- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 42,508
- Reaction score
- 15,320
La Commissione europea è stata condannata dalla Corte di Giustizia.
Dunque eurodeputati Verdi e singoli cittadini europei hanno vinto in tribunale
Nel 2021 si era chiesta la pubblicazione dei contratti, dopo molta reticenza alla fine la Commissione l'aveva fatto ma censurando gran parte di quanto scritto per cui nuovo ricorso in tribunale.
La sentenza arriva proprio il giorno prima del voto sulla riconferma di Von der Leyen, che aveva parlato personalmente con l'amministratore delegato di Pfizer con scambio insolito di messaggi privati non trascritti.
il gruppo Sinistra, tra cui M5S, chiede di posticipare il voto dopo questa sentenza
"La Corte europea ha giudicato illegale l'occultamento di informazioni rilevanti, il che ha un impatto significativo sulla rielezione della Presidente della Commissione von der Leyen prevista per domani mattina.
L'opacità e i conflitti di interesse sono temi ricorrenti nella sua traiettoria politica; ha una storia di scandali. Quando è troppo è troppo.
Dovrebbe essere ovvio che la signora von der Leyen ritiri la sua candidatura"
Salvini cavalca il malcontento:
"Un altro motivo per dire di no a Ursula von der Leyen alla guida della Commissione europea.
Serve un cambio di passo chiaro, netto e deciso, come hanno espresso milioni di cittadini europei con il loro voto"
Ansa
Dunque eurodeputati Verdi e singoli cittadini europei hanno vinto in tribunale
Nel 2021 si era chiesta la pubblicazione dei contratti, dopo molta reticenza alla fine la Commissione l'aveva fatto ma censurando gran parte di quanto scritto per cui nuovo ricorso in tribunale.
La sentenza arriva proprio il giorno prima del voto sulla riconferma di Von der Leyen, che aveva parlato personalmente con l'amministratore delegato di Pfizer con scambio insolito di messaggi privati non trascritti.
il gruppo Sinistra, tra cui M5S, chiede di posticipare il voto dopo questa sentenza
"La Corte europea ha giudicato illegale l'occultamento di informazioni rilevanti, il che ha un impatto significativo sulla rielezione della Presidente della Commissione von der Leyen prevista per domani mattina.
L'opacità e i conflitti di interesse sono temi ricorrenti nella sua traiettoria politica; ha una storia di scandali. Quando è troppo è troppo.
Dovrebbe essere ovvio che la signora von der Leyen ritiri la sua candidatura"
Salvini cavalca il malcontento:
"Un altro motivo per dire di no a Ursula von der Leyen alla guida della Commissione europea.
Serve un cambio di passo chiaro, netto e deciso, come hanno espresso milioni di cittadini europei con il loro voto"
Ansa
Ultima modifica: