CTS Lombardia voleva restrizioni più pesanti

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,306
Reaction score
15,953
Il virologo e membro del CTS lombardo Pregliasco rivela che abbiano suggerito a Fontana di chiudere tutto già dal tardo pomeriggio.
Non vorrebbero proprio alcun contatto già per la cena,dunque tornare dal lavoro e andare diritti a casa senza contatti non necessari
Il governatore ha trovato il compromesso notturno limitando i danni

"Credo il lockdown dalle 23 alle 5 non sia del tutto sufficiente per Milano
per densità di popolazione, interscambi lavorativi, i contatti legati alla tipologia abitativa di Milano, sicuramente è un malato più grave


La situazione nella regione è esplosiva
Si attenderanno gli effetti di questa ordinanza ma siamo pronti velocemente a immaginare ulteriori provvedimenti


"Ormai il sistema del contact tracing in diversi contesti italiani ma in particolare in Lombardia, nel Milanese e in altre province, è alla canna del gas, non si riesce più a gestirlo

E non si riesce più a gestirlo per la diffusione naturale del virus che fa il suo sporco mestiere e cerca di replicarsi in tutte le occasioni dei contatti.
E noi per una riduzione della percezione del rischio, per situazioni che non hanno immediatezza di gravità, si abbassa la guardia perché è vero, questo virus determina nella stragrandissima maggioranza dei casi malattie banali o infezioni di fatto inapparenti, questa è la sua forza

Il concetto di coprifuoco è stato adottato in Lombardia e anche simbolicamente è importante perché dà una sterzata,ma il Cts lombardo aveva spinto per una chiusura ulteriore alle 21 e anche prima

Noi avevamo chiesto la chiusura o comunque la riduzione sostanziale di momenti come le cene,seguendo il principio di evitare tutti i contatti non necessari e mantenendo fisse la scuola e le attività lavorative, danneggiando solo tutta la filiera della ristorazione"


Corriere della Sera
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,306
Reaction score
15,953
i medici sono allarmati perchè stavolta ha colpito più Milano che Bergamo con tutto ciò che ne consegue.

il motivo non è certo,alcuni ipotizzano che nel bergamasco più persone siano state già esposte alla malattia (forse il 24% addirittura) al contrario del milanese dove era molto più bassa (7,5%)

a marzo-aprile a Milano non è arrivata l'onda di Bergamo e Lodi,stavolta invece la curva schizza in verticale
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,287
Reaction score
12,769
i medici sono allarmati perchè stavolta ha colpito più Milano che Bergamo con tutto ciò che ne consegue.

il motivo non è certo,alcuni ipotizzano che nel bergamasco più persone siano state già esposte alla malattia (forse il 24% addirittura) al contrario del milanese dove era molto più bassa (7,5%)

a marzo-aprile a Milano non è arrivata l'onda di Bergamo e Lodi,stavolta invece la curva schizza in verticale

Per fortuna, ti immagini se invece che a Bergamo il virus avesse girato silente per Milano per 2 mesi???

Vedendo quanto successo qui, a Milano sarebbe stata una strage.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,941
Reaction score
38,521
i medici sono allarmati perchè stavolta ha colpito più Milano che Bergamo con tutto ciò che ne consegue.

il motivo non è certo,alcuni ipotizzano che nel bergamasco più persone siano state già esposte alla malattia (forse il 24% addirittura) al contrario del milanese dove era molto più bassa (7,5%)

a marzo-aprile a Milano non è arrivata l'onda di Bergamo e Lodi,stavolta invece la curva schizza in verticale

Speriamo l'immunità duri.
Sappiamo troppo poco di questo maledetto virus.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,518
Reaction score
2,071
Il virologo e membro del CTS lombardo Pregliasco rivela che abbiano suggerito a Fontana di chiudere tutto già dal tardo pomeriggio.
Non vorrebbero proprio alcun contatto già per la cena,dunque tornare dal lavoro e andare diritti a casa senza contatti non necessari
Il governatore ha trovato il compromesso notturno limitando i danni

