Bagnai (Lega): "Conte ha fatto ricorso al MES"

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,997
Reaction score
8,016
Alberto Bagnai della Lega ha affermato al programma TG2 Post le seguenti parole: "Il premier Conte ha fatto ricorso al MES, mi dispiace per i colleghi del M5S che bisognerà vedere come gestiranno la cosa visto che erano contrari".
 

joops

New member
Registrato
25 Giugno 2018
Messaggi
82
Reaction score
7
Alberto Bagnai della Lega ha affermato al programma TG2 Post le seguenti parole: "Il premier Conte ha fatto ricorso al MES, mi dispiace per i colleghi del M5S che bisognerà vedere come gestiranno la cosa visto che erano contrari".

La Grecia dopo 10 anni sta ancora al 181% debito/PIL. Ci stiamo suicidando.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,248
Reaction score
45,124
Alberto Bagnai della Lega ha affermato al programma TG2 Post le seguenti parole: "Il premier Conte ha fatto ricorso al MES, mi dispiace per i colleghi del M5S che bisognerà vedere come gestiranno la cosa visto che erano contrari".

Vediamo vediamo. Aspetto prima di parlare.

Ma poi, se sarà...
 
Registrato
21 Maggio 2015
Messaggi
3,002
Reaction score
149
Tanto, anche se lo ha fatto o lo farà, si inventeranno qualche supercazzola per far credere il contrario.
Ce ne accorgeremo solo tra qualche anno.

Faranno come ha proposto il senatore PD dal cervello fino: "Presidente, gli cambi nome al MES!"

Strepitoso, avanspettacolo puro
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,743
Alberto Bagnai della Lega ha affermato al programma TG2 Post le seguenti parole: "Il premier Conte ha fatto ricorso al MES, mi dispiace per i colleghi del M5S che bisognerà vedere come gestiranno la cosa visto che erano contrari".

E' scritto dal primo giorno che verrà accettato il MES.

Non è questione di pensare a tradimenti o simili, ma se te lo offrono senza condizioni devi accettarlo.

Ci dimentichiamo sempre che non abbiamo potere contrattuale, ZERO, i soldi servono a noi.

E comunque non sarà l' unico strumento, a noi servono malcontati tra 400 e 500 miliardi nel 2020 tra debito che scade, debito da rinnovare ( se lo rinnovano), e il costo della crisi CORONAVIRUS, il MES rappresenterebbe una minima parte di quello che ci serve.

Non mi stupirei, se cedessero su qualcosa, ma in cambio dovremo pure accettare il MES alle minime condizioni possibili.

Anche ci fosse Gesù Cristo al governo, miracoli non ne vedremmo.

Facciamocene una ragione, stiamo con le pezze al ****.

Mes senza condizioni? Va accettato.

Mes alle solite condizioni? Conte ha mentito.

Molto semplice, ma non possiamo non accettarlo. La situazione nostra è questa.
 
Alto