In Francia in 24 ore un'ecatombe di contagi, più di 16000 casi, ma solo 46 morti.
Qui un quarto dei contagi e 39 morti, più o meno lo stesso numero di morti.
E' la stessa storia di marzo/aprile: in Italia i morti schizzano in alto più degli altri paesi europei. Tanti fanfaroni che parlano tra virologi e politici, ma nessuno che spieghi mai questa cosa.
La storia del "paese vecchio" non regge.
La Francia ha mediamente il triplo/quadruplo dei contagi, e il doppio / triplo dei morti nostri ultimamente.
L' età media dei pazienti puo' essere quindi davvero influente.
Se invece alludi al fatto che da noi finiscono come morti covid più facilmente, anche se la causa non è proprio covid, è possibile anche questo, assolutamente.
Oppure una spiegazione può anche essere che loro fanno più tamponi e prendono molti più asintomatici.
Quando arrivi alla saturazione della tua capacità di tamponare, è più facile che rinunci a tracciare qualche "possibile contagiato" per tamponare qualcuno che effettivamente ha qualche sintomo.