Coronavirus resiste anche 5 giorni sotto le scarpe.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
243,076
Reaction score
45,495
Uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine ha dimostrato che il coronavirus Covid-19 può sopravvivere su cartone per 24 ore e su acciaio inossidabile e plastica fino a tre giorni.


Gli studi hanno dimostrato, inoltre, che il virus può rimanere sui materiali sintetici utilizzati nelle scarpe per un massimo di cinque giorni.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,088
Reaction score
38,804
Uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine ha dimostrato che il coronavirus Covid-19 può sopravvivere su cartone per 24 ore e su acciaio inossidabile e plastica fino a tre giorni.


Gli studi hanno dimostrato, inoltre, che il virus può rimanere sui materiali sintetici utilizzati nelle scarpe per un massimo di cinque giorni.

Qualcosa di vero ci deve pur essere perchè se il contagio avvenisse solo da persona a persona come una semplice influenza non sarebbe necessario sanificare le strade con candeggina.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,094
Reaction score
3,982
Qualcosa di vero ci deve pur essere perchè se il contagio avvenisse solo da persona a persona come una semplice influenza non sarebbe necessario sanificare le strade con candeggina.

O magari é prevenzione, chi lo sa.

Ragazzi sto benedetto Virus ce lo dobbiamo prendere tutti non se ne esce più , sperando solo che passi senza troppi problemi.
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,832
Reaction score
9,080
Uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine ha dimostrato che il coronavirus Covid-19 può sopravvivere su cartone per 24 ore e su acciaio inossidabile e plastica fino a tre giorni.


Gli studi hanno dimostrato, inoltre, che il virus può rimanere sui materiali sintetici utilizzati nelle scarpe per un massimo di cinque giorni.

Un virus simile non può essere opera della natura. E se uno studio viene pubblicato sul NEJM qualcosa di vero c'è.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,131
Reaction score
4,850
sto aspettando con ansia la consegna dei guanti in lattice monouso ad uso clinico che ho comprato su amazon, appena mi arrivano non esco di casa senza mettermeli. Le scarpe le tolgo cmq appena entro a casa, non so voi ma non sto a leccarmi la suola delle mie scarpe
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,301
Reaction score
9,128
Qualcosa di vero ci deve pur essere perchè se il contagio avvenisse solo da persona a persona come una semplice influenza non sarebbe necessario sanificare le strade con candeggina.

Ma che i virus sopravvivano fuori dal corpo umano e che possano esserci contagi indiretti è ovvio. Penso che lo studio sia stato fatto per "curiosità" scientifica. Tra l'altro, 24 ore o 5 giorni non sono neanche tanti: alcuni virus che causano patologie abbastanza comuni e non gravi sopravvivono per settimane(per tacere di agenti patogeni che sono quasi """immortali""").
Sarebbe preoccupante se covid 19 fosse capace di infettare senza che sia necessario un contatto con le mucose, ma a oggi un'ipotesi del genere è oltre la fantascienza.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,131
Reaction score
4,850
Ma che i virus sopravvivano fuori dal corpo umano e che possano esserci contagi indiretti è ovvio. Penso che lo studio sia stato fatto per "curiosità" scientifica. Tra l'altro, 24 ore o 5 giorni non sono neanche tanti: alcuni virus che causano patologie abbastanza comuni e non gravi sopravvivono per settimane(per tacere di agenti patogeni che sono quasi """immortali""").
Sarebbe preoccupante se covid 19 fosse capace di infettare senza che sia necessario un contatto con le mucose, ma a oggi un'ipotesi del genere è oltre la fantascienza.

concordo
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,088
Reaction score
38,804
Ma che i virus sopravvivano fuori dal corpo umano e che possano esserci contagi indiretti è ovvio. Penso che lo studio sia stato fatto per "curiosità" scientifica. Tra l'altro, 24 ore o 5 giorni non sono neanche tanti: alcuni virus che causano patologie abbastanza comuni e non gravi sopravvivono per settimane(per tacere di agenti patogeni che sono quasi """immortali""").
Sarebbe preoccupante se covid 19 fosse capace di infettare senza che sia necessario un contatto con le mucose, ma a oggi un'ipotesi del genere è oltre la fantascienza.

Credo lo studio sia stato effettuato per lo straordinario potere di contagio di questo virus.
Beh insomma, il virus è stato trovato anche nelle feci e quindi non escluderei a priori una trasmissione oro-fecale.
Quest'ultima sarebbe una problematica per ospedali, case di cura, ecc ecc.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,253
Reaction score
6,231
Credo lo studio sia stato effettuato per lo straordinario potere di contagio di questo virus.
Beh insomma, il virus è stato trovato anche nelle feci e quindi non escluderei a priori una trasmissione oro-fecale.
Quest'ultima sarebbe una problematica per ospedali, case di cura, ecc ecc.

Si propaga come non mai, a macchia d’olio, è logico a questo punto che il problema sia anche che resiste molto sulle superfiici. E secondo me, come dici tu, è possibile la trasmissione anche in altri modi
 
Alto