- Registrato
- 25 Luglio 2015
- Messaggi
- 5,143
- Reaction score
- 1,765
Il Chelsea, si sa, non è una società che lesina investimenti sul mercato, ma la nuova gestione americana, comandata da Todd Boehly, ha deciso di mettere le mani sul futuro e di adottare una aggressiva strategia mirata alla linea verde. Sono stati ufficializzati proprio oggi gli acquisti di David Datro Fofana (20), attaccante ivoriano del Molde, per 12 milioni di euro, e Andrey Santos (17), centrocampista brasiliano del Vasco da Gama, per 20 milioni di euro.
I due vanno ad aggiungersi agli acquisti estivi di:
-Chukwuemeka (18), centrocampista dell'Aston Villa, per 18 milioni
-Gabriel Slonina (18), portiere statunitense dei Chicago Fire, per 10 milioni
-Cesare Casadei (19), centrocampista dell'Inter, per 15 milioni
Inoltre il Chelsea ha le mani su Youssoufa Moukoko (18), attaccante camerunense del Borussia Dortmund, ed Arsen Zakharyan (19), nuovo astro nascente del calcio russo, in forza alla Dinamo Mosca.
Il club di Londra, inoltre, non rinuncia a costruire i propri gioiellini in casa, potendo contare su talenti del calibro di Levi Colwill, Conor Gallagher, il già noto Armando Broja, Billy Gilmour, Harvey Vale, Ian Maatsen, ecc.
Secondo voi una strategia del genere può essere vincente nell'immediato o si rischia di diventare "i nuovi Borussia Dortmund/Arsenal" di turno? Ovviamente, tengo in considerazione il fatto che il Chelsea, contestualmente a queste operazioni, investe i suoi 80 milioni per Fofana, probabilmente ne investirà 100 per Gvardiol, ecc.
I due vanno ad aggiungersi agli acquisti estivi di:
-Chukwuemeka (18), centrocampista dell'Aston Villa, per 18 milioni
-Gabriel Slonina (18), portiere statunitense dei Chicago Fire, per 10 milioni
-Cesare Casadei (19), centrocampista dell'Inter, per 15 milioni
Inoltre il Chelsea ha le mani su Youssoufa Moukoko (18), attaccante camerunense del Borussia Dortmund, ed Arsen Zakharyan (19), nuovo astro nascente del calcio russo, in forza alla Dinamo Mosca.
Il club di Londra, inoltre, non rinuncia a costruire i propri gioiellini in casa, potendo contare su talenti del calibro di Levi Colwill, Conor Gallagher, il già noto Armando Broja, Billy Gilmour, Harvey Vale, Ian Maatsen, ecc.
Secondo voi una strategia del genere può essere vincente nell'immediato o si rischia di diventare "i nuovi Borussia Dortmund/Arsenal" di turno? Ovviamente, tengo in considerazione il fatto che il Chelsea, contestualmente a queste operazioni, investe i suoi 80 milioni per Fofana, probabilmente ne investirà 100 per Gvardiol, ecc.