Chelsea: 100 milioni investiti in under 20.

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,186
Reaction score
34,699
Il problema è che questi te li soffiano... Non so perché, ma i giovani veramente buoni finiscono sempre in quelle squadre e restano le briciole. Ogni tanto uno forte ti capita, tipo Leao ma ci vogliono le congiunzioni astrali... Voglio dire che se ti privano anche dei mercati sudamericani e cominciano a pagare 12 mln (più magari anche bonus, chi lo sa) un attaccante del Molde allora si fa dura.
Rimangono i campionati dell'est, ma urge aumentare il fatturato, così non vai da nessuna parte.
Fino a tanti anni fa le big questi colpi non li facevano , tranne rari casi, ma aspettavano il giocatore si 'facesse' per poi andare a prenderlo.
Ora davvero hanno cannibalizzato il sistema e il chelsea è in prima fila da anni.

Io credo il milan debba almeno imporsi il modello red bull ma servono soldi, tanti soldi.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,434
Reaction score
18,089
Il Chelsea, si sa, non è una società che lesina investimenti sul mercato, ma la nuova gestione americana, comandata da Todd Boehly, ha deciso di mettere le mani sul futuro e di adottare una aggressiva strategia mirata alla linea verde. Sono stati ufficializzati proprio oggi gli acquisti di David Datro Fofana (20), attaccante ivoriano del Molde, per 12 milioni di euro, e Andrey Santos (17), centrocampista brasiliano del Vasco da Gama, per 20 milioni di euro.

I due vanno ad aggiungersi agli acquisti estivi di:
-Chukwuemeka (18), centrocampista dell'Aston Villa, per 18 milioni
-Gabriel Slonina (18), portiere statunitense dei Chicago Fire, per 10 milioni
-Cesare Casadei (19), centrocampista dell'Inter, per 15 milioni
Inoltre il Chelsea ha le mani su Youssoufa Moukoko (18), attaccante camerunense del Borussia Dortmund, ed Arsen Zakharyan (19), nuovo astro nascente del calcio russo, in forza alla Dinamo Mosca.
Il club di Londra, inoltre, non rinuncia a costruire i propri gioiellini in casa, potendo contare su talenti del calibro di Levi Colwill, Conor Gallagher, il già noto Armando Broja, Billy Gilmour, Harvey Vale, Ian Maatsen, ecc.

Secondo voi una strategia del genere può essere vincente nell'immediato o si rischia di diventare "i nuovi Borussia Dortmund/Arsenal" di turno? Ovviamente, tengo in considerazione il fatto che il Chelsea, contestualmente a queste operazioni, investe i suoi 80 milioni per Fofana, probabilmente ne investirà 100 per Gvardiol, ecc.
E' una domanda retorica direi.

Nelle ultime tre stagioni il Chelsea ha speso circa 650 milioni, vendendo giocatori per circa 240. Hanno vinto "solo" una Champions, tra l'altro neanche in modo brillante, anzi, senza mai riuscire neanche lontanamente a competere per vincere la Premier, dove arrivano a distanze siderali dal primo posto e anzi a fatica arrivano nelle prime quattro.

E' una strategia vincente, parlando in generale? ASSOLUTAMENTE NO!!!!
E ci sono i fatti, i risultati a dimostrarlo.

In tutto questo giro di giocatori hanno fatto una raccolta leggendaria di bidoni, ne azzeccano uno su venti (e magari pagato 70 milioni minimo eh). Arrivano addirittura a sbagliare acquisti da 100 e passa milioni... Di tutti i giovani che hanno acquistato non ce n'è uno, neanche uno solo, che giochi in prima squadra. Neanche UNO.

Stagione dopo stagione stanno piano piano guadagnando la fama di peggior club del mondo. Ho un amico inglese che tifa Chelsea e mi dice ogni volta "roba da Chelsea" per parlare di cose decise senza senso e di sprechi criminali di soldi :D

Hanno un grande settore giovanile, quello si, ed è la cosa che li salva, l'unica cosa che sanno fare è crescere i ragazzini nell'Accademy.

