Conte: "Mes no, sì a eurobond"

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,974
Reaction score
7,996
In merito a quanto affermato da Libero, il premier Giuseppe Conte smentisce categoricamente che l'Italia ricorrerà al Mes. "Mes no, sì agli eurobond" ha affermato il presidente del consiglio che ha aggiunto "io e il ministro dell'economia Gualtieri siamo pienamente d'accordo su questo".

Dichiarazioni precedenti

La conferenza stampa di Giuseppe Conte di lunedì 6 aprile:"Diamo liquidità immediata per 400 mld di euro alle nostre imprese. Altri 200 mld per potenziare il mercato dell'export. Non ricordo un intervento così potente nella storia della Repubblica. Saranno prestiti che verranno erogati, lo Stato offrirà la garanzia che tutto avvenga in modo celere. Aggiungeremo il finanziamento a attraverso Sace, anche per le piccole imprese. Abbiamo varato importanti misure fiscali, con sospensione di pagamenti e contributi. Attraverso uno strumento chiamato Golden Power potremo controllare scalate ostile alle imprese e non solo. E questo strumento controllerà tanti altri settori. Abbiamo anche approvato un decreto per la scuola. Tutti i leader europei esprimono solidarietà al nostro paese. E tutti riconoscono la nostra forza. Presto raccoglieremo i frutti dei nostri sacrifici. Presto ci sarà una nuova primavera. Sono giorni particolari. Ci avviciniamo alla Pasqua. Ma sono giorni che vivremo a casa. Sarebbe da irresponsabili uscire. Pasqua significa passaggio dalla schiavitù e anche riscatto: speriamo che possa portarci questa libertà. Io vivo questa festività con fede, come redenzione. Speriamo che in una versione più laica sia un passaggio verso un definitivo riscatto. Spera in un completo riscatto ".

Ma la Merkel e la Germania sul MES... --) http://www.milanworld.net/merkel-mes...-new-post.html
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,060
Reaction score
45,036
In merito a quanto affermato da Libero, il premier Giuseppe Conte smentisce categoricamente che l'Italia ricorrerà al Mes. "Mes no, sì agli eurobond" ha affermato il presidente del consiglio che ha aggiunto "io e il ministro dell'economia Gualtieri siamo pienamente d'accordo su questo".

Dichiarazioni precedenti

La conferenza stampa di Giuseppe Conte di lunedì 6 aprile:"Diamo liquidità immediata per 400 mld di euro alle nostre imprese. Altri 200 mld per potenziare il mercato dell'export. Non ricordo un intervento così potente nella storia della Repubblica. Saranno prestiti che verranno erogati, lo Stato offrirà la garanzia che tutto avvenga in modo celere. Aggiungeremo il finanziamento a attraverso Sace, anche per le piccole imprese. Abbiamo varato importanti misure fiscali, con sospensione di pagamenti e contributi. Attraverso uno strumento chiamato Golden Power potremo controllare scalate ostile alle imprese e non solo. E questo strumento controllerà tanti altri settori. Abbiamo anche approvato un decreto per la scuola. Tutti i leader europei esprimono solidarietà al nostro paese. E tutti riconoscono la nostra forza. Presto raccoglieremo i frutti dei nostri sacrifici. Presto ci sarà una nuova primavera. Sono giorni particolari. Ci avviciniamo alla Pasqua. Ma sono giorni che vivremo a casa. Sarebbe da irresponsabili uscire. Pasqua significa passaggio dalla schiavitù e anche riscatto: speriamo che possa portarci questa libertà. Io vivo questa festività con fede, come redenzione. Speriamo che in una versione più laica sia un passaggio verso un definitivo riscatto. Spera in un completo riscatto ".

Sarà vero o... gli ha cambiato semplicemente nome? Vediamo...
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
In merito a quanto affermato da Libero, il premier Giuseppe Conte smentisce categoricamente che l'Italia ricorrerà al Mes. "Mes no, sì agli eurobond" ha affermato il presidente del consiglio che ha aggiunto "io e il ministro dell'economia Gualtieri siamo pienamente d'accordo su questo".

Dichiarazioni precedenti

La conferenza stampa di Giuseppe Conte di lunedì 6 aprile:"Diamo liquidità immediata per 400 mld di euro alle nostre imprese. Altri 200 mld per potenziare il mercato dell'export. Non ricordo un intervento così potente nella storia della Repubblica. Saranno prestiti che verranno erogati, lo Stato offrirà la garanzia che tutto avvenga in modo celere. Aggiungeremo il finanziamento a attraverso Sace, anche per le piccole imprese. Abbiamo varato importanti misure fiscali, con sospensione di pagamenti e contributi. Attraverso uno strumento chiamato Golden Power potremo controllare scalate ostile alle imprese e non solo. E questo strumento controllerà tanti altri settori. Abbiamo anche approvato un decreto per la scuola. Tutti i leader europei esprimono solidarietà al nostro paese. E tutti riconoscono la nostra forza. Presto raccoglieremo i frutti dei nostri sacrifici. Presto ci sarà una nuova primavera. Sono giorni particolari. Ci avviciniamo alla Pasqua. Ma sono giorni che vivremo a casa. Sarebbe da irresponsabili uscire. Pasqua significa passaggio dalla schiavitù e anche riscatto: speriamo che possa portarci questa libertà. Io vivo questa festività con fede, come redenzione. Speriamo che in una versione più laica sia un passaggio verso un definitivo riscatto. Spera in un completo riscatto ".

Speriamo bene. Non voglio credere al MES.

Merkel, che all'ANSA ha ribadito il MES.

In tal caso, che scissione sia.
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Rotfl il post precedente e relative accuse basate su un "Conte AVREBBE detto sì" detto da...Libero, ambiente folle in cui (dis)informarsi.
Passano minuti e dal diretto interessato arriva un "assolutamente no".
Ahi ahi...
Affidatevi ad ansa e ilpost, o semplicemente prima aspettate che il fatto si realizzi.

Su byoblu un video titola "Conte può spegnere internet quando vuole", poi lasciando il paese delle meraviglie e si torna alla realtà questo non è mai avvenuto ed anzi si scopre che il governo sta distribuendo tablet, anche nel mio comune.
 
Alto