Covid: nessuna emergenza T.I. Le Foche:"Malattia blanda".

Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,034
Reaction score
6,069
E' irrilevante quanti fossero. Se, per assurdo, fossero stati 60milioni, non sarebbe cambiata la situazione: alcuni sistemi sanitari regionali erano collassati.

Per i prossimi mesi, incrociamo le dita. Da UK, Francia e Spagna non arrivano dati incoraggianti. Nell'ultimo mese hanno registrato rispettivamente 1200, 1800 e 3000 decessi contro i 300, 500 e 1000 del mese precedente. Sono quasi numeri da picco di influenza stagionale, ma con un decimo dei casi.

Speriamo ci vada come la Germania, che incredibilmente sembra essere quasi immune.

La Germania conta in maniera NORMALE i morti, e sanno come intervenire. Sono più avanti di tutti c’è poco da fare
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
Come riportato dal CorSera in edicola oggi, 12 ottobre, in Italia non c'è nessuna emergenza per quanto riguarda terapie intensive e reparti di rianimazione. Al momento, in tutta la penisola, è occupato solamente il 7,4% dei posti letti. Caso emblematico la Lombardia: siamo passati dal 122% al 5% di posti occupati.

L'immunologo Le Foche:"La situazione è sotto controllo, l'epidemia è domabile entro marzo o aprile. La malattia causata dal virus, oggi, è molto blanda. Perchè la carica virale del Sars Cov-2 è molto bassa. Le mascherine sono decisive".

Ottimo, sono felice di leggere queste parole. Alla faccia di chi spera nella rovina di questo paese.
 

Julian4674

Junior Member
Registrato
15 Febbraio 2014
Messaggi
804
Reaction score
31
E' un bel pò di tempo che non vedo correlazione tra i numeri del virus e quanto detto dai cosidetti espertoni, tranne qualche raro caso come questo.
Io ragiono così (giusto o sbagliato che sia): ieri 5456 contagi su 104658 tamponi. Vuol dire il 5.2% dei "tamponati. Di questi 5465 contagiati, 30 sono finiti in t.i., che vuol dire lo 0.5% dei nuovi contagi. Quindi semplificando se sto in un gruppo di 100 persone, 5 di queste sono positive e ho una possibilità tendente a 0 che di queste 5 ne trovi una che stia male davvero.
Ho più probabilità di vincere al gratta e vinci che di star male per il covid
Se mi sbaglio correggetemi, ma ad oggi io vedo questi numeri
 

sottoli

Junior Member
Registrato
6 Aprile 2018
Messaggi
1,087
Reaction score
493
E' un bel pò di tempo che non vedo correlazione tra i numeri del virus e quanto detto dai cosidetti espertoni, tranne qualche raro caso come questo.
Io ragiono così (giusto o sbagliato che sia): ieri 5456 contagi su 104658 tamponi. Vuol dire il 5.2% dei "tamponati. Di questi 5465 contagiati, 30 sono finiti in t.i., che vuol dire lo 0.5% dei nuovi contagi. Quindi semplificando se sto in un gruppo di 100 persone, 5 di queste sono positive e ho una possibilità tendente a 0 che di queste 5 ne trovi una che stia male davvero.
Ho più probabilità di vincere al gratta e vinci che di star male per il covid
Se mi sbaglio correggetemi, ma ad oggi io vedo questi numeri

Aggiungici anche il discorso età, malattie pregresse ecc + il fatto che il trattamento rispetto a 6 mesi fa è decisamente migliorato. Se sei un adulto sano devi essere veramente sfigato ora come ora per rimanerci col covid.
Certo, se il SSN va in crisi i rischi aumentano per tutti anche se fai un incidente in moto
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
E' un bel pò di tempo che non vedo correlazione tra i numeri del virus e quanto detto dai cosidetti espertoni, tranne qualche raro caso come questo.
Io ragiono così (giusto o sbagliato che sia): ieri 5456 contagi su 104658 tamponi. Vuol dire il 5.2% dei "tamponati. Di questi 5465 contagiati, 30 sono finiti in t.i., che vuol dire lo 0.5% dei nuovi contagi. Quindi semplificando se sto in un gruppo di 100 persone, 5 di queste sono positive e ho una possibilità tendente a 0 che di queste 5 ne trovi una che stia male davvero.
Ho più probabilità di vincere al gratta e vinci che di star male per il covid
Se mi sbaglio correggetemi, ma ad oggi io vedo questi numeri

Infatti. Bisogna solo fare attenzione a non sovraccaricare il Sistema Sanitario, ma ipotizzare un nuovo Lockdown è assurdo. Manco fosse una roba uscita dalla Umbrella Corporation.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,253
Reaction score
9,062
E' un bel pò di tempo che non vedo correlazione tra i numeri del virus e quanto detto dai cosidetti espertoni, tranne qualche raro caso come questo.
Io ragiono così (giusto o sbagliato che sia): ieri 5456 contagi su 104658 tamponi. Vuol dire il 5.2% dei "tamponati. Di questi 5465 contagiati, 30 sono finiti in t.i., che vuol dire lo 0.5% dei nuovi contagi. Quindi semplificando se sto in un gruppo di 100 persone, 5 di queste sono positive e ho una possibilità tendente a 0 che di queste 5 ne trovi una che stia male davvero.
Ho più probabilità di vincere al gratta e vinci che di star male per il covid
Se mi sbaglio correggetemi, ma ad oggi io vedo questi numeri
Seguendo il tuo ragionamento. Siamo 60milioni. 355mila casi totali sono lo 0,6%, 36mila morti lo 0,06%. Quindi in un gruppo di 100 persone...

Con le percentuali è facilissimo giocare, ma quel che conta è il valore assoluto. Un conto è lo 0,5% di 1000, altra storia lo 0,5% di 10milioni.
Come detto da altri, teniamo d’occhio i dati delle T.I., che al momento non sono emergenziali, e speriamo reggano.
 

Julian4674

Junior Member
Registrato
15 Febbraio 2014
Messaggi
804
Reaction score
31
Seguendo il tuo ragionamento. Siamo 60milioni. 355mila casi totali sono lo 0,6%, 36mila morti lo 0,06%. Quindi in un gruppo di 100 persone...

Con le percentuali è facilissimo giocare, ma quel che conta è il valore assoluto. Un conto è lo 0,5% di 1000, altra storia lo 0,5% di 10milioni.
Come detto da altri, teniamo d’occhio i dati delle T.I., che al momento non sono emergenziali, e speriamo reggano.

posso essere in gruppo di 100 persone oppure di 1 miliardo, ma la possibilità dello 0,5% di ammalarmi è sempre la stessa. Cambia il valore assoluto che è più grande o più piccola a seconda del valore preso. Poi è chiaro, si parla di persone, quindi anche un deceduto è un deceduto di troppo.
Quello che voglio dire è che se le % sono queste, se il SSN regge ( e fino ad ora mi sembra lo stia facendo benissimo) non vedo il motivo di tutto questo allarmismo
Giusto per dare un'idea, mediamente ci sono 8000 decessi per influenza stagionale, ma non per questo ogni anno siamo in lockdown. che poi non sono morti per influenza, ma questa è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso su persone già problematiche. E nessuno ha mai detto quanti morti di covid erano già messi male
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
E' irrilevante quanti fossero. Se, per assurdo, fossero stati 60milioni, non sarebbe cambiata la situazione: alcuni sistemi sanitari regionali erano collassati.

Per i prossimi mesi, incrociamo le dita. Da UK, Francia e Spagna non arrivano dati incoraggianti. Nell'ultimo mese hanno registrato rispettivamente 1200, 1800 e 3000 decessi contro i 300, 500 e 1000 del mese precedente. Sono quasi numeri da picco di influenza stagionale, ma con un decimo dei casi.

Speriamo ci vada come la Germania, che incredibilmente sembra essere quasi immune
.

è sicuramente una questione di educazione civica. non credo sia un caso. come ho scritto altre volte se tutti facessimo il nostro il virus non esisterebbe già più, ma siamo un branco di bestie che sanno solo lamentarsi.
 

Milanforever63

Junior Member
Registrato
24 Agosto 2015
Messaggi
997
Reaction score
59
Se mettono limitazioni è perché in certe regioni (Lazio,Campania) il SSN rischia il collasso NON Per le Terapie Intensive come a Marzo ma per i ricoverati "normali" COVID .. a Roma (vergognoso) per questo tipo di malati si comincia a ricorrere agli hotel
 
Alto