Crisanti:"Non è finita. Occhio alla variante indiana".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,726
Reaction score
44,503
Il solito Crisanti avverte:"Il dato più basso da ottobre sui decessi per Covid non deve far pensare che ci siamo lasciati la pandemia alle spalle: è necessario proseguire con i vaccini e comportarsi ancora in modo responsabile, guardando a che cosa sta succedendo in Regno Unito. Ci sono ancora incognite da non sottovalutare, come la durata dell'immunità e le varianti e quindi aprendo abbiamo corso un rischio inutile".

"La variante indiana è molto più contagiosa di quella inglese e destinata a spostare ancora più in alto l'asticella dell'immunità di gregge. La pandemia non è finita e dobbiamo saperlo tutti. In Inghilterra, dove si pensava alle riaperture con il doppio dei vaccinati rispetto all'Italia, c'è una battuta d'arresto".

"E' una grande vittoria della campagna vaccinale. Sta succedendo in Italia quello che è accaduto in altri Paesi, dall'Inghilterra a Israele. Serve però cautela, perché il dato di ieri riguarda una domenica legata a un ponte. E' sempre meglio guardare i numeri su base settimanale mi pare ci sia un'evidente sottostima dei contagi. La settimana scorsa abbiamo avuto una media di 150 morti al giorno per poco meno di 5mila casi. Anche se i decessi si riferissero a contagiati di 20 giorni prima, i conti non tornerebbero".

"Le regioni non cercano più il virus? E' sotto gli occhi di tutti. Nel momento in cui si rimuovono le misure di sicurezza, bisognerebbe aumentare tamponi e tracciamento e invece succede il contrario. Per fortuna la vaccinazione sta facendo da scudo, ma se finisse l'immunità o arrivasse la variante sbagliata torneremmo nei guai. E metà degli italiani deve ancora ricevere la prima dose".

toto-3-659x297.jpg
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,393
Reaction score
22,666
Admin;2352520 ha scritto:
Il solito Crisanti avverte:"Il dato più basso da ottobre sui decessi per Covid non deve far pensare che ci siamo lasciati la pandemia alle spalle: è necessario proseguire con i vaccini e comportarsi ancora in modo responsabile, guardando a che cosa sta succedendo in Regno Unito. Ci sono ancora incognite da non sottovalutare, come la durata dell'immunità e le varianti e quindi aprendo abbiamo corso un rischio inutile".

"La variante indiana è molto più contagiosa di quella inglese e destinata a spostare ancora più in alto l'asticella dell'immunità di gregge. La pandemia non è finita e dobbiamo saperlo tutti. In Inghilterra, dove si pensava alle riaperture con il doppio dei vaccinati rispetto all'Italia, c'è una battuta d'arresto".

"E' una grande vittoria della campagna vaccinale. Sta succedendo in Italia quello che è accaduto in altri Paesi, dall'Inghilterra a Israele. Serve però cautela, perché il dato di ieri riguarda una domenica legata a un ponte. E' sempre meglio guardare i numeri su base settimanale mi pare ci sia un'evidente sottostima dei contagi. La settimana scorsa abbiamo avuto una media di 150 morti al giorno per poco meno di 5mila casi. Anche se i decessi si riferissero a contagiati di 20 giorni prima, i conti non tornerebbero".

"Le regioni non cercano più il virus? E' sotto gli occhi di tutti. Nel momento in cui si rimuovono le misure di sicurezza, bisognerebbe aumentare tamponi e tracciamento e invece succede il contrario. Per fortuna la vaccinazione sta facendo da scudo, ma se finisse l'immunità o arrivasse la variante sbagliata torneremmo nei guai. E metà degli italiani deve ancora ricevere la prima dose".

toto-3-659x297.jpg

Occhio ai collassi e agli infarti, maledetto.

Gli pijasse'n'colpo a 'sto terrorista. Ma senti come pregano.
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
5,738
Reaction score
2,994
Admin;2352520 ha scritto:
Il solito Crisanti avverte:"Il dato più basso da ottobre sui decessi per Covid non deve far pensare che ci siamo lasciati la pandemia alle spalle: è necessario proseguire con i vaccini e comportarsi ancora in modo responsabile, guardando a che cosa sta succedendo in Regno Unito. Ci sono ancora incognite da non sottovalutare, come la durata dell'immunità e le varianti e quindi aprendo abbiamo corso un rischio inutile".

