Chelsea: 100 milioni investiti in under 20.

Registrato
25 Luglio 2015
Messaggi
5,143
Reaction score
1,765
Il Chelsea, si sa, non è una società che lesina investimenti sul mercato, ma la nuova gestione americana, comandata da Todd Boehly, ha deciso di mettere le mani sul futuro e di adottare una aggressiva strategia mirata alla linea verde. Sono stati ufficializzati proprio oggi gli acquisti di David Datro Fofana (20), attaccante ivoriano del Molde, per 12 milioni di euro, e Andrey Santos (17), centrocampista brasiliano del Vasco da Gama, per 20 milioni di euro.

I due vanno ad aggiungersi agli acquisti estivi di:
-Chukwuemeka (18), centrocampista dell'Aston Villa, per 18 milioni
-Gabriel Slonina (18), portiere statunitense dei Chicago Fire, per 10 milioni
-Cesare Casadei (19), centrocampista dell'Inter, per 15 milioni
Inoltre il Chelsea ha le mani su Youssoufa Moukoko (18), attaccante camerunense del Borussia Dortmund, ed Arsen Zakharyan (19), nuovo astro nascente del calcio russo, in forza alla Dinamo Mosca.
Il club di Londra, inoltre, non rinuncia a costruire i propri gioiellini in casa, potendo contare su talenti del calibro di Levi Colwill, Conor Gallagher, il già noto Armando Broja, Billy Gilmour, Harvey Vale, Ian Maatsen, ecc.

Secondo voi una strategia del genere può essere vincente nell'immediato o si rischia di diventare "i nuovi Borussia Dortmund/Arsenal" di turno? Ovviamente, tengo in considerazione il fatto che il Chelsea, contestualmente a queste operazioni, investe i suoi 80 milioni per Fofana, probabilmente ne investirà 100 per Gvardiol, ecc.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,187
Reaction score
34,699
Il Chelsea, si sa, non è una società che lesina investimenti sul mercato, ma la nuova gestione americana, comandata da Todd Boehly, ha deciso di mettere le mani sul futuro e di adottare una aggressiva strategia mirata alla linea verde. Sono stati ufficializzati proprio oggi gli acquisti di David Datro Fofana (20), attaccante ivoriano del Molde, per 12 milioni di euro, e Andrey Santos (17), centrocampista brasiliano del Vasco da Gama, per 20 milioni di euro.

I due vanno ad aggiungersi agli acquisti estivi di:
-Chukwuemeka (18), centrocampista dell'Aston Villa, per 18 milioni
-Gabriel Slonina (18), portiere statunitense dei Chicago Fire, per 10 milioni
-Cesare Casadei (19), centrocampista dell'Inter, per 15 milioni
Inoltre il Chelsea ha le mani su Youssoufa Moukoko (18), attaccante camerunense del Borussia Dortmund, ed Arsen Zakharyan (19), nuovo astro nascente del calcio russo, in forza alla Dinamo Mosca.
Il club di Londra, inoltre, non rinuncia a costruire i propri gioiellini in casa, potendo contare su talenti del calibro di Levi Colwill, Conor Gallagher, il già noto Armando Broja, Billy Gilmour, Harvey Vale, Ian Maatsen, ecc.

Secondo voi una strategia del genere può essere vincente nell'immediato o si rischia di diventare "i nuovi Borussia Dortmund/Arsenal" di turno? Ovviamente, tengo in considerazione il fatto che il Chelsea, contestualmente a queste operazioni, investe i suoi 80 milioni per Fofana, probabilmente ne investirà 100 per Gvardiol, ecc.
Quelli che non vanno poi li girano gratis all'inter.
Ora è uscito anche il nome di Koulibaly.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,574
Reaction score
15,766
Il Chelsea, si sa, non è una società che lesina investimenti sul mercato, ma la nuova gestione americana, comandata da Todd Boehly, ha deciso di mettere le mani sul futuro e di adottare una aggressiva strategia mirata alla linea verde. Sono stati ufficializzati proprio oggi gli acquisti di David Datro Fofana (20), attaccante ivoriano del Molde, per 12 milioni di euro, e Andrey Santos (17), centrocampista brasiliano del Vasco da Gama, per 20 milioni di euro.

