Battaglia sui ristoranti. No CTS ma deciderà il Governo.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,338
Reaction score
44,388
Come riportato da Repubblica in edicola, è battaglia sulla riapertura dei ristoranti di sera in zona gialla. Le regioni ed i partiti di centrodestra sono in pressing per la riapertura ma il CTS dice no:"Il rischio è alto". Ma a decidere sarà il nuovo Governo. E lo stesso con la riapertura dei confini regionali.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,023
Reaction score
3,935
Come riportato da Repubblica in edicola, è battaglia sulla riapertura dei ristoranti di sera in zona gialla. Le regioni ed i partiti di centrodestra sono in pressing per la riapertura ma il CTS dice no:"Il rischio è alto". Ma a decidere sarà il nuovo Governo. E lo stesso con la riapertura dei confini regionali.

Ieri ho partecipato ad un forum di grossi investitori, la data termine per l italia è Sett/Ott 2021. Oltre quella data tutti concordano che sarà un disastro socio/economico.
Si deve necessariamente tornare alla normalità, si parlava anche di una Lombardia ( motore trainante dell economia che aveva il 10% di pil ) in fortissima flessione e quindi “meno soldi per tutti”.
Signori miei la situazione globale si fa drammatica, speriamo di salvarci al 90esimo.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Come riportato da Repubblica in edicola, è battaglia sulla riapertura dei ristoranti di sera in zona gialla. Le regioni ed i partiti di centrodestra sono in pressing per la riapertura ma il CTS dice no:"Il rischio è alto". Ma a decidere sarà il nuovo Governo. E lo stesso con la riapertura dei confini regionali.

Un lockdown serio fatto a novembre avrebbe permesso la riapertura di molte attività. Ecco perché dico che la linea dura è l'unica via per uscirne o quantomeno sopravvivere al disastro totale.

La nostra strategia fatta di restrizioni protratte a lungo termine non abbatte la curva e distrugge molti settori economici, sarebbe ora di pensare ad una soluzione temporanea dura per permettere a certe attività di riaprire totalmente almeno per 3-5 mesi di fila.
Chiedete a chi ha un'attività chiusa se preferisce chiudere per 1-2 mesi e rimanere aperto per 3-5 mesi di fila o se preferisce restare aperto a mezzo servizio o peggio restare chiuso per chissà quanto (vedi cinema, palestre ecc.).
 

Wetter

Member
Registrato
22 Maggio 2018
Messaggi
1,841
Reaction score
760
Come riportato da Repubblica in edicola, è battaglia sulla riapertura dei ristoranti di sera in zona gialla. Le regioni ed i partiti di centrodestra sono in pressing per la riapertura ma il CTS dice no:"Il rischio è alto". Ma a decidere sarà il nuovo Governo. E lo stesso con la riapertura dei confini regionali.

Studi scientifici hanno dimostrato come il virus pranzi a casa ma poi si annidi alle tavole dei ristoranti durante la cena. Giusto tenere chiusi i locali la sera.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,952
Reaction score
2,677
Un lockdown serio fatto a novembre avrebbe permesso la riapertura di molte attività. Ecco perché dico che la linea dura è l'unica via per uscirne o quantomeno sopravvivere al disastro totale.

La nostra strategia fatta di restrizioni protratte a lungo termine non abbatte la curva e distrugge molti settori economici, sarebbe ora di pensare ad una soluzione temporanea dura per permettere a certe attività di riaprire totalmente almeno per 3-5 mesi di fila.
Chiedete a chi ha un'attività chiusa se preferisce chiudere per 1-2 mesi e rimanere aperto per 3-5 mesi di fila o se preferisce restare aperto a mezzo servizio o peggio restare chiuso per chissà quanto (vedi cinema, palestre ecc.).

Ancora Lockdown totale? A che pro? Andava fatto prima, non quasi alle porte della Primavera, dopo mesi nei quali molti sono stati chiusi lo stesso, provocando una recessione clamorosa. Ma poi ripeto, la stra grande maggioranza delle attività hanno fatto incassi da chiusura totale e quindi proporre un paio di mesi di serrata totale sarebbe la fine per tutti. E non negate perché sarebbe una presa in giro.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,847
Reaction score
5,911
Un lockdown serio fatto a novembre avrebbe permesso la riapertura di molte attività. Ecco perché dico che la linea dura è l'unica via per uscirne o quantomeno sopravvivere al disastro totale.

