- Registrato
- 28 Luglio 2017
- Messaggi
- 10,302
- Reaction score
- 5,637
Non potrei essere più in disaccordoDipende dagli obiettivi. Se si vuole vincere, l’unico progetto è avere i giocatori forti.
In tempi di scarsità di risorse economiche qui in Italia si è diffuso il mito del “progetto”. Ricordo i vari modelli esaltati dalla stampa. Quanti trofei hanno alzato? Zero.
Per anni si è esaltata la cantera blaugrana, ma come dico sempre sui giovani va per il 10% di bravura degli scout e al 90% a fortuna. Il Barcellona ha beccato la generazione buona e ha fatto sfracelli per diversi anni. Sul cambio generazione gli è andata male e, unitamente a scelte di mercato errate, si è infilata nell’attuale periodo di crisi.
A che progetto ti riferisci? Io ai progetti Juve (pre Higuain dove uscirono dai binari), Atletico, Liverpool e Bayern. Vatti a rivedere come sono partiti, che fasi hanno attraversato e che successi hanno ottenuto. Se poi ci si aspetta che i progetti virtuosi di Napoli, Atalanta o Dortmund (che ha vinto comunque) possano fare altrettanto bene allora è utopico, visto il potenziale economico che hanno tali squadre. La sola via diversa dal progetto è avere uno stato dietro, mi risulta che solo un paio di squadre godano di un privilegio simile.
Poi cosa vuol dire giocatore forte? Alfonso Davies era forte quando venne preso a 10M? Theo a 20? Musiala o Gnabry presi letteralmente per manciate di dollari? Salah/Firminho/Manè a 100M? I vari Pogba, Vidal o Dybala invece? A proposito di scouting sui giovani, sulla quale ci sarebbe molto da discutere sulle percentuali che fai.
Io invece credo che sia un bel 50-50, altrimenti non si spiega come faccia la Masia a sfornare annualmente fenomeni (veri), o nin si spiega come il Dortmund riesca a vendere Sancho ed avere altri 3-4 giovani di livello top top, come il piccoletto attaccante, Bellingam, Haaland ecc…
Anche gli stessi City, PSG, Liverpool, Chelsea, Real (Casemiro, Kroos, Valverde per dirne alcuni) hanno impostato il futuro partendo dai giovani, e magari aggiungendo il pezzo che manca dal mercato. Il Barca ha sbagliato scelte, invece di fiondarsi sulla cantera (che oggi fa sfracelli nel mondo come Olmo) si è fiondata sui Coutinho e sui Griezmann, roba da pazzi.