- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 43,123
- Reaction score
- 15,831
Dopo tre mesi dalle elezioni politiche austriache e,ancora una volta stravinte dalla destra popolare del giovane primo ministro uscente Kurz,nella scorsa notte sembra trovato l'accordo con i verdi per costruire la maggioranza del nuovo esecutivo ideato l'11 novembre con l'inizio delle trattative.
Al partito popolare andranno i ministeri più importanti (esteri,interni,economia,istruzione,agricoltura),mentre ai verdi un superministero che racchiude tre ex ministeri (energia,infrastrutture,ambiente) più i restanti (cultura,giustizia,salute,affari sociali).
Manca solo il voto dell'assemblea dei verdi per dare il via libera che potrebbe avvenire il 4 gennaio.
In questo modo i verdi al loro ritorno in parlamento andrebbero a formare il binomio di maggioranza (hanno preso il 12,4% alle elezioni mentre i popolari 38,4%).
La cosiddetta ultra-destra si era rifiutata di rifare l'alleanza di governo precedente con i popolari di Kurz dopo che si era andati ad elezioni anticipate proprio per lo "scandalo di ibiza" con l'esponente di Fpoe coinvolto.
Ansa
Al partito popolare andranno i ministeri più importanti (esteri,interni,economia,istruzione,agricoltura),mentre ai verdi un superministero che racchiude tre ex ministeri (energia,infrastrutture,ambiente) più i restanti (cultura,giustizia,salute,affari sociali).
Manca solo il voto dell'assemblea dei verdi per dare il via libera che potrebbe avvenire il 4 gennaio.
In questo modo i verdi al loro ritorno in parlamento andrebbero a formare il binomio di maggioranza (hanno preso il 12,4% alle elezioni mentre i popolari 38,4%).
La cosiddetta ultra-destra si era rifiutata di rifare l'alleanza di governo precedente con i popolari di Kurz dopo che si era andati ad elezioni anticipate proprio per lo "scandalo di ibiza" con l'esponente di Fpoe coinvolto.
Ansa