- Registrato
- 15 Dicembre 2016
- Messaggi
- 31,753
- Reaction score
- 7,398
Ad una settimana dal concerto del Primo Maggio, Pippo Baudo all'AdnKronos dice la sua sul caso Fedez. "Se fossi stato io il Concertone del Primo Maggio avrei spento le telecamere a Fedez durante il suo discorso. Per querelarlo è troppo darti e gli avrebbe fatto pubblicità...Fedez ha esagerato. Poteva fare spettacolo, mentre fa ogni cosa per essere protagonista. E ha sbagliato a fare quel discorso in una sede che non era sua. L’errore che ha commesso la Rai è stato quello di non dire semplicemente che quel palcoscenico era il suo e a lei competeva l’autorizzazione. Chiedere il testo dell’intervento di Fedez è stato senza dubbio corretto. Se tu vieni a casa mia, io voglio sapere cosa ci vieni a fare. E poi gli argomenti che Fedez ha toccato sono complicati e non si può utilizzare il mezzo pubblico in maniera così indiscriminata. Bisogna stare attenti perché si ripercuote sulla società in modo divisivo" sono state le parole dello storico conduttore di Sanremo e di Fantastico.
Sul Ddl Zan: "Quello che si prefigge il Ddl Zan è già previsto nella nostra costituzione nei primi 12 articoli, quelli fondamentali. Lì si legge chiaramente, al primo comma dell’articolo 3, che tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, oltre che di condizioni personali e sociali. Il Ddl Zan è un raddoppio...Abbiamo fra le più belle carte costituzionali del mondo. E' inutile aggiungere un’altra legge che confonde le cose".
Sul Ddl Zan: "Quello che si prefigge il Ddl Zan è già previsto nella nostra costituzione nei primi 12 articoli, quelli fondamentali. Lì si legge chiaramente, al primo comma dell’articolo 3, che tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, oltre che di condizioni personali e sociali. Il Ddl Zan è un raddoppio...Abbiamo fra le più belle carte costituzionali del mondo. E' inutile aggiungere un’altra legge che confonde le cose".