Ora hanno fatto un'altra infornata, ennesima, di ragazzini presi a cifre totalmente fuori da ogni logica tecnica, se non forse per appassionati di videogiochi. Di questi, neanche uno è in prima squadra, sono tutti nel Chelsea Riserve. Mia opinione, è uno dei tanti corto circuiti del calcio di oggi. La UEFA semplicemente dovrebbe vietare una cosa simile.

Per la piega che stanno prendendo le cose (perchè pure il Real che spende 70 milioni per un sedicenne è ridicolo e immorale), dovremo arrivare al punto da vietare trasferimenti di under 23, qualunque trasferimento fino a quella età, come succede già nello sport professionistico americano. Altrimenti certi club finiranno per dare milioni di euro a delinquenti per pagare bambini di 10 anni, perchè è li che andremo a parare eh...
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,572
Reaction score
15,766
E' una domanda retorica direi.

Nelle ultime tre stagioni il Chelsea ha speso circa 650 milioni, vendendo giocatori per circa 240. Hanno vinto "solo" una Champions, tra l'altro neanche in modo brillante, anzi, senza mai riuscire neanche lontanamente a competere per vincere la Premier, dove arrivano a distanze siderali dal primo posto e anzi a fatica arrivano nelle prime quattro.

E' una strategia vincente, parlando in generale? ASSOLUTAMENTE NO!!!!
E ci sono i fatti, i risultati a dimostrarlo.

In tutto questo giro di giocatori hanno fatto una raccolta leggendaria di bidoni, ne azzeccano uno su venti (e magari pagato 70 milioni minimo eh). Arrivano addirittura a sbagliare acquisti da 100 e passa milioni... Di tutti i giovani che hanno acquistato non ce n'è uno, neanche uno solo, che giochi in prima squadra. Neanche UNO.

Stagione dopo stagione stanno piano piano guadagnando la fama di peggior club del mondo. Ho un amico inglese che tifa Chelsea e mi dice ogni volta "roba da Chelsea" per parlare di cose decise senza senso e di sprechi criminali di soldi :D

Hanno un grande settore giovanile, quello si, ed è la cosa che li salva, l'unica cosa che sanno fare è crescere i ragazzini nell'Accademy.

Ora hanno fatto un'altra infornata, ennesima, di ragazzini presi a cifre totalmente fuori da ogni logica tecnica, se non forse per appassionati di videogiochi. Di questi, neanche uno è in prima squadra, sono tutti nel Chelsea Riserve. Mia opinione, è uno dei tanti corto circuiti del calcio di oggi. La UEFA semplicemente dovrebbe vietare una cosa simile.

Per la piega che stanno prendendo le cose (perchè pure il Real che spende 70 milioni per un sedicenne è ridicolo e immorale), dovremo arrivare al punto da vietare trasferimenti di under 23, qualunque trasferimento fino a quella età, come succede già nello sport professionistico americano. Altrimenti certi club finiranno per dare milioni di euro a delinquenti per pagare bambini di 10 anni, perchè è li che andremo a parare eh...
Calma però perché i fatti dicono che è una a vincere e in Inghilterra ha vinto chi poteva spendere di più, perché il City dispone di risorse persino superiori al Chelsea. A vincere è una sola.
Hanno sbagliato secondo me qualche acquisto tra i cosiddetti "pronti subito", ecco lí potevano scegliere meglio a mio parere.
 
Registrato
25 Luglio 2015
Messaggi
5,143
Reaction score
1,765
E' una domanda retorica direi.

Nelle ultime tre stagioni il Chelsea ha speso circa 650 milioni, vendendo giocatori per circa 240. Hanno vinto "solo" una Champions, tra l'altro neanche in modo brillante, anzi, senza mai riuscire neanche lontanamente a competere per vincere la Premier, dove arrivano a distanze siderali dal primo posto e anzi a fatica arrivano nelle prime quattro.

E' una strategia vincente, parlando in generale? ASSOLUTAMENTE NO!!!!
E ci sono i fatti, i risultati a dimostrarlo.

In tutto questo giro di giocatori hanno fatto una raccolta leggendaria di bidoni, ne azzeccano uno su venti (e magari pagato 70 milioni minimo eh). Arrivano addirittura a sbagliare acquisti da 100 e passa milioni... Di tutti i giovani che hanno acquistato non ce n'è uno, neanche uno solo, che giochi in prima squadra. Neanche UNO.