"La variante indiana è molto più contagiosa di quella inglese e destinata a spostare ancora più in alto l'asticella dell'immunità di gregge. La pandemia non è finita e dobbiamo saperlo tutti. In Inghilterra, dove si pensava alle riaperture con il doppio dei vaccinati rispetto all'Italia, c'è una battuta d'arresto".

"E' una grande vittoria della campagna vaccinale. Sta succedendo in Italia quello che è accaduto in altri Paesi, dall'Inghilterra a Israele. Serve però cautela, perché il dato di ieri riguarda una domenica legata a un ponte. E' sempre meglio guardare i numeri su base settimanale mi pare ci sia un'evidente sottostima dei contagi. La settimana scorsa abbiamo avuto una media di 150 morti al giorno per poco meno di 5mila casi. Anche se i decessi si riferissero a contagiati di 20 giorni prima, i conti non tornerebbero".

"Le regioni non cercano più il virus? E' sotto gli occhi di tutti. Nel momento in cui si rimuovono le misure di sicurezza, bisognerebbe aumentare tamponi e tracciamento e invece succede il contrario. Per fortuna la vaccinazione sta facendo da scudo, ma se finisse l'immunità o arrivasse la variante sbagliata torneremmo nei guai. E metà degli italiani deve ancora ricevere la prima dose".

toto-3-659x297.jpg
E' finita la pacchia caro mio: il tuo fatturato tornerà quel che era...
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Admin;2352520 ha scritto:
Il solito Crisanti avverte:"Il dato più basso da ottobre sui decessi per Covid non deve far pensare che ci siamo lasciati la pandemia alle spalle: è necessario proseguire con i vaccini e comportarsi ancora in modo responsabile, guardando a che cosa sta succedendo in Regno Unito. Ci sono ancora incognite da non sottovalutare, come la durata dell'immunità e le varianti e quindi aprendo abbiamo corso un rischio inutile".

"La variante indiana è molto più contagiosa di quella inglese e destinata a spostare ancora più in alto l'asticella dell'immunità di gregge. La pandemia non è finita e dobbiamo saperlo tutti. In Inghilterra, dove si pensava alle riaperture con il doppio dei vaccinati rispetto all'Italia, c'è una battuta d'arresto".

"E' una grande vittoria della campagna vaccinale. Sta succedendo in Italia quello che è accaduto in altri Paesi, dall'Inghilterra a Israele. Serve però cautela, perché il dato di ieri riguarda una domenica legata a un ponte. E' sempre meglio guardare i numeri su base settimanale mi pare ci sia un'evidente sottostima dei contagi. La settimana scorsa abbiamo avuto una media di 150 morti al giorno per poco meno di 5mila casi. Anche se i decessi si riferissero a contagiati di 20 giorni prima, i conti non tornerebbero".

"Le regioni non cercano più il virus? E' sotto gli occhi di tutti. Nel momento in cui si rimuovono le misure di sicurezza, bisognerebbe aumentare tamponi e tracciamento e invece succede il contrario. Per fortuna la vaccinazione sta facendo da scudo, ma se finisse l'immunità o arrivasse la variante sbagliata torneremmo nei guai. E metà degli italiani deve ancora ricevere la prima dose".

toto-3-659x297.jpg

Ha stato terroristo grisandi!!1! Io mi guro ghiedendo informazioni al bar zotto gasa, lì ci sono i laureadi della strada e della vida.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
7,561
Reaction score
2,113
Admin;2352520 ha scritto:
Il solito Crisanti avverte:"Il dato più basso da ottobre sui decessi per Covid non deve far pensare che ci siamo lasciati la pandemia alle spalle: è necessario proseguire con i vaccini e comportarsi ancora in modo responsabile, guardando a che cosa sta succedendo in Regno Unito. Ci sono ancora incognite da non sottovalutare, come la durata dell'immunità e le varianti e quindi aprendo abbiamo corso un rischio inutile".

