Chiellini, infortunio non grave . Recupero veloce ma salta il Milan?

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,597
Reaction score
35,086
L'infortunio muscolare subito da Giorno Chiellini non desta particolare preoccupazione.
A confermarlo sono oggi le principali testate giornalistiche e fonti vicine all'ambiente bianconero.

Si va verso un recupero veloce.
Ma secondo alcune redazioni come Corriere della Sera e Tuttosport, Allegri sarebbe orientato a far riposare il difensore contro il Milan per un recupero sicuro in Champions.

Verità o pretattica da parte del club bianconero?
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
L'infortunio muscolare subito da Giorno Chiellini non desta particolare preoccupazione.
A confermarlo sono oggi le principali testate giornalistiche e fonti vicine all'ambiente bianconero.

Si va verso un recupero veloce.
Ma secondo alcune redazioni come Corriere della Sera e Tuttosport, Allegri sarebbe orientato a far riposare il difensore contro il Milan per un recupero sicuro in Champions.

Verità o pretattica da parte del club bianconero?

Verità, è la solita modalità strategica che usano alla Juve, coprendo con scuse spesso ridicole (influenza, gastroenterite, affaticamento, forte contusione, motivi personali) dei veri e propri richiami fisici (talvolta anche farmaceutici o chimici) mirati ad una precisa data.

Sempre restando a Chiellini, basta vedere il suo mese di dicembre:
1/12: in forma contro il Napoli
5/12: misteriosa gastroenterite, fuori nell'inutile gara contro Olympiacos
9/12: scomparsa la gastroenterite, titolare e capitano contro l'Inter
17/12: compare generico "problema muscolare", fuori nella passeggiata contro il Bologna
23/12: scomparso il problema muscolare, titolare contro la Roma

E' la stessa pantomima per cui Khedira è stato fuori per "influenza" a Ferrara nello scorso weekend, quando vedete che un giocatore sta fuori per influenza o raffreddore (Marchisio ne ha avuti 5 in un anno tempo fa) o sciocchezze simili c'è sicuramente dietro altro.

Chiellini sarà al top contro il Real.
 
Registrato
19 Giugno 2017
Messaggi
6,614
Reaction score
1,213
Come quello di Alex Sandro rientrato dal Brasile e sicuro titolare contro il Milan.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Verità, è la solita modalità strategica che usano alla Juve, coprendo con scuse spesso ridicole (influenza, gastroenterite, affaticamento, forte contusione, motivi personali) dei veri e propri richiami fisici (talvolta anche farmaceutici o chimici) mirati ad una precisa data.

Sempre restando a Chiellini, basta vedere il suo mese di dicembre:
1/12: in forma contro il Napoli
5/12: misteriosa gastroenterite, fuori nell'inutile gara contro Olympiacos
9/12: scomparsa la gastroenterite, titolare e capitano contro l'Inter
17/12: compare generico "problema muscolare", fuori nella passeggiata contro il Bologna
23/12: scomparso il problema muscolare, titolare contro la Roma

E' la stessa pantomima per cui Khedira è stato fuori per "influenza" a Ferrara nello scorso weekend, quando vedete che un giocatore sta fuori per influenza o raffreddore (Marchisio ne ha avuti 5 in un anno tempo fa) o sciocchezze simili c'è sicuramente dietro altro.

Chiellini sarà al top contro il Real.

ahia. Non diciamo certe cose che poi si grida al complotto.
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
ahia. Non diciamo certe cose che poi si grida al complotto.

:)

Ma stante le regole attuali dell'antidoping inesistente, e visto che anche tutte le altre big europee sicuramente accedono a determinati meccanismi, non vedo nemmeno motivo di critica così eccessiva, anzi.

La Juventus è una squadra muscolare, che lavora storicamente all'avanguardia nel così detto "reclutamento muscolare", per esempio hanno una palestra enorme piena di macchinari costosi e moderni in grado di lavorare non solo personalizzando il programma, ma addirittura agendo sulle singole fibre muscolari.

Il loro gioco, la loro linea oserei dire stilistico-filosofica in campo riflette questa tendenza, anche perché per anagrafe e caratteristiche non si può chiedere a molti giocatori ritmi di gioco altissimi, anzi è proprio abbassandoli a piacimento che si esaltano.

E sempre per questo motivo palesemente battono in testa sul piano del dinamismo e della qualità del gioco, vivendo delle singole accelerazioni e degli strappi di Douglas Costa, Dybala, Cuadrado ed Alex Sandro (magari non quello di quest'anno), altrimenti ristagnano limitandosi a non prendere gol.

In quest'ottica, una gestione strategica dei loro campioni "muscolari", portando al limite il loro corpo e la loro armatura, quindi da un lato esponendosi al rischio infortuni (la Juve è da sempre sopra media in materia, si pensi all'abisso rispetto al Napoli) e dall'altro obbligandosi a pause forzate e furbe come quella di Chiellini ora o come la ridicola "influenza" di Khedira contro la SPAL, mi sembra addirittura meritevole di plauso sul piano pragmatico.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
:)

Ma stante le regole attuali dell'antidoping inesistente, e visto che anche tutte le altre big europee sicuramente accedono a determinati meccanismi, non vedo nemmeno motivo di critica così eccessiva, anzi.

La Juventus è una squadra muscolare, che lavora storicamente all'avanguardia nel così detto "reclutamento muscolare", per esempio hanno una palestra enorme piena di macchinari costosi e moderni in grado di lavorare non solo personalizzando il programma, ma addirittura agendo sulle singole fibre muscolari.

Il loro gioco, la loro linea oserei dire stilistico-filosofiche in campo riflette questa tendenza, anche perché per anagrafe e caratteristiche non si può chiedere a molti giocatori ritmi di gioco altissimi, anzi è proprio abbassandoli a piacimento che si esaltano.

E sempre per questo motivo palesemente battono in testa sul piano del dinamismo e della qualità del gioco, vivendo delle singole accelerazioni e degli strappi di Douglas Costa, Dybala, Cuadrado ed Alex Sandro (magari non quello di quest'anno), altrimenti ristagnano limitandosi a non prendere gol.

In quest'ottica, una gestione strategica dei loro campioni "muscolari", portando al limite il loro corpo e la loro armatura, quindi da un lato esponendosi al rischio infortuni (la Juve è da sempre sopra media in materia, si pensi all'abisso rispetto al Napoli) e dall'altro obbligandosi a pause forzate e furbe come quella di Chiellini ora o come la ridicola "influenza" di Khedira contro la SPAL, mi sembra addirittura meritevole di plauso sul piano pragmatico.

concordo, ma sul piano sportivo meno. Non mi piace un calcio "dopato".
 
Alto