Stagione dopo stagione stanno piano piano guadagnando la fama di peggior club del mondo. Ho un amico inglese che tifa Chelsea e mi dice ogni volta "roba da Chelsea" per parlare di cose decise senza senso e di sprechi criminali di soldi :D

Hanno un grande settore giovanile, quello si, ed è la cosa che li salva, l'unica cosa che sanno fare è crescere i ragazzini nell'Accademy.

Ora hanno fatto un'altra infornata, ennesima, di ragazzini presi a cifre totalmente fuori da ogni logica tecnica, se non forse per appassionati di videogiochi. Di questi, neanche uno è in prima squadra, sono tutti nel Chelsea Riserve. Mia opinione, è uno dei tanti corto circuiti del calcio di oggi. La UEFA semplicemente dovrebbe vietare una cosa simile.

Per la piega che stanno prendendo le cose (perchè pure il Real che spende 70 milioni per un sedicenne è ridicolo e immorale), dovremo arrivare al punto da vietare trasferimenti di under 23, qualunque trasferimento fino a quella età, come succede già nello sport professionistico americano. Altrimenti certi club finiranno per dare milioni di euro a delinquenti per pagare bambini di 10 anni, perchè è li che andremo a parare eh...
Sì, dicono "it's a Chelsea thing" soprattutto in riferimento al fatto che spesso vendono qualcuno a poco, per poi ricomprarlo anni dopo a 100 milioni (vedi Lukaku) :asd:

C'è da dire che il Chelsea, sotto la gestione Abramovich, ha monetizzato tantissimo con i suoi giovani: soltanto l'anno scorso hanno incassato più di 100 milioni dalle cessioni di Abraham, Zouma e Tomori, che da loro erano riserve delle riserve (non sempre a ragione).

Questa nuova gestione, invece, sembra voler puntare sui giovani non solo come merce di scambio, da qui la scelta di ingaggiare Christopher Vivell come nuovo direttore tecnico, uomo della famiglia Red Bull, responsabile dello scouting del Salisburgo prima e del Lipsia poi. Anche la scelta di Potter in panchina credo vada in questa direzione. Ci vedo più un progetto a lungo termine, mentre prima sembrava comprassero tanto per comprare e fare player trading con cui finanziare i colpi da 90.

Il problema è appunto che un progetto a lungo termine richiede del tempo per diventare vincente, mentre nell'immediato potresti tribolare un bel po'. Da qui la domanda.
 

Daniele87

Well-known member
Registrato
13 Agosto 2021
Messaggi
1,462
Reaction score
1,502
E' una domanda retorica direi.

Nelle ultime tre stagioni il Chelsea ha speso circa 650 milioni, vendendo giocatori per circa 240. Hanno vinto "solo" una Champions, tra l'altro neanche in modo brillante, anzi, senza mai riuscire neanche lontanamente a competere per vincere la Premier, dove arrivano a distanze siderali dal primo posto e anzi a fatica arrivano nelle prime quattro.

E' una strategia vincente, parlando in generale? ASSOLUTAMENTE NO!!!!
E ci sono i fatti, i risultati a dimostrarlo.

In tutto questo giro di giocatori hanno fatto una raccolta leggendaria di bidoni, ne azzeccano uno su venti (e magari pagato 70 milioni minimo eh). Arrivano addirittura a sbagliare acquisti da 100 e passa milioni... Di tutti i giovani che hanno acquistato non ce n'è uno, neanche uno solo, che giochi in prima squadra. Neanche UNO.

Stagione dopo stagione stanno piano piano guadagnando la fama di peggior club del mondo. Ho un amico inglese che tifa Chelsea e mi dice ogni volta "roba da Chelsea" per parlare di cose decise senza senso e di sprechi criminali di soldi :D

Hanno un grande settore giovanile, quello si, ed è la cosa che li salva, l'unica cosa che sanno fare è crescere i ragazzini nell'Accademy.