"La variante indiana è molto più contagiosa di quella inglese e destinata a spostare ancora più in alto l'asticella dell'immunità di gregge. La pandemia non è finita e dobbiamo saperlo tutti. In Inghilterra, dove si pensava alle riaperture con il doppio dei vaccinati rispetto all'Italia, c'è una battuta d'arresto".

"E' una grande vittoria della campagna vaccinale. Sta succedendo in Italia quello che è accaduto in altri Paesi, dall'Inghilterra a Israele. Serve però cautela, perché il dato di ieri riguarda una domenica legata a un ponte. E' sempre meglio guardare i numeri su base settimanale mi pare ci sia un'evidente sottostima dei contagi. La settimana scorsa abbiamo avuto una media di 150 morti al giorno per poco meno di 5mila casi. Anche se i decessi si riferissero a contagiati di 20 giorni prima, i conti non tornerebbero".

"Le regioni non cercano più il virus? E' sotto gli occhi di tutti. Nel momento in cui si rimuovono le misure di sicurezza, bisognerebbe aumentare tamponi e tracciamento e invece succede il contrario. Per fortuna la vaccinazione sta facendo da scudo, ma se finisse l'immunità o arrivasse la variante sbagliata torneremmo nei guai. E metà degli italiani deve ancora ricevere la prima dose".

toto-3-659x297.jpg


Ma sto pessimismo cosmico, è dovuto a cosa?

E dai, i dati parlano chiaro, con l'aumento dei vaccinati sono diminuiti i contagi e le morti. E basta. Fatti un valium e rilassati
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,365
Reaction score
34,541
Admin;2352520 ha scritto:
Il solito Crisanti avverte:"Il dato più basso da ottobre sui decessi per Covid non deve far pensare che ci siamo lasciati la pandemia alle spalle: è necessario proseguire con i vaccini e comportarsi ancora in modo responsabile, guardando a che cosa sta succedendo in Regno Unito. Ci sono ancora incognite da non sottovalutare, come la durata dell'immunità e le varianti e quindi aprendo abbiamo corso un rischio inutile".

"La variante indiana è molto più contagiosa di quella inglese e destinata a spostare ancora più in alto l'asticella dell'immunità di gregge. La pandemia non è finita e dobbiamo saperlo tutti. In Inghilterra, dove si pensava alle riaperture con il doppio dei vaccinati rispetto all'Italia, c'è una battuta d'arresto".

"E' una grande vittoria della campagna vaccinale. Sta succedendo in Italia quello che è accaduto in altri Paesi, dall'Inghilterra a Israele. Serve però cautela, perché il dato di ieri riguarda una domenica legata a un ponte. E' sempre meglio guardare i numeri su base settimanale mi pare ci sia un'evidente sottostima dei contagi. La settimana scorsa abbiamo avuto una media di 150 morti al giorno per poco meno di 5mila casi. Anche se i decessi si riferissero a contagiati di 20 giorni prima, i conti non tornerebbero".

"Le regioni non cercano più il virus? E' sotto gli occhi di tutti. Nel momento in cui si rimuovono le misure di sicurezza, bisognerebbe aumentare tamponi e tracciamento e invece succede il contrario. Per fortuna la vaccinazione sta facendo da scudo, ma se finisse l'immunità o arrivasse la variante sbagliata torneremmo nei guai. E metà degli italiani deve ancora ricevere la prima dose".

toto-3-659x297.jpg

Si rilassi e non si agiti, che in Italia i talk show, i reality e le Partite del Cuore abbondano.
Avrà il suo spazio ancora per un po'.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
3,474
Reaction score
90
Admin;2352520 ha scritto:
Il solito Crisanti avverte:"Il dato più basso da ottobre sui decessi per Covid non deve far pensare che ci siamo lasciati la pandemia alle spalle: è necessario proseguire con i vaccini e comportarsi ancora in modo responsabile, guardando a che cosa sta succedendo in Regno Unito. Ci sono ancora incognite da non sottovalutare, come la durata dell'immunità e le varianti e quindi aprendo abbiamo corso un rischio inutile".

