- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 245,794
- Reaction score
- 46,863
GDS: nonostante i quarant'anni, Luka Modric mantiene una condizione fisica eccezionale, con la fluidità di corsa, la resistenza e la capacità di ripresa di un giovane. Per i test fisici è un ragazzino, altro che 40 anni. Questa longevità è dovuta alla sua costituzione, alla cura maniacale del corpo – con routine di riscaldamento e ripresa prima e dopo l'allenamento – e all'alimentazione sana. Il suo contratto con il Milan scade nell'estate del 2026, ma è presente un'opzione per un altro anno che sarà discussa a fine stagione.
Stagione dopo stagione, le prestazioni fisiche e l'utilizzo di Modric stanno crescendo:
Ultima Stagione al Real Madrid: Su un totale di 6030 minuti disponibili, ne aveva giocati 2985 (una media di 47 minuti a partita). Il suo utilizzo in Liga era stato di 1820 minuti, in aumento rispetto alle stagioni precedenti.
Al Milan (Avvio Stagionale): Ha giocato tutte e cinque le sfide di campionato per un totale di 425 minuti in Serie A, più una panchina e una presenza da 24 minuti in Coppa Italia. Ha partecipato a 6 gare su 7, giocando 449 minuti su 630 totali, con una media di 64 minuti a partita.
Modric riempie il suo tempo in campo con giocate di alta qualità (gol vittoria al Bologna, assist a Loftus-Cheek contro il Lecce, tocchi d'esterno, verticalizzazioni) ed è applicato tanto nella costruzione quanto nella fase difensiva.
I numeri nelle prime cinque giornate di campionato ne dimostrano la duplice efficacia:
Qualità (Impostazione): Primo per passaggi riusciti (300), passaggi riusciti nella metà avversaria (169) e filtranti (46).
Sostanza (Difesa): Primo anche per intercetti (10) e palloni recuperati (31).
La sua vitalità è evidente anche nell'ultima partita contro il Napoli, dove ha corso per 11.094 chilometri e ha giocato l'ultimo pallone al settimo minuto di recupero.
Stagione dopo stagione, le prestazioni fisiche e l'utilizzo di Modric stanno crescendo:
Ultima Stagione al Real Madrid: Su un totale di 6030 minuti disponibili, ne aveva giocati 2985 (una media di 47 minuti a partita). Il suo utilizzo in Liga era stato di 1820 minuti, in aumento rispetto alle stagioni precedenti.
Al Milan (Avvio Stagionale): Ha giocato tutte e cinque le sfide di campionato per un totale di 425 minuti in Serie A, più una panchina e una presenza da 24 minuti in Coppa Italia. Ha partecipato a 6 gare su 7, giocando 449 minuti su 630 totali, con una media di 64 minuti a partita.
Modric riempie il suo tempo in campo con giocate di alta qualità (gol vittoria al Bologna, assist a Loftus-Cheek contro il Lecce, tocchi d'esterno, verticalizzazioni) ed è applicato tanto nella costruzione quanto nella fase difensiva.
I numeri nelle prime cinque giornate di campionato ne dimostrano la duplice efficacia:
Qualità (Impostazione): Primo per passaggi riusciti (300), passaggi riusciti nella metà avversaria (169) e filtranti (46).
Sostanza (Difesa): Primo anche per intercetti (10) e palloni recuperati (31).
La sua vitalità è evidente anche nell'ultima partita contro il Napoli, dove ha corso per 11.094 chilometri e ha giocato l'ultimo pallone al settimo minuto di recupero.
