Cyberattacco governo cinese su aziende ITA

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,843
Reaction score
15,586
Imponente attacco di hacker legati al governo cinese che hanno preso di mira migliaia di aziende italiane medio-grandi.

Finalmente un giornale mainstream come La Repubblica ne parla chiaramente da poche ore con un articolo, sebbene la faccenda si trascini da tempo, senza giri di parole e già dall'incipit punta chiaro il governo cinese.

Sono coinvolte imprese in settori fondamentali: banche, energia, manifattura, telecomunicazioni, sanità, militare, PA.

Questi hacker legati al governo cinese hanno sfruttato un bug presente nel server Microsoft Exchange, segnalato dalla stessa azienda di Bill Gates ma alcune aziende non hanno aggiornato con la patch per correggerlo.


La stessa Microsoft ha individuato i responsabili in hacker legati al governo cinese.

Rubati documenti riservati, liste con dati di clienti e fornitori.

L'Italia sarebbe il terzo paese più colpito dopo Turchia e USA.

Negli USA anche Biden allarmato per quello che potrebbe accadere ad imprese statunitensi.
FBI sta indagando pure.

Secondo l'esperto statunitense Brian Krebs ci sarebbero 150.000 server nel mondo esposti a questi attacchi
Palo Alto Networks invece parla di 125.000 server con la patch ancora non installata.

Alcune aziende negano l'attacco, vedi Wind-Tre, ma Bloomberg ha avuto accesso a documenti interni che confermano tutto.

Silenzio imbarazzante delle istituzioni italiane ed europee, altro che GDPR
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,457
Reaction score
2,840
La Dark Army sempre in azione sicuramente appoggiata dal Governo, perchè la pandemia ha accelerato il sorpasso per la supremazia economica
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,791
Reaction score
6,356
Imponente attacco di hacker legati al governo cinese che hanno preso di mira migliaia di aziende italiane medio-grandi.

Finalmente un giornale mainstream come La Repubblica ne parla chiaramente da poche ore con un articolo, sebbene la faccenda si trascini da tempo, senza giri di parole e già dall'incipit punta chiaro il governo cinese.

Sono coinvolte imprese in settori fondamentali: banche, energia, manifattura, telecomunicazioni, sanità, militare, PA.

Questi hacker legati al governo cinese hanno sfruttato un bug presente nel server Microsoft Exchange, segnalato dalla stessa azienda di Bill Gates ma alcune aziende non hanno aggiornato con la patch per correggerlo.


La stessa Microsoft ha individuato i responsabili in hacker legati al governo cinese.

Rubati documenti riservati, liste con dati di clienti e fornitori.

L'Italia sarebbe il terzo paese più colpito dopo Turchia e USA.

Negli USA anche Biden allarmato per quello che potrebbe accadere ad imprese statunitensi.
FBI sta indagando pure.

Secondo l'esperto statunitense Brian Krebs ci sarebbero 150.000 server nel mondo esposti a questi attacchi
Palo Alto Networks invece parla di 125.000 server con la patch ancora non installata.

Alcune aziende negano l'attacco, vedi Wind-Tre, ma Bloomberg ha avuto accesso a documenti interni che confermano tutto.

Silenzio imbarazzante delle istituzioni italiane ed europee, altro che GDPR

Per carità io sono molto pessimista sul futuro, ma non sembra purea voi che ci stiamo avviando verso una guerra vera e propria di proporzioni epiche?
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,843
Reaction score
15,586
Per carità io sono molto pessimista sul futuro, ma non sembra purea voi che ci stiamo avviando verso una guerra vera e propria di proporzioni epiche?

una guerra strana dove i rappresentanti di certi paesi non sono mai forti nel prendere posizione, anzi permettono l'acquisizione di infrastrutture e aziende di primaria importanza alla Cina.
più che una guerra sembra avere il nemico in casa che diventa collaborazionista, cosa già vista anche in Africa

solo i paesi angloamericani sono duri con la Cina governativa.
UE si preoccupa di Taiwan e non di quello che accade in casa nostra
 
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
3,601
Reaction score
633
Alcune considerazioni.
Fermo restando che questi sono atti criminali ed andrebbero puniti e che i cinesi hanno oltrepassato il limite.
A parte questo, come si fa a non mettere le patch di sicurezza sui server di posta?
I casi sono 2, o il sistemista è una capra o non lo mettono in condizione di farlo, nella stragrande maggioranza dei casi è la seconda.
Il tecnico informatico è ancora visto come quello che per magia ti fa diventare il PC/telefono più veloce, quando invece dovrebbe essere lasciato in pace a fare il suo lavoro e maggiormente gratificato per la sua professionalità.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,791
Reaction score
6,356
una guerra strana dove i rappresentanti di certi paesi non sono mai forti nel prendere posizione, anzi permettono l'acquisizione di infrastrutture e aziende di primaria importanza alla Cina.
più che una guerra sembra avere il nemico in casa che diventa collaborazionista

Per adesso si, ma di questo passo molti di noi non avranno più nulla da perdere, già adesso siamo con le famose pezze al didietro, quando accadrà la gente inizierà a rivoltarsi, da lì la necessità di sedare tale rivolta. Non so, mi sto facendo mille immagini di come può andare da qui in avanti e non vedo una via d'uscita in nessuna di queste. Svenduti e successivamente messi a tacere. É questa l'impressione che ho, così come la Cina si sta comprando l'africa facendo sloggiare le persone temo che stia facendo la stessa cosa pure in italia(per ora sembra solo qui).
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,375
Reaction score
22,628
Basta con 'sti gombloddih, non se ne puole più.

"Loro fanno lockdown seri." (multicit.)
"Covid fonte di nuovi miglioramenti." (multicit.)
"Voi vedete il marcio dappertutto." (multicit.)
"A chi giova la pandemia?" (multicit.)
 
Alto