- Registrato
- 16 Luglio 2014
- Messaggi
- 14,259
- Reaction score
- 3,640
La partita di ieri é stata un esempio perfetto per come un arbitro puo indirizzare chiaramente una partita senza errori eclatanti.
Guardando solo le ammonizioni e il rigore, puo anche sembrare una partita arbitrata in modo onesto:
Si potrebbe addirittura parlare di un Milan fortunato per il rigore non assegnato a Cuadrado (anche questo per me non é un rigore, ma il rischio che qualche arbitro lo considera rigore esiste). Ed é quello che fanno i Juventini: 'Ammonizioni tutte giuste, anzi mancano cartellini e un rigore !'
Ma mettiamo un po sotto la lente d'ingrandimento le decisioni principali.
Poi ci sono stati diversi istanti dove Valeri non ha applicato la regola del vantaggio per noi. Clamorosa la decisione ad inizio del secondo tempo con Rebic lanciato in velocita verso la difesa della Juventus. In questa situazione Valeri non solo non ha applicato la regola del vantaggio, ma ha persino fischiato un fallo assolutamente inspiegabile per la Juventus (per poi cambiare idea e assegnare una punizione per noi).
Aggiungiamo anche le solite ammonizioni risparmiate ai vari Bonucci, De Sciglio e Dybala.
Tutte queste decisioni non fanno altro che aumentare il nervosismo dei nostri giocatori, che si sentono vittime di un arbitraggio con due metri diversi, oltre a regalare il possesso della palla alla Juventus, creando contropiedi e fermando attacci nostri.
É da idioti protestare palesemente quando sei diffidato? Si. Pero gran parte della responsabilita é di Valeri che fa tutto il possibile per creare frustrazione nei nostri giocatori.
Riassumendo: La partita di ieri é veramente un esempio perfetto di come la solita terna AIA indirizza partite nel calcio italiano, specialmente le partite di una certa squadra con le striscie bianche e nere.
Guardando solo le ammonizioni e il rigore, puo anche sembrare una partita arbitrata in modo onesto:
- Giallo a Ibra. Ci sta.
- Primo giallo a Theo. Ci sta.
- Giallo a Castillejo. Ci sta.
- Giallo a Kessié. Inesistente.
- Secondo giallo per Theo. Ci sta.
- Rigore per la Juventus, rigore che si puo dare o non dare (anche se ufficialmente, Rizzoli ha dichiarato che questo tipo di fallo di mano non é da rigore)
Si potrebbe addirittura parlare di un Milan fortunato per il rigore non assegnato a Cuadrado (anche questo per me non é un rigore, ma il rischio che qualche arbitro lo considera rigore esiste). Ed é quello che fanno i Juventini: 'Ammonizioni tutte giuste, anzi mancano cartellini e un rigore !'
Ma mettiamo un po sotto la lente d'ingrandimento le decisioni principali.
- Prima del giallo a Theo c'era un fallo netto e chiaro di Dybala su Bennacer, inspiegabilmente non segnalato da Valeri. Poi fischia fallo a Theo con netta differenza di metro arbtirale. Theo protesta e viene ammonito.
- Giallo a Castillejo. Castillejo ruba la palla in modo perfetto ad Alex Sandro e puo puntare l'area di rigore della Juventus solissimo. Valeri inventa un fallo. Castillejo si arabbia giustamente e protesta.
- - Giallo a Kessié per presunto fallo tattico su Dybala. Scontro normalissimo a centrocampo come ne c'erano tanti in questa gara. Ammonizione totalmente a random.
- Secondo giallo a Theo: Ammonizione che ci sta, pero nel primo tempo Valeri non ha nemmeno assegnato fallo per un intervento identico di De Sciglio su Rebic e nel secondo tempo non ha ammonito Bonucci per un intervento simile. Per la Juventus lascia correre, con noi applica il regolamento alla virgola.
- Rigore della Juventus. Prima del rigore c'era un altro piccolo fallo su Ibra che Valeri ha ignorato. Non era un fallo clamoroso, ma un fallo netto e visibile, specialmente per il guardalinee. Non lo fischia, la Juve attacca e da li scatta l'azione del rigore.
Poi ci sono stati diversi istanti dove Valeri non ha applicato la regola del vantaggio per noi. Clamorosa la decisione ad inizio del secondo tempo con Rebic lanciato in velocita verso la difesa della Juventus. In questa situazione Valeri non solo non ha applicato la regola del vantaggio, ma ha persino fischiato un fallo assolutamente inspiegabile per la Juventus (per poi cambiare idea e assegnare una punizione per noi).
Aggiungiamo anche le solite ammonizioni risparmiate ai vari Bonucci, De Sciglio e Dybala.
Tutte queste decisioni non fanno altro che aumentare il nervosismo dei nostri giocatori, che si sentono vittime di un arbitraggio con due metri diversi, oltre a regalare il possesso della palla alla Juventus, creando contropiedi e fermando attacci nostri.
É da idioti protestare palesemente quando sei diffidato? Si. Pero gran parte della responsabilita é di Valeri che fa tutto il possibile per creare frustrazione nei nostri giocatori.
Riassumendo: La partita di ieri é veramente un esempio perfetto di come la solita terna AIA indirizza partite nel calcio italiano, specialmente le partite di una certa squadra con le striscie bianche e nere.