sviscera bene i conti e i perchè, se ti va
Silva è a bilancio per 10,633 milioni l'anno (3,70 di ingaggio e 6,933 di ammortamento cartellino), per i prossimi 3 anni.
il suo residuo a bilancio è di 20,8 milioni (6,933 x 3).
Cedendolo a 30 milioni al monaco realizziamo una plusvalenza di 9,2 milioni (30-20,8) e risparmiamo tutto il suo impatto a bilancio (10,633 milioni)
quindi a bilancio hai un plus di
2020 10,633 + 9,2 = 19,833 milioni
2021 10,633
2022 10,633
Correa costo 40 milioni + Bonus e 3 netti di ingaggio.
Tralasciando i bonus, che non sono noti, non si sa bene quanti siano e a che condizioni e che sono comunque una-tantum e che tendenzialmente tra quelli che dai e quelli che ricevi spostano poco..... (comunque non li so e non saprei come conteggiarli).
Il costo di 40 milioni incide a bilancio 40/5 = 8 milioni l'anno di ammortamento cartellino.
L'ingaggio lordo con il decreto crescita per i lavoratori esteri viene calcolato moltiplicando il netto per 1,4, quindi l'ingaggio di Correa è di 4,2 (3 x 1,4) milioni lordi l'anno.
Quindi a bilancio hai un costo (al netto dei bonus) di:
2020 12,2 milioni
2021 12,2 milioni
2022 12,2 milioni
2023 12,2 milioni (salvo rinnovi che spalmano l'ammortamento o cessioni)
2024 12,2 milioni
Sommando i due il risultato è:
2020 19,833-12,2 = + 7,633
2021 10,633 -12,2 = -1,566
2022 10,633 -12,2 = -1,566
2023 0 -12,2 = -12,2
2024 0 -12,2 = -12,2
Se ad esempio ti scatta un bonus di 7 milioni nel 2020 la cifra del 2020 scende da + 7,633 a +0,633. Ma se paghi i bonus... vuol dire che hai ottenuto risultati dall'operazione.
spero di aver risposto