"Credo il lockdown dalle 23 alle 5 non sia del tutto sufficiente per Milano
per densità di popolazione, interscambi lavorativi, i contatti legati alla tipologia abitativa di Milano, sicuramente è un malato più grave


La situazione nella regione è esplosiva
Si attenderanno gli effetti di questa ordinanza ma siamo pronti velocemente a immaginare ulteriori provvedimenti


"Ormai il sistema del contact tracing in diversi contesti italiani ma in particolare in Lombardia, nel Milanese e in altre province, è alla canna del gas, non si riesce più a gestirlo

E non si riesce più a gestirlo per la diffusione naturale del virus che fa il suo sporco mestiere e cerca di replicarsi in tutte le occasioni dei contatti.
E noi per una riduzione della percezione del rischio, per situazioni che non hanno immediatezza di gravità, si abbassa la guardia perché è vero, questo virus determina nella stragrandissima maggioranza dei casi malattie banali o infezioni di fatto inapparenti, questa è la sua forza

Il concetto di coprifuoco è stato adottato in Lombardia e anche simbolicamente è importante perché dà una sterzata,ma il Cts lombardo aveva spinto per una chiusura ulteriore alle 21 e anche prima

Noi avevamo chiesto la chiusura o comunque la riduzione sostanziale di momenti come le cene,seguendo il principio di evitare tutti i contatti non necessari e mantenendo fisse la scuola e le attività lavorative, danneggiando solo tutta la filiera della ristorazione"


Corriere della Sera

Confermo nella mia zona ormai non tracciano più i contatti. Tutto è rimesso ai medici di famiglia (ognuno da regole diverse) ed alla buona volontà delle persone. I tamponi non arrivano (sembra addirittura che quelli di settimana scorsa per 1 o 2 giorni sono andati persi) e vanno a Verona o Napoli per essere analizzati. Negli ospedali più piccoli come ricoveri normali (non TI) non c'è già più posto e di conseguenza non ricoverano persone che andrebbero ricoverate. I dati che danno (oggi Lombardia 4126) si riferiscono ai tamponi fatti Sabato e forse Domenica. Diversi paesini hanno già chiuso alla sera dopo le 20 e verosimilmente a breve faranno i comuni zone rosse.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,306
Reaction score
15,953
comunque la superficialità con cui dice "danneggiare solo la filiera della ristorazione",peraltro non vero perchè non si esce solo per bere o mangiare ma anche per teatro-cinema-mostra-sport per fare un esempio,lascia sbigottiti
e dietro ogni attività ci sono più famiglie dietro,quindi la platea è vasta.

guardatelo,sembra Dan Brown come ammicca alla camera e si sente figo
sfido chiunque a pensare sia un virologo senza seguire la cronaca

 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,306
Reaction score
15,953
Confermo nella mia zona ormai non tracciano più i contatti. Tutto è rimesso ai medici di famiglia (ognuno da regole diverse) ed alla buona volontà delle persone. I tamponi non arrivano (sembra addirittura che quelli di settimana scorsa per 1 o 2 giorni sono andati persi) e vanno a Verona o Napoli per essere analizzati. Negli ospedali più piccoli come ricoveri normali (non TI) non c'è già più posto e di conseguenza non ricoverano persone che andrebbero ricoverate. I dati che danno (oggi Lombardia 4126) si riferiscono ai tamponi fatti Sabato e forse Domenica. Diversi paesini hanno già chiuso alla sera dopo le 20 e verosimilmente a breve faranno i comuni zone rosse.

sì ho letto ieri intervista a un primario del Policlinico di Milano
stanno smistando in vari ospedali regionali.

poco fa anche del focolaio del Sacco in cardiologia con 1 dottore,20 infermieri,5 pazienti contagiati
dicono sia esterna la fonte del contagio
 
Registrato
1 Agosto 2017
Messaggi
11,558
Reaction score
1,174
Intano al cts cosa interessa? Che metta le chiusure alle 18 o alle 23 è comunque ritenuto responsabile solo fontana, e quindi la lega, e non i sindaci dei capoluoghi(tutti del pd) o il il cts lombardo..
 
Alto