Cessione Milan: videoconferenza tra big. Ma il closing slitta?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,019
Reaction score
34,497
'Il fatto però è che ora non ci sono più date precise nè certezze. Per la terza caparra Fininvest non vorrebbe andare oltre mercoledì o giovedì ma Sino, che sta facendo il possibile per rispettare i tempi (anche per il closing), potrebbe chiedere ulteriore tempo. Di conseguenza, i tempi si dilaterebbero ulteriormente'.

In questo estratto si racchiude il ritornello della farsa.
Rit. X2
Campopiano intanto si mantiene prudente : per lui si va fino a venerdi.
 

Willy Wonka

New member
Registrato
27 Giugno 2015
Messaggi
7,628
Reaction score
54
Corriere dello Sport oggi in edicola: ieri c'è stata una conference call tra i vertici di Fininvest e quelli di SES. Il versamento della terza caparra è slittato a non prima di metà della prossima settimana. Tuttavia, dalla giornata di giovedì scorso in poi, la trattativa sta uscendo dai binari e le prossime ore potrebbero essere quel definitivo deragliamento. Berlusconi non ha più fiducia nella cordata cinese e siamo davvero a un passo dalla fine dell'intera vicenda, con Berlusconi che si terrebbe non solo il Milan ma anche i 200 milioni già incassati. Fonti vicinissime al Cavaliere ne dipingono un quadro chiaro, Berlusconi è furioso, si sente preso in giro anche perchè sta facendo una pessima figura davanti a milioni di tifosi che lui stesso aveva rassicurato a più riprese. Qualora saltasse tutto con SES, molto probabilmente si rifarà avanti il leader delle rinnovabili Sonny Wu.

Tuttosport in edicola oggi: lentamente, ma inesorabilmente, si sta arrivando ad uno scenario conclusivo. Berlusconi annuncerà di tenersi il Milan e i 200 milioni già versati da SES. Dal 3 Marzo non ci sono più obblighi contrattuali tra le parti e Fininvest aveva scelto di proseguire lo stesso perchè ha un'impellente bisogno di liquidità. Ma le figure, ridicole, in mondovisione legate a ritardi e slittamenti stanno facendo propendere Fininvest per mettere un punto finale a tutta questa storia. Da festeggiare non c'è nulla, Berlusconi non ha tempo, voglia, energia e soldi per far tornare il Milan grande come un tempo, ma l'inaffidabilità della cordata cinese è stata ormai acclarata. Per il tifo rossonero si aspettano tempi duri, con un'unica certezza, anche l'anno prossimo non ci sarà uno squadrone competitivo.

Ultime news dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 18 marzo 2017, sulla cessione del Milan. Nella giornata di ieri sono scesi in campo i "big" della trattativa. C'è stata una videoconferenza tra Pellegrino, Franzosi (entrambi di Fininvest) Yonghong Li ed Han Li. I due di Fininvest hanno apprezzato il fatto che i cinesi ci abbiano messo la faccia e le spiegazioni relative al rinvio sono state ritenute abbastanza soddisfacenti. Il fatto però è che ora non ci sono più date precise nè certezze. Per la terza caparra Fininvest non vorrebbe andare oltre mercoledì o giovedì ma Sino, che sta facendo il possibile per rispettare i tempi (anche per il closing), potrebbe chiedere ulteriore tempo. Di conseguenza, i tempi si dilaterebbero ulteriormente. E Berlusconi? Il presidente rossonero viene segnalato come infastidito da questa situazione. La sua idea, la sua convinzione, è sempre quella di vendere il club. Il problema più grande, ad oggi, non è tanto trovare i 100 milioni della terza caparra ma tutti i 320 milioni che servono per finalizzare il closing.

----------------------------------

Ultima ora di Pasquale Campopiano intervenuto in diretta su Sky Sport 24: in queste ore c'è un gioco di forze, tra Fininvest che ha fretta di vendere e SES che non riesce ad acquistare. Il versamento di questa terza tranche è molto complicato ma entro venerdì prossimo Yonghong Li ce la dovrebbe fare. La novità però è che nelle prossime ore SES proverà a chiedere ulteriore tempo per il closing, non più il 7 Aprile ma si finirà quasi sicuramente a Maggio.

