Coronavirus,Gabanelli e i veri dati europei

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,297
Reaction score
15,936
Grande lavoro da parte di Milena Gabanelli al Corriere della Sera per far luce sui dati europei del coronavirus.

Due punti di partenza:

-i dati ufficiali sono sottostimati,perchè le autorità comunicano solo i morti oggetto di tampone

-Germania e Belgio non forniscono i dati necessari per scoprire realmente come sia la situazione


Ecco una rielaborazione dell'ISPI con lo stesso periodo degli anni precedenti:

-Spagna 68.056 decessi contro i 39.981. Più 70%
-Paesi Bassi più 50% (22.352 contro 14.895).
-Italia con 78.757 decessi al 4 aprile contro 57.882
-Regno Unito più 36% (63.842 contro 46.877).
-Svizzera più 25%
-Francia e Svezia più 20%.


Graduatoria per sottostima dei morti comunicati in termini assoluti:

-Regno Unito (meno 8.184)
-Spagna (meno 7.326)
-Italia (meno 5.547)
-Paesi Bassi (meno 3.797)
-Francia (meno 3.679)
-Svizzera (meno 339)
-Svezia (298)

Si precisa che non tutti questi sono necessariamente morti solo di covid19

Graduatoria in termini percentuali:

-Paesi Bassi (104%)
-Regno Unito (93%)
-Francia (41%)
-Italia (36%)
-Svezia e Spagna (35%)
-Svizzera (34%)

Sono tutti in linea,tranne falsità mostruose in Paesi Bassi e Regno Unito

Incidenza sulla popolazione per milione di abitanti:

-Spagna 663 decessi
-Italia 586
-Regno Unito 554
-Paesi Bassi 524
-Francia 482
-Svezia 295
-Svizzera 246


Infine attenzione al caso del Belgio,unico paese a non comunicare i dati dei decessi di marzo e aprile.
Il governo belga si difende asserendo che metta anche gli asintomatici non testati e i tanti decessi nelle RSA

Se si confronta l’unico dato disponibile,ovvero la media dei decessi degli anni 2009-2018,si può vedere per esempio che dal 7 al 13 aprile il numero dei morti Covid-19 supera quello relativo a tutte le altre cause.

Dunque in base ai bollettini ufficiali comunicati da tutti i Paesi il Belgio oggi conta il numero di decessi più alto di tutto il continente (e forse nel mondo): 597 per milione di abitanti, contro i 480 della Spagna e i 430 dell’Italia.

Un dato disastroso se si considera che non è solo un piccolo Paese dell’Unione (11 milioni di abitanti),ma rappresenta il cuore stesso dell’Europa.
Bruxelles è la sede del Parlamento e della Commissione europea,eppure le informazioni latitano.
 

JesusHeKnows

Junior Member
Registrato
1 Settembre 2015
Messaggi
443
Reaction score
7
Tutto bello, ma qui mancano anche i guariti. Perchè sai quanti sono guariti senza sapere di aver avuto il Covid? L'articolo resta comunque interessante ed è impressionante quanto in realtà i media e i governi modifichino la realtà. Fa più paura questo di tutto per me. Sembra quasi risvegliarsi e rendersi conto realmente quanto le notizie erano e sono controllate.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,693
Reaction score
4,393
Alla fine non siamo né i più bravi né i più scarsi, al solito però si, siamo i più fessi..
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,297
Reaction score
15,936
Tutto bello, ma qui mancano anche i guariti.

quelli si trovano tranquillamente in giro dall'inizio,per esempio su rainews c'è uno speciale sul coronavirus e puoi vedere tutto l'andamento giornaliero per ogni paese europeo.
lì i numeri "ballano" di meno,è sui morti purtroppo che si riverbera maggiormente la situazione
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,256
Reaction score
12,754
Grande lavoro da parte di Milena Gabanelli al Corriere della Sera per far luce sui dati europei del coronavirus.

Due punti di partenza:

-i dati ufficiali sono sottostimati,perchè le autorità comunicano solo i morti oggetto di tampone

-Germania e Belgio non forniscono i dati necessari per scoprire realmente come sia la situazione


Ecco una rielaborazione dell'ISPI con lo stesso periodo degli anni precedenti:

-Spagna 68.056 decessi contro i 39.981. Più 70%
-Paesi Bassi più 50% (22.352 contro 14.895).
-Italia con 78.757 decessi al 4 aprile contro 57.882
-Regno Unito più 36% (63.842 contro 46.877).
-Svizzera più 25%
-Francia e Svezia più 20%.