I due vanno ad aggiungersi agli acquisti estivi di:
-Chukwuemeka (18), centrocampista dell'Aston Villa, per 18 milioni
-Gabriel Slonina (18), portiere statunitense dei Chicago Fire, per 10 milioni
-Cesare Casadei (19), centrocampista dell'Inter, per 15 milioni
Inoltre il Chelsea ha le mani su Youssoufa Moukoko (18), attaccante camerunense del Borussia Dortmund, ed Arsen Zakharyan (19), nuovo astro nascente del calcio russo, in forza alla Dinamo Mosca.
Il club di Londra, inoltre, non rinuncia a costruire i propri gioiellini in casa, potendo contare su talenti del calibro di Levi Colwill, Conor Gallagher, il già noto Armando Broja, Billy Gilmour, Harvey Vale, Ian Maatsen, ecc.

Secondo voi una strategia del genere può essere vincente nell'immediato o si rischia di diventare "i nuovi Borussia Dortmund/Arsenal" di turno? Ovviamente, tengo in considerazione il fatto che il Chelsea, contestualmente a queste operazioni, investe i suoi 80 milioni per Fofana, probabilmente ne investirà 100 per Gvardiol, ecc.
La strategia del Chelsea non è nè più nè meno quella che fa il City e le squadre inglesi che possono permettersi esborsi per giovani del genere. Inoltre di innovativo non vi è assolutamente niente, prendono giocatori già fatti e in più persino giovani di talento (che gli addetti ai lavori conoscono tutti... Quei nomi li feci pure io ben prima che quei nomi li acquistasse il Chelsea). Datro Fofana, Andrey Santos, Arsen Zakharyan son tutti giovani con margini di crescita esponenziali, soprattutto gli ultimi due son secondo me due pezzi da novanta...
D'altronde tolgono i talenti dal mercato, una strategia di cannibalismo che sta letteralmente ammazzando la competitività rispetto agli altri campionati.
Se è vincente? Sí certamente, se fai manbassa di tutto fagocitando anche prospetti a cifre che diverse italiane non possono equiparare, ma mi sembra una domanda retorica.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,187
Reaction score
34,699
La strategia del Chelsea non è nè più nè meno quella che fa il City e le squadre inglesi che possono permettersi esborsi per giovani del genere. Inoltre di innovativo non vi è assolutamente niente, prendono giocatori già fatti e in più persino giovani di talento (che gli addetti ai lavori conoscono tutti... Quei nomi li feci pure io ben prima che quei nomi li acquistasse il Chelsea). Datro Fofana, Andrey Santos, Arsen Zakharyan son tutti giovani con margini di crescita esponenziali, soprattutto gli ultimi due son secondo me due pezzi da novanta...
D'altronde tolgono i talenti dal mercato, una strategia di cannibalismo che sta letteralmente ammazzando la competitività rispetto agli altri campionati.
Se è vincente? Sí certamente, se fai manbassa di tutto fagocitando anche prospetti a cifre che diverse italiane non possono equiparare, ma mi sembra una domanda retorica.
Confermo: li hai fatti a me questi nomi.
E non solo questi.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
28,993
Reaction score
22,013
Il Chelsea, si sa, non è una società che lesina investimenti sul mercato, ma la nuova gestione americana, comandata da Todd Boehly, ha deciso di mettere le mani sul futuro e di adottare una aggressiva strategia mirata alla linea verde. Sono stati ufficializzati proprio oggi gli acquisti di David Datro Fofana (20), attaccante ivoriano del Molde, per 12 milioni di euro, e Andrey Santos (17), centrocampista brasiliano del Vasco da Gama, per 20 milioni di euro.

I due vanno ad aggiungersi agli acquisti estivi di:
-Chukwuemeka (18), centrocampista dell'Aston Villa, per 18 milioni
-Gabriel Slonina (18), portiere statunitense dei Chicago Fire, per 10 milioni
-Cesare Casadei (19), centrocampista dell'Inter, per 15 milioni
Inoltre il Chelsea ha le mani su Youssoufa Moukoko (18), attaccante camerunense del Borussia Dortmund, ed Arsen Zakharyan (19), nuovo astro nascente del calcio russo, in forza alla Dinamo Mosca.
Il club di Londra, inoltre, non rinuncia a costruire i propri gioiellini in casa, potendo contare su talenti del calibro di Levi Colwill, Conor Gallagher, il già noto Armando Broja, Billy Gilmour, Harvey Vale, Ian Maatsen, ecc.