Ora hanno fatto un'altra infornata, ennesima, di ragazzini presi a cifre totalmente fuori da ogni logica tecnica, se non forse per appassionati di videogiochi. Di questi, neanche uno è in prima squadra, sono tutti nel Chelsea Riserve. Mia opinione, è uno dei tanti corto circuiti del calcio di oggi. La UEFA semplicemente dovrebbe vietare una cosa simile.

Per la piega che stanno prendendo le cose (perchè pure il Real che spende 70 milioni per un sedicenne è ridicolo e immorale), dovremo arrivare al punto da vietare trasferimenti di under 23, qualunque trasferimento fino a quella età, come succede già nello sport professionistico americano. Altrimenti certi club finiranno per dare milioni di euro a delinquenti per pagare bambini di 10 anni, perchè è li che andremo a parare eh...
Condivido appieno ogni riga, d'altronde è inimmaginabile il numero di giocatori che di proprietà del Chelsea tra prima squadra, squadra riserve e prestiti di giocatori dai 18 ai 30 anni sparsi per ogni parte del pianeta Terra. Solo in Serie A c'è Lukaku, Ampadu che è loro ed in prestito allo Spezia, il grandissimo scaldapanchine di Bakayoko... La loro non è nemmeno una strategia di investimento, come potrebbe essere la nostra, loro, come già detto, "cannibalizzano" il mercato prendendo tutti quelli che hanno mostrato un minimo di potenziale della serie "prendo quel che capita, su 10 uno buono mi riesce" che può essere profittevole se hai un budget illimitato e non devi far tornare i conti a fine anno. Poco cambia se hai speso 60 milioni per Cucumella o 12 milioni per l'africano di vent'anni che gioca in Norvegia, 100 milioni per un giocatore che poi rimandi indietro in prestito, a loro interessa primeggiare poco importa se a fine anno hai buttato nel cesso centinaia di milioni per giocatori che si sono svalutati, tanto hanno sempre una proprietà dietro pronta a iniettare liquidità infinita anche quando gli enormi ricavi che generano non sono sufficienti (nel 2021 la società blues ha fatturato 497 milioni di euro, fantascienza per il campionato italiano).
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,434
Reaction score
18,089
Condivido appieno ogni riga, d'altronde è inimmaginabile il numero di giocatori che di proprietà del Chelsea tra prima squadra, squadra riserve e prestiti di giocatori dai 18 ai 30 anni sparsi per ogni parte del pianeta Terra. Solo in Serie A c'è Lukaku, Ampadu che è loro ed in prestito allo Spezia, il grandissimo scaldapanchine di Bakayoko... La loro non è nemmeno una strategia di investimento, come potrebbe essere la nostra, loro, come già detto, "cannibalizzano" il mercato prendendo tutti quelli che hanno mostrato un minimo di potenziale della serie "prendo quel che capita, su 10 uno buono mi riesce" che può essere profittevole se hai un budget illimitato e non devi far tornare i conti a fine anno. Poco cambia se hai speso 60 milioni per Cucumella o 12 milioni per l'africano di vent'anni che gioca in Norvegia, 100 milioni per un giocatore che poi rimandi indietro in prestito, a loro interessa primeggiare poco importa se a fine anno hai buttato nel cesso centinaia di milioni per giocatori che si sono svalutati, tanto hanno sempre una proprietà dietro pronta a iniettare liquidità infinita anche quando gli enormi ricavi che generano non sono sufficienti (nel 2021 la società blues ha fatturato 497 milioni di euro, fantascienza per il campionato italiano).
A dire il vero, ho sempre pensato che ai tempi di Abramovich molte delle operazioni che facevano servissero per rimpinguare vari conti esteri... ci sono diverse inchieste portate avanti in questi anni a riguardo.

Restano congetture perchè niente è stato dimostrato per carità.

Ora vediamo se con la nuova proprietà cambiano registro o meno.

Idea mia... se con le capacità che abbiamo noi in questo periodo, la professionalità e la conoscenza calcistica di questo Milan arriviamo a fatturare 497 milioni squadre come il Chelsea le strapazziamo in ciabatte, come regolarmente facevamo in passato.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,964
Reaction score
9,733
E' una domanda retorica direi.

