La tassazione alta sulle imprese era alta ben prima dell’avvento di FI e del PD.
Adesso anche la pioggia sará colpa loro.
Poter sostenere una flat tax al 15-20 come si ventila adesso sarebbe una buona cosa. Peró é un ascommessa, perché per 1-2 anni puoi sostenerla con condoni e schifezze varie, ma poi deve essere sostenuta da un mostruoso aumento dei consumi e dall’emersione dal nero, perché i 50-60 miliardi l’anno che costa sono coperti solo al 25-30% dalla cancellazione degli incentivi (che peró a sua volta comporta una contrazione dei consumi). Se non esplode l’economia ed emergono dal nero una marea di professionisti aziende attirati dall’aliquota “umana” rischiamo di fare un buco enorme che cancellerá il lavoro anche a quelli che in qualche modo sbancano il lunario innescando una spirale recessiva che ci fará tornare all’etá della pietra.
Speriamo che abbiano fatto bene i conti. Se funziona é un mondo migliore per tutti, ma se falliscono é un Armageddon.
Nessuno puó permettersi il lusso di tifare contro in questo caso.
Va beh, tutto si può affermare in linea teorica, nessuno può darci garanzie che il nuovo governi funzioni,
dobbiamo attenerci ai dati di fatto,
LE politiche degli ultimi governi da Monti in avanti, oltre che profondamente ingiuste socialmente, facendo pagare il conto solo al ceto medio, pensionati e proletariato con ulteriore precarizzazione, si sono rivelati economicamente perdenti, con ulteriore aumento del debito pubblico e bassissimi segnali di ripresa, inferiori al resto dell'Unione.
Perciò a prescindere è d'obbligo cambiare strategie, chi vivrà vedrà
Ne parliamo qualora di dovessi trovare prelevato il 10% che hai sul conto corrente o quando ti metteranno una tassa di 10.000€ sulla casa ereditata dalla nonna. E te lo dice uno favorevole alla patrimoniale.
Questo pensare che ci siano soluzioni che vanno a toccare le tasche degli altri lasciando intoccate le proprie é buffa. Tra l’altro una patrimoniale una tantum si puó tollerare, ma strutturale?
Boh. Spero che facciano bene i conti. Gli argomenti sono talmnete delicati che dobbiamo sperare tutti che facciano bene.
L'Istat ha sancito che dalla crisi in poi, c'è stato un netto calo di ricchezza dal ceto medio in giù, mentre un 20% di super ricchi si sono arricchiti ulteriormente, anche di parecchio, mi pare moralmente doveroso andare a recuperare i soldi li, il resto è fuffa
chiaro che la patrimoniale deve incidere solo sui super patrimoni, dai 5 M in su e non sulle sucessioni, va bene anche una tantum, l'ideale sarebbe riportare quei patrimoni al livello pre crisi.
60%? Ti posso assicurare che qui in Lombardia si arriva al 72%
Io lavoro 10 ore al giorno rischio soldi, produco e investo e il 72% del mio utile va al governo.
Ditemi voi.
Direi che nel tuo caso sarebbe il momento di aprire una SRL