"La variante indiana è molto più contagiosa di quella inglese e destinata a spostare ancora più in alto l'asticella dell'immunità di gregge. La pandemia non è finita e dobbiamo saperlo tutti. In Inghilterra, dove si pensava alle riaperture con il doppio dei vaccinati rispetto all'Italia, c'è una battuta d'arresto".

"E' una grande vittoria della campagna vaccinale. Sta succedendo in Italia quello che è accaduto in altri Paesi, dall'Inghilterra a Israele. Serve però cautela, perché il dato di ieri riguarda una domenica legata a un ponte. E' sempre meglio guardare i numeri su base settimanale mi pare ci sia un'evidente sottostima dei contagi. La settimana scorsa abbiamo avuto una media di 150 morti al giorno per poco meno di 5mila casi. Anche se i decessi si riferissero a contagiati di 20 giorni prima, i conti non tornerebbero".

"Le regioni non cercano più il virus? E' sotto gli occhi di tutti. Nel momento in cui si rimuovono le misure di sicurezza, bisognerebbe aumentare tamponi e tracciamento e invece succede il contrario. Per fortuna la vaccinazione sta facendo da scudo, ma se finisse l'immunità o arrivasse la variante sbagliata torneremmo nei guai. E metà degli italiani deve ancora ricevere la prima dose".

toto-3-659x297.jpg

I contagi nel Regno Unito vedevo che stanno sì aumentando, ma i casi gravi e conseguenti ricoveri sarebbero comunque gestibili.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,837
Reaction score
6,419
Admin;2352520 ha scritto:
Il solito Crisanti avverte:"Il dato più basso da ottobre sui decessi per Covid non deve far pensare che ci siamo lasciati la pandemia alle spalle: è necessario proseguire con i vaccini e comportarsi ancora in modo responsabile, guardando a che cosa sta succedendo in Regno Unito. Ci sono ancora incognite da non sottovalutare, come la durata dell'immunità e le varianti e quindi aprendo abbiamo corso un rischio inutile".

"La variante indiana è molto più contagiosa di quella inglese e destinata a spostare ancora più in alto l'asticella dell'immunità di gregge. La pandemia non è finita e dobbiamo saperlo tutti. In Inghilterra, dove si pensava alle riaperture con il doppio dei vaccinati rispetto all'Italia, c'è una battuta d'arresto".

"E' una grande vittoria della campagna vaccinale. Sta succedendo in Italia quello che è accaduto in altri Paesi, dall'Inghilterra a Israele. Serve però cautela, perché il dato di ieri riguarda una domenica legata a un ponte. E' sempre meglio guardare i numeri su base settimanale mi pare ci sia un'evidente sottostima dei contagi. La settimana scorsa abbiamo avuto una media di 150 morti al giorno per poco meno di 5mila casi. Anche se i decessi si riferissero a contagiati di 20 giorni prima, i conti non tornerebbero".

"Le regioni non cercano più il virus? E' sotto gli occhi di tutti. Nel momento in cui si rimuovono le misure di sicurezza, bisognerebbe aumentare tamponi e tracciamento e invece succede il contrario. Per fortuna la vaccinazione sta facendo da scudo, ma se finisse l'immunità o arrivasse la variante sbagliata torneremmo nei guai. E metà degli italiani deve ancora ricevere la prima dose".

toto-3-659x297.jpg

In Italia abbiamo più tifosi del locchedaun che di calcio
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,789
Lo scrissi ieri nel topic su Speranza,questi non si rassegneranno facilmente,un'altra botta di chiusure a ottobre la faranno ma senza alcun dubbio.
 
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
SoloMVB;2352593 ha scritto:
Lo scrissi ieri nel topic su Speranza,questi non si rassegneranno facilmente,un'altra botta di chiusure a ottobre la faranno ma senza alcun dubbio.

Infatti. Qualche bella chiusura nel periodo ottobre-dicembre sicuramente ci sarà, nemmeno quotata. Questi l'osso non vogliono mollarlo, chi glielo fa fare di tornare nel loro scantinato ignorati da tutti?
 
Alto