Secondo voi una strategia del genere può essere vincente nell'immediato o si rischia di diventare "i nuovi Borussia Dortmund/Arsenal" di turno? Ovviamente, tengo in considerazione il fatto che il Chelsea, contestualmente a queste operazioni, investe i suoi 80 milioni per Fofana, probabilmente ne investirà 100 per Gvardiol, ecc.
Cesare Casadei, ucci ucci sento odor di plusvalensucci
 

Giangy

Member
Registrato
13 Giugno 2014
Messaggi
7,536
Reaction score
1,047
Il Chelsea, si sa, non è una società che lesina investimenti sul mercato, ma la nuova gestione americana, comandata da Todd Boehly, ha deciso di mettere le mani sul futuro e di adottare una aggressiva strategia mirata alla linea verde. Sono stati ufficializzati proprio oggi gli acquisti di David Datro Fofana (20), attaccante ivoriano del Molde, per 12 milioni di euro, e Andrey Santos (17), centrocampista brasiliano del Vasco da Gama, per 20 milioni di euro.

I due vanno ad aggiungersi agli acquisti estivi di:
-Chukwuemeka (18), centrocampista dell'Aston Villa, per 18 milioni
-Gabriel Slonina (18), portiere statunitense dei Chicago Fire, per 10 milioni
-Cesare Casadei (19), centrocampista dell'Inter, per 15 milioni
Inoltre il Chelsea ha le mani su Youssoufa Moukoko (18), attaccante camerunense del Borussia Dortmund, ed Arsen Zakharyan (19), nuovo astro nascente del calcio russo, in forza alla Dinamo Mosca.
Il club di Londra, inoltre, non rinuncia a costruire i propri gioiellini in casa, potendo contare su talenti del calibro di Levi Colwill, Conor Gallagher, il già noto Armando Broja, Billy Gilmour, Harvey Vale, Ian Maatsen, ecc.

Secondo voi una strategia del genere può essere vincente nell'immediato o si rischia di diventare "i nuovi Borussia Dortmund/Arsenal" di turno? Ovviamente, tengo in considerazione il fatto che il Chelsea, contestualmente a queste operazioni, investe i suoi 80 milioni per Fofana, probabilmente ne investirà 100 per Gvardiol, ecc.
Hanno appena preso anche Nkunku inoltre, per l'estate prossima. Anche perché penso, che in attacco dovrà uscire ancora qualcuno, hanno Pulisic, Sterling, Ziyech, Havertz, Aubameyang, Broja, più qualche giovane.
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
2,762
Reaction score
2,899
Il problema del Chelsea non sono i giovani ma l'acquisto di giocatori sopravvalutati o a fine carriera.
Solo quest'estate hanno buttato via 200m pet Sterling, Cucurella, Koulibaly, Aubameyang ecc.
Forse però hanno capito e Nkunku è un grande acquisto.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,574
Reaction score
15,766
Confermo: li hai fatti a me questi nomi.
E non solo questi.
Il problema è che questi te li soffiano... Non so perché, ma i giovani veramente buoni finiscono sempre in quelle squadre e restano le briciole. Ogni tanto uno forte ti capita, tipo Leao ma ci vogliono le congiunzioni astrali... Voglio dire che se ti privano anche dei mercati sudamericani e cominciano a pagare 12 mln (più magari anche bonus, chi lo sa) un attaccante del Molde allora si fa dura.
Rimangono i campionati dell'est, ma urge aumentare il fatturato, così non vai da nessuna parte.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,574
Reaction score
15,766
Il problema del Chelsea non sono i giovani ma l'acquisto di giocatori sopravvalutati o a fine carriera.
Solo quest'estate hanno buttato via 200m pet Sterling, Cucurella, Koulibaly, Aubameyang ecc.
Forse però hanno capito e Nkunku è un grande acquisto.
Le ipervalutazioni nel loro campionato servono a fare si che i soldi restino nel loro campionato. Hanno deciso di fare il vuoto, per questo i club spagnoli hanno deciso di fare la superlega, perché in termini di fatturato le inglesi sono nettamente in fuga e onle riprendi adesso oppure praticamente giocheranno solo loro e il PSG.
 
Alto