Graduatoria per sottostima dei morti comunicati in termini assoluti:

-Regno Unito (meno 8.184)
-Spagna (meno 7.326)
-Italia (meno 5.547)
-Paesi Bassi (meno 3.797)
-Francia (meno 3.679)
-Svizzera (meno 339)
-Svezia (298)

Si precisa che non tutti questi sono necessariamente morti solo di covid19

Graduatoria in termini percentuali:

-Paesi Bassi (104%)
-Regno Unito (93%)
-Francia (41%)
-Italia (36%)
-Svezia e Spagna (35%)
-Svizzera (34%)

Sono tutti in linea,tranne falsità mostruose in Paesi Bassi e Regno Unito

Incidenza sulla popolazione per milione di abitanti:

-Spagna 663 decessi
-Italia 586
-Regno Unito 554
-Paesi Bassi 524
-Francia 482
-Svezia 295
-Svizzera 246


Infine attenzione al caso del Belgio,unico paese a non comunicare i dati dei decessi di marzo e aprile.
Il governo belga si difende asserendo che metta anche gli asintomatici non testati e i tanti decessi nelle RSA

Se si confronta l’unico dato disponibile,ovvero la media dei decessi degli anni 2009-2018,si può vedere per esempio che dal 7 al 13 aprile il numero dei morti Covid-19 supera quello relativo a tutte le altre cause.

Dunque in base ai bollettini ufficiali comunicati da tutti i Paesi il Belgio oggi conta il numero di decessi più alto di tutto il continente (e forse nel mondo): 597 per milione di abitanti, contro i 480 della Spagna e i 430 dell’Italia.

Un dato disastroso se si considera che non è solo un piccolo Paese dell’Unione (11 milioni di abitanti),ma rappresenta il cuore stesso dell’Europa.
Bruxelles è la sede del Parlamento e della Commissione europea,eppure le informazioni latitano.

Teoricamente, nelle medie, andrebbero sommati anche gli incidenti su lavoro e stradali che non ci sono stati per il lockdown.
Quindi sono ancora di più i morti di COVID.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,346
Reaction score
1,243
Ho un caro amico e collega che lavora e vive a Bruxelles. A febbraio il Belgio vedeva con scetticismo la situazione italiana si rifiutavano di credere alla gravità della situazione (tipico di tanti altri Paesi), tant'è che un'altra mia collega era tornata a Bruxelles i primi di marzo e all'aeroporto non l'hanno controllata, nonostante il volo provenisse da Orio al Serio. Ad oggi, il Belgio ha il più alto tasso di morti per abitante.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,695
Reaction score
6,720
Grande lavoro da parte di Milena Gabanelli al Corriere della Sera per far luce sui dati europei del coronavirus.

Due punti di partenza:

-i dati ufficiali sono sottostimati,perchè le autorità comunicano solo i morti oggetto di tampone

-Germania e Belgio non forniscono i dati necessari per scoprire realmente come sia la situazione


Ecco una rielaborazione dell'ISPI con lo stesso periodo degli anni precedenti:

-Spagna 68.056 decessi contro i 39.981. Più 70%
-Paesi Bassi più 50% (22.352 contro 14.895).
-Italia con 78.757 decessi al 4 aprile contro 57.882
-Regno Unito più 36% (63.842 contro 46.877).
-Svizzera più 25%
-Francia e Svezia più 20%.


Graduatoria per sottostima dei morti comunicati in termini assoluti:

-Regno Unito (meno 8.184)
-Spagna (meno 7.326)
-Italia (meno 5.547)
-Paesi Bassi (meno 3.797)
-Francia (meno 3.679)
-Svizzera (meno 339)
-Svezia (298)

Si precisa che non tutti questi sono necessariamente morti solo di covid19

Graduatoria in termini percentuali:

-Paesi Bassi (104%)
-Regno Unito (93%)
-Francia (41%)
-Italia (36%)
-Svezia e Spagna (35%)
-Svizzera (34%)

Sono tutti in linea,tranne falsità mostruose in Paesi Bassi e Regno Unito

Incidenza sulla popolazione per milione di abitanti:

-Spagna 663 decessi
-Italia 586
-Regno Unito 554
-Paesi Bassi 524
-Francia 482
-Svezia 295
-Svizzera 246


Infine attenzione al caso del Belgio,unico paese a non comunicare i dati dei decessi di marzo e aprile.
Il governo belga si difende asserendo che metta anche gli asintomatici non testati e i tanti decessi nelle RSA

Se si confronta l’unico dato disponibile,ovvero la media dei decessi degli anni 2009-2018,si può vedere per esempio che dal 7 al 13 aprile il numero dei morti Covid-19 supera quello relativo a tutte le altre cause.

Dunque in base ai bollettini ufficiali comunicati da tutti i Paesi il Belgio oggi conta il numero di decessi più alto di tutto il continente (e forse nel mondo): 597 per milione di abitanti, contro i 480 della Spagna e i 430 dell’Italia.

Un dato disastroso se si considera che non è solo un piccolo Paese dell’Unione (11 milioni di abitanti),ma rappresenta il cuore stesso dell’Europa.
Bruxelles è la sede del Parlamento e della Commissione europea,eppure le informazioni latitano.

Bel topic
Comunque anche la Russia che qua dentro era osannata dal grande Putin (Se in Italia ci fosse Putin cit) non è che sia messo meglio eh..nonostante sia paradossalmente più facile costringere le persone a stare in casa.
 
Alto