- Registrato
- 23 Giugno 2018
- Messaggi
- 12,236
- Reaction score
- 9,038
Che inizieranno a diffondersi “varianti” in grado di aggirare vaccini è molto probabile. Molto meno probabile che siano più dannose di quelle attuali. Anche perché, per quanto diverse dall’originale, non saranno mai virus completamente nuovi, quindi almeno la cross-protection probabilmente l’avremo più o meno tutti.Ma se ad agosto o settembre dovessero esplodere la variante brasiliana e sudafricana, che vanificano i vaccini di oggi, poi che si fa?
Si riparte da zero? Un anno di vaccinazione buttata via? Basta una terza dose modificata, ma per quali vaccini e quali no? La gente avrà in corpo vaccini diversi, che reagiscono in modo diverso con le varianti cattive, prevedo casini.
C'è omertà e silenzio su questa eventualità, non vorrei cominciaasero a parlarne tutto ad un tratto quest'estate.
A mio parere, come dicevo già a maggio, nella peggiore delle ipotesi si andrà verso uno scenario in cui SARS-CoV-2 continuerà a circolare senza creare problemi e il vaccino entrerà nella profilassi consigliata per i soggetti a rischio insieme ai vaccini contro virus influenzali e pneumococco.