Nelle ultime tre stagioni il Chelsea ha speso circa 650 milioni, vendendo giocatori per circa 240. Hanno vinto "solo" una Champions, tra l'altro neanche in modo brillante, anzi, senza mai riuscire neanche lontanamente a competere per vincere la Premier, dove arrivano a distanze siderali dal primo posto e anzi a fatica arrivano nelle prime quattro.

E' una strategia vincente, parlando in generale? ASSOLUTAMENTE NO!!!!
E ci sono i fatti, i risultati a dimostrarlo.

In tutto questo giro di giocatori hanno fatto una raccolta leggendaria di bidoni, ne azzeccano uno su venti (e magari pagato 70 milioni minimo eh). Arrivano addirittura a sbagliare acquisti da 100 e passa milioni... Di tutti i giovani che hanno acquistato non ce n'è uno, neanche uno solo, che giochi in prima squadra. Neanche UNO.

Stagione dopo stagione stanno piano piano guadagnando la fama di peggior club del mondo. Ho un amico inglese che tifa Chelsea e mi dice ogni volta "roba da Chelsea" per parlare di cose decise senza senso e di sprechi criminali di soldi :D

Hanno un grande settore giovanile, quello si, ed è la cosa che li salva, l'unica cosa che sanno fare è crescere i ragazzini nell'Accademy.

Ora hanno fatto un'altra infornata, ennesima, di ragazzini presi a cifre totalmente fuori da ogni logica tecnica, se non forse per appassionati di videogiochi. Di questi, neanche uno è in prima squadra, sono tutti nel Chelsea Riserve. Mia opinione, è uno dei tanti corto circuiti del calcio di oggi. La UEFA semplicemente dovrebbe vietare una cosa simile.

Per la piega che stanno prendendo le cose (perchè pure il Real che spende 70 milioni per un sedicenne è ridicolo e immorale), dovremo arrivare al punto da vietare trasferimenti di under 23, qualunque trasferimento fino a quella età, come succede già nello sport professionistico americano. Altrimenti certi club finiranno per dare milioni di euro a delinquenti per pagare bambini di 10 anni, perchè è li che andremo a parare eh...
Ho parecchi dubbi sul tuo discorso.
Ma come?
Loro vincono una Champions in 3 anni e dici che la loro strategia NON FUNZIONA mentre noi vinciamo un campionato italiano e la nostra strategia FUNZIONA...
Scusami ma non mi sembra di certo coerente.
Inoltre se il Chelsea non ha vinto di più in Europa o se fa fatica ad arrivare nei primi quattro posti in campionato non dimostra assolutamente che la loro strategia non funziona. Sai perché? Perché chi arriva davanti a loro FA COME LORO.
Se guardi chi perde per dire "non bisogna spendere... Guardate il Chelsea che spende e non vince" stai guardando il problema a metà.
Spendere e cannibalizzare tutto sul mercato non e una condizione sufficiente (se le altre lo fanno pure). Però e certamente una condizione necessaria (se le altre lo fanno pure).
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,434
Reaction score
18,089
Ho parecchi dubbi sul tuo discorso.
Ma come?
Loro vincono una Champions in 3 anni e dici che la loro strategia NON FUNZIONA mentre noi vinciamo un campionato italiano e la nostra strategia FUNZIONA...
Scusami ma non mi sembra di certo coerente.
Inoltre se il Chelsea non ha vinto di più in Europa o se fa fatica ad arrivare nei primi quattro posti in campionato non dimostra assolutamente che la loro strategia non funziona. Sai perché? Perché chi arriva davanti a loro FA COME LORO.
Se guardi chi perde per dire "non bisogna spendere... Guardate il Chelsea che spende e non vince" stai guardando il problema a metà.
Spendere e cannibalizzare tutto sul mercato non e una condizione sufficiente (se le altre lo fanno pure). Però e certamente una condizione necessaria (se le altre lo fanno pure).
Hanno vinto una champions indovinato alcune partite a sorpresa in quella edizione, per il resto solo tre stagioni mediocri culminate nell'ennesimo esonero.

Il Chelsea a differenza delle concorrenti fagocita tutto perché è l'unica cosa che sa fare. Lo dicono i loro tifosi stessi. Mettono in fila una quantità di bidoni incredibile. Per certi versi sono secondi solo allo United per decisioni senza senso e sprechi.

Noi abbiano vinto uno scudetto col quarto payroll del campionato, attraverso una crescita tecnica continua e coerente negli anni, con lo stesso allenatore un gruppo di giovani e acquisti spesso azzeccati, la differenza mi pare enorme. Loro hanno il primo payroll della Premier, anche davanti al City, per arrivare ogni anno anche 20 o 30 punti dietro...

Poi lo so come la pensi sullo spendere, lo hai scritto tante volte.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,964
Reaction score
9,733
Hanno vinto una champions indovinato alcune partite a sorpresa in quella edizione, per il resto solo tre stagioni mediocri culminate nell'ennesimo esonero.

Il Chelsea a differenza delle concorrenti fagocita tutto perché è l'unica cosa che sa fare. Lo dicono i loro tifosi stessi. Mettono in fila una quantità di bidoni incredibile. Per certi versi sono secondi solo allo United per decisioni senza senso e sprechi.

Noi abbiano vinto uno scudetto col quarto payroll del campionato, attraverso una crescita tecnica continua e coerente negli anni, con lo stesso allenatore un gruppo di giovani e acquisti spesso azzeccati, la differenza mi pare enorme. Loro hanno il primo payroll della Premier, anche davanti al City, per arrivare ogni anno anche 20 o 30 punti dietro...

Poi lo so come la pensi sullo spendere, lo hai scritto tante volte.
Certamente. Spendono a magari non vincono. Però anche chi sta davanti spende un botto... Milione più o milione meno.
E come dire che l'Inter di Moratti spendeva e non vinceva nulla e quindi non bisognava più farlo. Peccato che vincevano Juve Milan Roma e Lazio che spendevano quanto e forse più di loro.

Loro hanno vinto "indovinando" qualche partita... E invece a noi non e che è andato bene più di una cosa?
Il crollo verticale del Inter? Bologna ?. Partite quasi pareggiate e poi vinte in estremo.
Insomma l'abbiamo meritato. Ma anche noi abbiamo avuto fortuna. D'altronde non vince mai una squadra sfortunata...

Che poi ripeto una cosa che come hai giustamente detto scrivo tante volte ma che ancora non ho scritto questa volta...
Spendere e necessario ma non sufficiente. Devi spendere. Però ovviamente devi cercare di spendere bene ?. Al united ci lavorano una banda d'incapaci che di certo non vorrei vedere da noi. Stessa cosa al Chelsea.

Però proprio per fare in modo di non sbagliare sui buoni li prendono tutti. Poi guardano con calma chi si e fatto e chi delude. E molte volte riescono pure a sbagliare come con tomori. Ma potere spendere non significa che non sbaglierai mai. E ancora una volta nessuno chiede mbappe e haaland.
Però se decidi di spendere solo 30 mln magari prendi solo Cdk e lo paghi sul campo se non ingrana.
Poi magari prendi Tomori e svolti dietro.
Ma spendere di più significa prendere Cdk, Tomori, Tonali, Theo e Duarte.

Insomma minimizzi i rischi di pagare sul campo il fatto che il tuo unico acquisto non renda quanto ci si aspetasse.

Avevamo bisogno di un secondo portiere migliore.
Avevamo bisogno di un vice Theo.
Avevamo bisogno di un terzo centrocampista titolare/quasi titolare per giocare con Bennacer e Tonali o almeno avere un cambio per i due.
Avevamo bisogno di più qualità sulla fascia destra del nostro attacco.
Avevamo bisogno di una punta di livello e integra.

Non si è fatto quasi nulla.
Una bella scommessa come Cdk che potrebbe pure ripagarsi tra qualche mese... Però per comprare lui abbiamo lasciato andare tutto il resto.
Se spendevi altri 20 mln magari chiudevi per Enzo Fernandez (nome buttato a caso... Non è che piango per lui...) O Onyedika...

Lo so bene che affrontare sul mercato le inglesi il PSG il Bayern e il Real e impossibile.
Però Maldini ha troppi problemi. Deve spendere zero e anzi fare diminuire il costo della rosa.
Prima o poi il conto lo paghi.
 
Alto