- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 5,345
- Reaction score
- 23
Non è che a Madrid fossero proprio contentissimi ( che poi la prima Liga fu un suicidio del Barcellona e l'altra non fu molto competitiva lo stesso), e di certo Cannavaro non era certo il mostro visto ai mondiali. In quel biennio, in un contesto più facile, avrebbe resto di più a mio modo di vedere. Lo stesso Samuel, che hai menzionato, guarda caso sotto l'ala protettiva di Capello prima alla Roma e poi nell'Inter di Mourinho. Al Real faceva più fativa, ma era il Real appunto, con 3000 mezze punte, no filtro a centrocampo ( andato via Makelele), ultra disorganizzato. Il contesto fa il suo per un difensore più di ogni cosa, a mio modo di vedere, anche più della condizione fisica.
Sono d'accordo.
"Penso che nella fase di possesso c’è grande incidenza grazie alle qualità dei singoli, quindi si può essere anche meno organizzata. La difesa è tutta applicazione e spirito di sacrificio: non ho mai visto difendere con fantasia…“.
Sarri
Non era il Cannavaro visto ai Mondiali, sicuramente, ma una manifestazione di quella durata è particolare. Non ho più visto Forlan ai livelli del mondiale 2010 per esempio, ma si possono fare diversi esempi