La nostra strategia fatta di restrizioni protratte a lungo termine non abbatte la curva e distrugge molti settori economici, sarebbe ora di pensare ad una soluzione temporanea dura per permettere a certe attività di riaprire totalmente almeno per 3-5 mesi di fila.
Chiedete a chi ha un'attività chiusa se preferisce chiudere per 1-2 mesi e rimanere aperto per 3-5 mesi di fila o se preferisce restare aperto a mezzo servizio o peggio restare chiuso per chissà quanto (vedi cinema, palestre ecc.).

Con un lochdaun serio saremmo punto e a capo, anzi avrebbe fatto solo più danni.
Verrà da se che di dovrà convivere con sto virus. Come ha detto Lollo, la deadline sarà settembre/ottobre, dopodiché si cade nel vuoto, quindi non c’è posto per altri lockdown o restrizioni
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,847
Reaction score
5,911
Studi scientifici hanno dimostrato come il virus pranzi a casa ma poi si annidi alle tavole dei ristoranti durante la cena. Giusto tenere chiusi i locali la sera.

Infatti non ha assolutamente senso.
E in più si è visto che non era colpa dei ristoranti e della movidahhh
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,791
Reaction score
6,356
Ancora Lockdown totale? A che pro? Andava fatto prima, non quasi alle porte della Primavera, dopo mesi nei quali molti sono stati chiusi lo stesso, provocando una recessione clamorosa. Ma poi ripeto, la stra grande maggioranza delle attività hanno fatto incassi da chiusura totale e quindi proporre un paio di mesi di serrata totale sarebbe la fine per tutti. E non negate perché sarebbe una presa in giro.

Io sono totalmente contrario ai lockdown, lui ha altre idee, ma fidati, lui é proprio uno di quelli con mesi e mesi di incassi da chiusura totale, se parla così é perché crede sia il modo più veloce di uscirne, io non condivido affatto sui lockdown, ma capisco appieno il suo intento
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Io sono totalmente contrario ai lockdown, lui ha altre idee, ma fidati, lui é proprio uno di quelli con mesi e mesi di incassi da chiusura totale, se parla così é perché crede sia il modo più veloce di uscirne, io non condivido affatto sui lockdown, ma capisco appieno il suo intento

Esattamente, va bene che tanto del settore turismo non glie ne frega niente nessuno però questa è la realtà dei fatti. Chi vuoi che venga in un paese dove ci sono queste restrizioni?
Le regioni sono chiuse da mesi tra l'altro.

Per chi dice che con il lockdown saremmo da capo. Da capo in che senso? La Pandemia c'è e conviverci vuol dire ESATTAMENTE ciò che sta facendo l'Italia, nessun lockdown totale ma restrizioni in modo da tenere in equilibrio la situazione sanitaria (seppur grave, avendo ormai di fatto accettato come normalità avere più di 2.000 persone in TI e circa 500 morti al giorno) e quella economica.

È una strategia fallimentare, le nazioni covid free o quasi hanno adottato un approccio aggressivo, lockdown duri e brevi appena vengono scoperti pochi casi. Ciò ha permesso ad alcune nazioni di diventare addirittura covid free ed ad altre di vivere per mesi senza restrizioni pesanti limitandosi a mascherine e distanze.
In Australia la città di Perth è andata in lockdown totale per sette giorni con appena qualche caso venuto fuori, risultati? Contagi circoscritti, tracciamento possibile e riapertura sette giorni dopo in situazione di normalità o quasi.

Chi dice no lockdown, no restrizioni no a tutto evidentemente vuole la botte piena e la moglie ubriaca, noi dobbiamo necessariamente tornare alla normalità il prima possibile, dobbiamo convivere col virus senza snaturare le nostre vite, scordatevi si possa tornare alla normalità come se nulla fosse fregandosene, questo non è conviverci ma fare finta che non esista.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
1,370
Reaction score
17
Come riportato da Repubblica in edicola, è battaglia sulla riapertura dei ristoranti di sera in zona gialla. Le regioni ed i partiti di centrodestra sono in pressing per la riapertura ma il CTS dice no:"Il rischio è alto". Ma a decidere sarà il nuovo Governo. E lo stesso con la riapertura dei confini regionali.

soliti discorsi, detto e ridetto, serve un lockdown durissimo fino al 31 maggio, altrimenti saremo a settembre ancora con sta storia
 
Alto