- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 40,975
- Reaction score
- 14,328
La Casa Bianca aveva fatto un lungo lavoro diplomatico per arrivare a provare un disgelo nelle relazioni con la Cina e il suo presidente a vita Xi Jinping.
Il punto è non ha fatto i conti con le dirette di Biden...ad una domanda il presidente statunitense chiama "dittatore" il presidente cinese.
Blinken agita la testa in preda allo sconforto, poi si ripete a cena.
Peraltro Biden va via mentre ancora sta rispondendo...
"Commenti estremamenti sbagliati" dicono subito da Pechino.
La divergenza maggiore resta Taiwan, perchè gli Stati Uniti riconoscono il principio di una sola Cina ma chiedono a Pechino di non interferire nelle elezioni locali dell'isola, ma anche Ucraina e Israele non vedono concordi le due superpotenze.
Anche per questo probabilmente le conferenze dirette post summit di Biden sono ormai rare, è appena la terza nel 2023
Il punto è non ha fatto i conti con le dirette di Biden...ad una domanda il presidente statunitense chiama "dittatore" il presidente cinese.
Blinken agita la testa in preda allo sconforto, poi si ripete a cena.
Peraltro Biden va via mentre ancora sta rispondendo...
"Commenti estremamenti sbagliati" dicono subito da Pechino.
La divergenza maggiore resta Taiwan, perchè gli Stati Uniti riconoscono il principio di una sola Cina ma chiedono a Pechino di non interferire nelle elezioni locali dell'isola, ma anche Ucraina e Israele non vedono concordi le due superpotenze.
Anche per questo probabilmente le conferenze dirette post summit di Biden sono ormai rare, è appena la terza nel 2023