Covid: variante LP.8.1. Sintomi e vaccini.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
236,348
Reaction score
42,260
Come annuciato da tutti i media del patronato, Il COVID-19 è tornato a far parlare di sé anche a 2025 inoltrato, con un aumento dei contagi a Singapore, Hong Kong, in Europa e in Italia. La nuova variante che sta destando preoccupazione è la LP.8.1.

Questa variante, sebbene rilevata per la prima volta a luglio 2024, è diventata dominante tra marzo e aprile 2025 in diverse aree del mondo, inclusi Stati Uniti e Regno Unito, dove rappresenta rispettivamente il 42% e il 60% dei casi di COVID-19.

Nonostante l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) abbia valutato come "basso" il rischio aggiuntivo per la salute pubblica, i sintomi associati alla LP.8.1 sono quelli già noti:

  • Febbre alta
  • Mal di gola
  • Stanchezza
  • Dolori muscolari
  • Mal di testa
  • Alterazione di gusto e olfatto
  • Congestione nasale
In rari casi, possono manifestarsi diarrea o perdita dell'appetito. Solo nei soggetti fragili o immunocompromessi si possono sviluppare forme più gravi come polmoniti o insufficienze respiratorie.

Alla luce della diffusione di questa sottovariante della famiglia Omicron, che presenta nove mutazioni aggiuntive nella proteina Spike rispetto a JN.1 e sembra sfuggire agli immunizzanti attuali, l'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha richiesto un aggiornamento dei vaccini anti-Covid per garantire una copertura più ampia.
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
21,152
Reaction score
13,399
Come annuciato da tutti i media del patronato, Il COVID-19 è tornato a far parlare di sé anche a 2025 inoltrato, con un aumento dei contagi a Singapore, Hong Kong, in Europa e in Italia. La nuova variante che sta destando preoccupazione è la LP.8.1.

Questa variante, sebbene rilevata per la prima volta a luglio 2024, è diventata dominante tra marzo e aprile 2025 in diverse aree del mondo, inclusi Stati Uniti e Regno Unito, dove rappresenta rispettivamente il 42% e il 60% dei casi di COVID-19.

Nonostante l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) abbia valutato come "basso" il rischio aggiuntivo per la salute pubblica, i sintomi associati alla LP.8.1 sono quelli già noti:

  • Febbre alta
  • Mal di gola
  • Stanchezza
  • Dolori muscolari
  • Mal di testa
  • Alterazione di gusto e olfatto
  • Congestione nasale
In rari casi, possono manifestarsi diarrea o perdita dell'appetito. Solo nei soggetti fragili o immunocompromessi si possono sviluppare forme più gravi come polmoniti o insufficienze respiratorie.

Alla luce della diffusione di questa sottovariante della famiglia Omicron, che presenta nove mutazioni aggiuntive nella proteina Spike rispetto a JN.1 e sembra sfuggire agli immunizzanti attuali, l'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha richiesto un aggiornamento dei vaccini anti-Covid per garantire una copertura più ampia.
Bassetti si sta segando 💦💦💦
 
Alto