Suma a TL: confermo le indiscrezioni sui pesanti malumori di Berlusconi. La vicenda si è tremendamente complicata e il Presidente non è più convinto di questa cordata cinese. Nel corso della prossima settimana mi aspetto qualcosa di concreto, in un senso o nell'altro. E attenzione ai colpi di scena, perchè in Procura non è mai stata aperta nessuna indagine, ma che Berlusconi abbia mandato, di sua spontanea volontà, Ghedini con in mano un fascicolo anti riciclaggio è un indizio da non sottovalutare.

.
 

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
Mah...perchè possono esportare 100 mil. a botta di caparra e non tutto subito visto che sono capitali off shore??
Era il famoso piano B di marzo....che differenza c è?
Secondo me è probabilissimo che soci si siano sfilati per colpa delle autorizzazioni e sia rimasto da solo.

Perché è possibilissimo che il governo si stia innervosendo anche sull'utilizzo dei capitali via off shore, che permetterebbero di eludere le direttive che tutti conosciamo e di cui ieri ha parlato anche il WSJ.
Il problema credo proprio sia principalmente politico e, quindi, con il supporto delle aziende coinvolte a partecipazione o controllo statale (Haixia, Huarong), stanno cercando di mediare in tal senso per arrivare ad un compromesso che stia bene alla frangia maggioritaria del PCC, oggi contraria a buttare quattrini nello sport.
Uno di questi compromessi, purtroppo per noi, potrebbe essere quello di un acquisto a rate diluito nel corso dei prossimi mesi.
Ma sarebbe uno stillicidio a cui speriamo di non dover assistere :)
 

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
6,981
Reaction score
696
Corriere dello Sport oggi in edicola: ieri c'è stata una conference call tra i vertici di Fininvest e quelli di SES. Il versamento della terza caparra è slittato a non prima di metà della prossima settimana. Tuttavia, dalla giornata di giovedì scorso in poi, la trattativa sta uscendo dai binari e le prossime ore potrebbero essere quel definitivo deragliamento. Berlusconi non ha più fiducia nella cordata cinese e siamo davvero a un passo dalla fine dell'intera vicenda, con Berlusconi che si terrebbe non solo il Milan ma anche i 200 milioni già incassati. Fonti vicinissime al Cavaliere ne dipingono un quadro chiaro, Berlusconi è furioso, si sente preso in giro anche perchè sta facendo una pessima figura davanti a milioni di tifosi che lui stesso aveva rassicurato a più riprese. Qualora saltasse tutto con SES, molto probabilmente si rifarà avanti il leader delle rinnovabili Sonny Wu.

a845130499ac02f98efc02d455684129.jpg

(Jet li arma letale 4 )

Non ci resta che sperare in SONNY WU. io che lo schifavo,come poveraccio....
Grazie Silvio.

 

milan1899

Bannato
Registrato
2 Settembre 2012
Messaggi
349
Reaction score
1
Ma che cordate cinesi... se saltano basta! Le autorizzazioni non le avrebbero nemmeno altri...
 
M

martinmilan

Guest
Perché è possibilissimo che il governo si stia innervosendo anche sull'utilizzo dei capitali via off shore, che permetterebbero di eludere le direttive che tutti conosciamo e di cui ieri ha parlato anche il WSJ.
Il problema credo proprio sia principalmente politico e, quindi, con il supporto delle aziende coinvolte a partecipazione o controllo statale (Haixia, Huarong), stanno cercando di mediare in tal senso per arrivare ad un compromesso che stia bene alla frangia maggioritaria del PCC, oggi contraria a buttare quattrini nello sport.
Uno di questi compromessi, purtroppo per noi, potrebbe essere quello di un acquisto a rate diluito nel corso dei prossimi mesi.
Ma sarebbe uno stillicidio a cui speriamo di non dover assistere :)
Si ok ma non capisco proprio il senso logico della cosa. Che ci acquistino a rate o che ce li diano tutti subito sono sempre soldi che escono dai conti...
L'unica cosa sensata è un acquisto ufficiale di quote come successo col Lione pochi giorni fa...ma non sembra una pista battuta..
L'unica spiegazione logica è che sia rimasto solo...senza uno yuan.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto