Qui o si fa lo stesso numero di tamponi ogni giorno,
100.000 ad esempio, e si può avere un trend attendibile,
oppure si fa la divisione n.positivi quotidiani/tot tampone,
e si crea un grafico dell’andamento.
Fare 20-30.000 a luglio e 75.000 ad agosto,
non può far spostare la bilancia da “codiv almost free” a
“lockdown 2 in arrivo”.
E non ha manco senso dire “si fanno i tamponi che servono”,
se vuoi fare una statistica fatta bene devi avere delle basi dati costanti.