Conte, dimissioni e reincarico. Al via Conte Ter.

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,636
Reaction score
35,148
Come riportato da tutti i quotidiani di oggi, 25 gennaio, la crisi di governo (se c'è mai stata) pare essersi sbloccata nella serata di domenica.

Conte avrebbe deciso di fare un passo indietro e di salire al Quirinale per dimettersi, prima del voto su Bonafede. Ma solo per ricevere un nuovo incarico, il terzo, questa volta con l'appoggio di un nuovo gruppo di centristi e "costruttori" già pronti a dargli l'appoggio. Democristiani e una parte di Forza Italia.
Anche Renzi tornerà in maggioranza, con i Cinque Stelle che si arrendono al suo ritorno.

Sarà un Conte "depotenziato" rispetto al Conte 2, in quanto a tutti i nuovi ingressi nel governo sarà concesso qualcosa, una carica, un ministero o un sottosegretario. Ma sarà una maggioranza in grado di arrivare fino al 2023 e capace di eleggere il nuovo Presidente della Repubblica.

Conte ha ancora qualche dubbio, perché dovrebbe fidarsi di tutte queste parti politiche. Soprattutto c'è tensione nei 5 Stelle. Ma probabilmente correrà il rischio, ed entro stasera prenderà la decisione definitiva.
 
Ultima modifica:
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,040
Reaction score
12,225
Come riportato da tutti i quotidiani di oggi, 25 gennaio, la crisi di governo (se c'è mai stata) pare essersi sbloccata nella serata di domenica.

Conte avrebbe deciso di fare un passo indietro e di salire al Quirinale per dimettersi, prima del voto su Bonafede. Ma solo per ricevere un nuovo incarico, il terzo, questa volta con l'appoggio di un nuovo gruppo di centristi e "costruttori" già pronti a dargli l'appoggio. Democristiani e una parte di Forza Italia.
Anche Renzi tornerà in maggioranza, con i Cinque Stelle che si arrendono al suo ritorno.

Sarà un Conte "depotenziato" rispetto al Conte 2, in quanto a tutti i nuovi ingressi nel governo sarà concesso qualcosa, una carica, un ministero o un sottosegretario. Ma sarà una maggioranza in grado di arrivare fino al 2023 e capace di eleggere il nuovo Presidente della Repubblica.

Conte ha ancora qualche dubbio, perché dovrebbe fidarsi di tutte queste parti politiche. Soprattutto c'è tensione nei 5 Stelle. Ma probabilmente correrà il rischio, ed entro stasera prenderà la decisione definitiva.

I giornali la fanno molto facile...
Ma se si dimette, per Conte non ci sarà futuro politico.
Renzi subordinerà il suo ingresso in maggioranza con la condizione di un nuovo premier.
Riguardo questi responsabili tra centro e FI, non voteranno di certo conte.
Gli toccherà trovare un nome nuovo e pregare che il M5S non si balcanizzi totalmente.
Per me, ad oggi i numeri su Conte non ci sono.
Forse, ci sono su qualcun altro (Marta Cartabia?), ma per un governo di scopo, non di legislatura.
 

mark

Member
Registrato
6 Settembre 2013
Messaggi
2,910
Reaction score
297
Che degrado, la vedo molto buia per il nostro paese nei prossimi anni.
 
Registrato
1 Agosto 2017
Messaggi
11,558
Reaction score
1,174
O si dimette in questi 2 giorni o si dimette dopo il voto di bonafede. sarà conte ter probabilmente con italia viva, ma occhio a forza italia ed ai centristi dell udc e cambiamo..
 
Alto