Cagni: "Romagnoli fa ridere, non è un grande difensore."

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Più che altro rimane piatto, mantenendo il peso su entrambi i piedi. Così è semplice per Dybala saltarlo secco.

Accompagnarlo sul destro è la scelta giusta ma poi deve rimanere leggero sui piedi e scattare indietro, restando piatto in quel modo fa un errore grave.

Però è anche vero che non è semplice affrontare Dybala in quella situazione e l'argentino è stato bravissimo, con le idee chiare e rapido.

Quanta verità , come dici tu o andare a prenderlo leggermente più alto, la linea è inutile tenerla lì quando hai uno che sai bene ti punta e va in dribbling, mentre Romagnoli mantiene la linea e così facendo lascia troppo spazio.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,714
Reaction score
18,580
Quanta verità , come dici tu o andare a prenderlo leggermente più alto, la linea è inutile tenerla lì quando hai uno che sai bene ti punta e va in dribbling, mentre Romagnoli mantiene la linea e così facendo lascia troppo spazio.

Anche Theo avrebbe dovuto coprirlo su quel lato comunque.
Sono errori che si pagano cari se hai di fronte uno come Dybala.
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Anche Theo avrebbe dovuto coprirlo su quel lato comunque.
Sono errori che si pagano cari se hai di fronte uno come Dybala.

già.
Ma si sa, i campioni trovano il modo di superarti, pure Maldini e Baresi vennero uccellati a piu' riprese da delpiero trezeguet papin waddle e via discorrendo.
e una volta potevi fare falli senza rischiare ogni volta il rosso.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,714
Reaction score
18,580
già.
Ma si sa, i campioni trovano il modo di superarti, pure Maldini e Baresi vennero uccellati a piu' riprese da delpiero trezeguet papin waddle e via discorrendo.
e una volta potevi fare falli senza rischiare ogni volta il rosso.

Infatti. Queste critiche a Romagnoli ci stanno ma sono superficiali.
Quando giochi contro certi campioni che hanno nel sangue la giocata improvvisa devi difendere bene di reparto.
Domenica lo abbiamo fatto bene per gran parte della partita ma nell'occasione del goal prima il taglio di Costa che si è portato a spasso metà squadra scardinando le linee poi la giocata di Dybala...

In teoria Bennacer doveva schermare il passaggio e Theo coprire l'esterno a Romagnoli, nella pratica è più complicato soprattutto se l'avversario fa oggettivamente una giocata magnifica del genere, per velocità precisione e controllo.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,673
Reaction score
35,384
Infatti. Queste critiche a Romagnoli ci stanno ma sono superficiali.
Quando giochi contro certi campioni che hanno nel sangue la giocata improvvisa devi difendere bene di reparto.
Domenica lo abbiamo fatto bene per gran parte della partita ma nell'occasione del goal prima il taglio di Costa che si è portato a spasso metà squadra scardinando le linee poi la giocata di Dybala...

In teoria Bennacer doveva schermare il passaggio e Theo coprire l'esterno a Romagnoli, nella pratica è più complicato soprattutto se l'avversario fa oggettivamente una giocata magnifica del genere, per velocità precisione e controllo.

Bennacer toppa la marcatura sulla linea di passaggio per ben due volte nella stessa azione.
Quando dico che è acerbo sotto tanti punti di vista mi riferisco anche a questi aspetti.
Comunque ci sono più errori nella stessa azione, come giustamente fai notare.
Ma difendere bassi, attenti, concentrati non è esattamente semplice.
Pure la nostra ala sinistra(calha) è abbastanza passiva, sia lui che theo guardano con un occhio l'esterno destro della juve largo in fascia, con l'altro guardano l'azione ma in zona palla ci entrano mai.
Oltretutto è successo dopo che è entrato bonaventura e siamo passati al 4-2-3-1 , infatti jack è sopra la linea della palla e passivo nella fase di non possesso.
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Infatti. Queste critiche a Romagnoli ci stanno ma sono superficiali.
Quando giochi contro certi campioni che hanno nel sangue la giocata improvvisa devi difendere bene di reparto.
Domenica lo abbiamo fatto bene per gran parte della partita ma nell'occasione del goal prima il taglio di Costa che si è portato a spasso metà squadra scardinando le linee poi la giocata di Dybala...

In teoria Bennacer doveva schermare il passaggio e Theo coprire l'esterno a Romagnoli, nella pratica è più complicato soprattutto se l'avversario fa oggettivamente una giocata magnifica del genere, per velocità precisione e controllo.

Bennacer toppa la marcatura sulla linea di passaggio per ben due volte nella stessa azione.
Quando dico che è acerbo sotto tanti punti di vista mi riferisco anche a questi aspetti.
Comunque ci sono più errori nella stessa azione, come giustamente fai notare.
Ma difendere bassi, attenti, concentrati non è esattamente semplice.
Pure la nostra ala sinistra(calha) è abbastanza passiva, sia lui che theo guardano con un occhio l'esterno destro della juve largo in fascia, con l'altro guardano l'azione ma in zona palla ci entrano mai.
Oltretutto è successo dopo che è entrato bonaventura e siamo passati al 4-2-3-1 , infatti jack è sopra la linea della palla e passivo nella fase di non possesso.

Bravissimi entrambi, sulla passività Diavolo sfondi una porta aperta, è uno dei (tanti) problemi di questa squadra e non da oggi, io li vedo sempre troppo fermi, troppo.
Mi sono messo a vedere come si muove l'Inter di Conte guardando i giocatori senza palla e vedo movimenti che i nostri non fanno mai, ma parlo di cose semplici, di vedere che proprio sono tutti sempre in movimento ,mai fermi mai piantati, sempre dinamici in qualsiasi situazione di gioco.
Il Milan da anni è caratterizzato da un gioco piatto poco verticale con troppo palleggio e giocatori troppo fermi, in poche parole un calcio vecchio di 10 anni che infatti nessuno adotta più , anche quelli che se lo potrebbero permettere. (city barca juve)
Sembra come se nel DNA ci debba sempre essere questo gioco palleggiato e condito da poca grinta.

Parlando di Bennacer non sono sicuro che sia suo l'errore, a me pare che i 3 centrocampisti siano posizionati bene, Dybala si mette tra le due linee e lì fa male come chiunque della sua classe farebbe in quella posizione, lì o ti arroccavi oppure ti esponevi a quelle situazioni, sappiamo che se il cambio fosse stato con un difensore avremmo subito probabilmente 20 minuti di assedio totale.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,673
Reaction score
35,384
Bravissimi entrambi, sulla passività Diavolo sfondi una porta aperta, è uno dei (tanti) problemi di questa squadra e non da oggi, io li vedo sempre troppo fermi, troppo.
Mi sono messo a vedere come si muove l'Inter di Conte guardando i giocatori senza palla e vedo movimenti che i nostri non fanno mai, ma parlo di cose semplici, di vedere che proprio sono tutti sempre in movimento ,mai fermi mai piantati, sempre dinamici in qualsiasi situazione di gioco.
Il Milan da anni è caratterizzato da un gioco piatto poco verticale con troppo palleggio e giocatori troppo fermi, in poche parole un calcio vecchio di 10 anni che infatti nessuno adotta più , anche quelli che se lo potrebbero permettere. (city barca juve)
Sembra come se nel DNA ci debba sempre essere questo gioco palleggiato e condito da poca grinta.

Conte in questo è fantastico : palla in verticale, smarcamenti, movimenti.
Più in generale si percepisce chiaramente come i suoi uomini sanno fronteggiare ogni situazione di gioco.
Si vede che i nerazzurri tatticamente lavorano tanto e bene.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,673
Reaction score
35,384
Bravissimi entrambi, sulla passività Diavolo sfondi una porta aperta, è uno dei (tanti) problemi di questa squadra e non da oggi, io li vedo sempre troppo fermi, troppo.
Mi sono messo a vedere come si muove l'Inter di Conte guardando i giocatori senza palla e vedo movimenti che i nostri non fanno mai, ma parlo di cose semplici, di vedere che proprio sono tutti sempre in movimento ,mai fermi mai piantati, sempre dinamici in qualsiasi situazione di gioco.
Il Milan da anni è caratterizzato da un gioco piatto poco verticale con troppo palleggio e giocatori troppo fermi, in poche parole un calcio vecchio di 10 anni che infatti nessuno adotta più , anche quelli che se lo potrebbero permettere. (city barca juve)
Sembra come se nel DNA ci debba sempre essere questo gioco palleggiato e condito da poca grinta.

Parlando di Bennacer non sono sicuro che sia suo l'errore, a me pare che i 3 centrocampisti siano posizionati bene, Dybala si mette tra le due linee e lì fa male come chiunque farebbe in quella posizione, lì o ti arroccavi oppure ti esponevi a quelle situazioni, sappiamo che se il cambio fosse stato con un difensore avremmo subito probabilmente 20 minuti di assedio totale.

Se fai caso calha interviene solo alla fine e pure in ritardo.
Tipico di chi è indolente e non ha personalità.
Un pò come quando giochi bene dopo aver preso il gol.
 
Alto