa Microsoft ha individuato i responsabili in hacker legati al governo cinese.
Rubati documenti riservati, liste con dati di clienti e fornitori.
L'Italia sarebbe il terzo paese più colpito dopo Turchia e USA.
Negli USA anche Biden allarmato per quello che potrebbe accadere ad imprese statunitensi.
FBI sta indagando pure.
Secondo l'esperto statunitense Brian Krebs ci sarebbero 150.000 server nel mondo esposti a questi attacchi
Palo Alto Networks invece parla di 125.000 server con la patch ancora non installata.
Alcune aziende negano l'attacco, vedi Wind-Tre, ma Bloomberg ha avuto accesso a documenti interni che confermano tutto.
Silenzio imbarazzante delle istituzioni italiane ed europee, altro che GDPR