Con Gazidis Milan modello Arsenal.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,661
Reaction score
45,256
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 1 dicembre 2018, con l'ingresso di Gazidis nel Milan che avverrà oggi, la società rossonera cambierà pelle. Sarà un Milan modello Arsenal. L'obiettivo sarà incrementare i ricavi ed entrare in Champions League. Ed il club rossonero si aspetta clemenze da parte dell'Uefa che potrebbe anche imporre, al posto della multa, dei parametri ai quali attenersi e da rispettare in modo da evitare nuove condanne.

E in dirigenza può entrare... -) http://www.milanworld.net/milan-puo-arrivare-michael-gadler-dallinter-vt70405.html#post1706375
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,661
Reaction score
45,256
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 1 dicembre 2018, con l'ingresso di Gazidis nel Milan che avverrà oggi, la società rossonera cambierà pelle. Sarà un Milan modello Arsenal. L'obiettivo sarà incrementare i ricavi ed entrare in Champions League. Ed il club rossonero si aspetta clemenze da parte dell'Uefa che potrebbe anche imporre, al posto della multa, dei parametri ai quali attenersi e da rispettare in modo da evitare nuove condanne.

E in dirigenza può entrare... -) http://www.milanworld.net/milan-puo-arrivare-michael-gadler-dallinter-vt70405.html#post1706375

Il mitologico "Modello Arsenal".
 

tonilovin93

Active member
Registrato
12 Maggio 2017
Messaggi
2,831
Reaction score
21
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 1 dicembre 2018, con l'ingresso di Gazidis nel Milan che avverrà oggi, la società rossonera cambierà pelle. Sarà un Milan modello Arsenal. L'obiettivo sarà incrementare i ricavi ed entrare in Champions League. Ed il club rossonero si aspetta clemenze da parte dell'Uefa che potrebbe anche imporre, al posto della multa, dei parametri ai quali attenersi e da rispettare in modo da evitare nuove condanne.

E in dirigenza può entrare... -) http://www.milanworld.net/milan-puo-arrivare-michael-gadler-dallinter-vt70405.html#post1706375

Non si è nemmeno insediato e già sanno quello che fa farà. Bene così!
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 1 dicembre 2018, con l'ingresso di Gazidis nel Milan che avverrà oggi, la società rossonera cambierà pelle. Sarà un Milan modello Arsenal. L'obiettivo sarà incrementare i ricavi ed entrare in Champions League. Ed il club rossonero si aspetta clemenze da parte dell'Uefa che potrebbe anche imporre, al posto della multa, dei parametri ai quali attenersi e da rispettare in modo da evitare nuove condanne.

E in dirigenza può entrare... -) http://www.milanworld.net/milan-puo-arrivare-michael-gadler-dallinter-vt70405.html#post1706375
"Uefa che potrebbe anche imporre, al posto della multa, dei parametri ai quali attenersi e da rispettare in modo da evitare nuove condanne": in altri termini, il Voluntary Agreement. Bene. :)
 
Registrato
31 Agosto 2016
Messaggi
3,229
Reaction score
652
"Uefa che potrebbe anche imporre, al posto della multa, dei parametri ai quali attenersi e da rispettare in modo da evitare nuove condanne": in altri termini, il Voluntary Agreement. Bene. :)

Scusami una cosa Casnop, ma se li impone la Uefa non può essere Voluntary, dovrebbe essere Settlement. Magari mi sbaglio eh
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,536
Reaction score
5,209
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 1 dicembre 2018, con l'ingresso di Gazidis nel Milan che avverrà oggi, la società rossonera cambierà pelle. Sarà un Milan modello Arsenal. L'obiettivo sarà incrementare i ricavi ed entrare in Champions League. Ed il club rossonero si aspetta clemenze da parte dell'Uefa che potrebbe anche imporre, al posto della multa, dei parametri ai quali attenersi e da rispettare in modo da evitare nuove condanne.

