Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Sono 30000 tamponi in meno. Sul problema dell'affidabilità sono d'accordo. Sono straconvinto che vengano conteggiati tra i positivi anche i positivi che rifanno il tampone e che sono ancora positivi. Stracerto.
Situazione stabile, le T.I. che aumentano di un centinaio al giorno senza sosta sono un bruttissimo indicatore, continuando cosi verso metà novembre avremo circa 3.500 T.I. occupate.
Sono 30000 tamponi in meno. Sul problema dell'affidabilità sono d'accordo. Sono straconvinto che vengano conteggiati tra i positivi anche i positivi che rifanno il tampone e che sono ancora positivi. Stracerto.
No, esce anche il dato dei "testati" cioè quelli che non hanno mai fatto il tampone e tamponi totali, tra i positivi vengono inseriti esclusivamente quelli dei "testati" come ad esempio dai numeri pubblicati dalla regione lazio:
No, esce anche il dato dei "testati" cioè quelli che non hanno mai fatto il tampone e tamponi totali, tra i positivi vengono inseriti esclusivamente quelli dei "testati" come ad esempio dai numeri pubblicati dalla regione lazio:
Bravissimo, dato molto importante che va un po' a sgonfiare anche uno dei tanti sospetti legati a questa faccenda.
Le TI sono uno dei dati cruciali imho,insieme ai ricoveri ospedalieri.
E non vanno per niente bene.
Sono 30000 tamponi in meno. Sul problema dell'affidabilità sono d'accordo. Sono straconvinto che vengano conteggiati tra i positivi anche i positivi che rifanno il tampone e che sono ancora positivi. Stracerto.
ci sono circa 1950 pazienti in terapia intensiva per covid, in giro apprendo che in Italia ci sono tra i 7000 e i 10000 posti letto TI .
Dove si trova il dato sui ricoverati NON per covid ?