E in dirigenza può entrare... -) http://www.milanworld.net/milan-puo-arrivare-michael-gadler-dallinter-vt70405.html#post1706375

In realtà sarebbe meglio la multa senza parametri da rispettare ma dubito che verrà fatto così.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Scusami una cosa Casnop, ma se li impone la Uefa non può essere Voluntary, dovrebbe essere Settlement. Magari mi sbaglio eh
Il Voluntary Agreement è una forma di sanzione, per violazione della regola del break even, prevista, a discrezione della Uefa, nelle ipotesi espressamente contemplate dalla norma istitutiva. A differenza del Settlement Agreement, che è una mera comminatoria di sanzioni punitive, nel Voluntary Agreement la Uefa, a fronte della estensione temporale del termine per il raggiungimento del pareggio di bilancio, un quadriennio, prescrive una serie di covenants che il club contrattato deve osservare durante il percorso, essenzialmente legati al piano industriale presentato nel contratto, con riferimento agli obiettivi di ricavi e di rapporto tra indebitamento di natura finanziaria, al netto delle disponibilità liquide, con l’aggiunta del saldo tra crediti e debiti da calciomercato, e fatturato netto, inteso come somma tra ricavi tv, ricavi commerciali, ricavi da matchday, altri ricavi, dopo le imposte. In questo quadro, ed entro questi limiti, il Voluntary Agreement è ammissibile. Le sanzioni del Settlement, lo sappiamo, sono mere afflizioni, patrimoniali e sportive, non prescrizioni di gestione societaria. Il principio di legalità esclude che possano essere concepite sul caso concreto, ma devono essere previgenti al momento della loro comminatoria. Il Voluntary non è un letto di rose, sia chiaro, ma preserva e non deprime la libertà di investimento. Lo preferiamo, nella nostra triste situazione, in ogni caso. :)
 

Moffus98

Member
Registrato
26 Maggio 2017
Messaggi
4,116
Reaction score
34
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 1 dicembre 2018, con l'ingresso di Gazidis nel Milan che avverrà oggi, la società rossonera cambierà pelle. Sarà un Milan modello Arsenal. L'obiettivo sarà incrementare i ricavi ed entrare in Champions League. Ed il club rossonero si aspetta clemenze da parte dell'Uefa che potrebbe anche imporre, al posto della multa, dei parametri ai quali attenersi e da rispettare in modo da evitare nuove condanne.

E in dirigenza può entrare... -) http://www.milanworld.net/milan-puo-arrivare-michael-gadler-dallinter-vt70405.html#post1706375

Ci risiamo con questo modello Arsenal. Se per modello Arsenal intendono solamente la parte finanziaria allora va benissimo, dato che l'Arsenal è una delle società più ricche al mondo, da Puma prende un botto di soldi. Ma se li emuliamo anche nella parte sportiva, beh, siamo finiti per sempre.
 
Registrato
31 Agosto 2016
Messaggi
3,229
Reaction score
652
Il Voluntary Agreement è una forma di sanzione, per violazione della regola del break even, prevista, a discrezione della Uefa, nelle ipotesi espressamente contemplate dalla norma istitutiva. A differenza del Settlement Agreement, che è una mera comminatoria di sanzioni punitive, nel Voluntary Agreement la Uefa, a fronte della estensione temporale del termine per il raggiungimento del pareggio di bilancio, un quadriennio, prescrive una serie di covenants che il club contrattato deve osservare durante il percorso, essenzialmente legati al piano industriale presentato nel contratto, con riferimento agli obiettivi di ricavi e di rapporto tra indebitamento di natura finanziaria, al netto delle disponibilità liquide, con l’aggiunta del saldo tra crediti e debiti da calciomercato, e fatturato netto, inteso come somma tra ricavi tv, ricavi commerciali, ricavi da matchday, altri ricavi, dopo le imposte. In questo quadro, ed entro questi limiti, il Voluntary Agreement è ammissibile. Le sanzioni del Settlement, lo sappiamo, sono mere afflizioni, patrimoniali e sportive, non prescrizioni di gestione societaria. Il principio di legalità esclude che possano essere concepite sul caso concreto, ma devono essere previgenti al momento della loro comminatoria. Il Voluntary non è un letto di rose, sia chiaro, ma preserva e non deprime la libertà di investimento. Lo preferiamo, nella nostra triste situazione, in ogni caso. :)
Ok, in ogni caso credo che prima di Febbraio non si saprà niente, a meno che nel frattempo arrivi una multa da parte della Uefa che di conseguenza (in quanto sanzione) andrebbe a precludere automaticamente la possibilità che possa essere concesso un VA. Oppure la multa facendo riferimento ad un esercizio non riguardante la nuova proprietà, non andrebbe ad inficiare la possibilità di fare richiesta di VA?
 
Alto