Ass. Grandi:"San Siro da ristrutturare. Ora il confronto".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,511
Reaction score
44,069
L'assessore Elena Grandi sulla questione stadio:"Abbiamo sempre detto che San Siro doveva rimanere lo stadio di Milano e che i club si sarebbero dovuti impegnare a ristrutturarlo senza consumare suolo. Posizione che confermo. A questo punto sarà fondamentale trovare momenti di confronto con la città.

"Meglio il dibattito pubblico del referendum? l referendum dovrebbe essere al limite il frutto delle domande scaturite dal dibattito pubblico. Ma non necessariamente. Io do molta più importanza al momento del confronto tra città, squadre, Comune, cittadini. Poi sarà decisivo lavorare sul minor impatto ambientale possibile, sulla destinazione degli oneri, che dovranno andare ai quartieri popolari, e soprattutto sulla realizzazione di uno stadio moderno e totalmente carbon free . Attenzione: non solo l'impianto finito, ma anche le fasi di cantiere dovranno essere ambientalmente sostenibili. Lo prevede anche il Piano aria-clima che arriverà presto in Consiglio".

stadio8.jpeg
 
Ultima modifica:

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,045
Reaction score
4,716
L'assessore Elena Grandi sulla questione stadio:"Abbiamo sempre detto che San Siro doveva rimanere lo stadio di Milano e che i club si sarebbero dovuti impegnare a ristrutturarlo senza consumare suolo. Posizione che confermo. A questo punto sarà fondamentale trovare momenti di confronto con la città.

"Meglio il dibattito pubblico del referendum? l referendum dovrebbe essere al limite il frutto delle domande scaturite dal dibattito pubblico. Ma non necessariamente. Io do molta più importanza al momento del confronto tra città, squadre, Comune, cittadini. Poi sarà decisivo lavorare sul minor impatto ambientale possibile, sulla destinazione degli oneri, che dovranno andare ai quartieri popolari, e soprattutto sulla realizzazione di uno stadio moderno e totalmente carbon free . Attenzione: non solo l'impianto finito, ma anche le fasi di cantiere dovranno essere ambientalmente sostenibili. Lo prevede anche il Piano aria-clima che arriverà presto in Consiglio".
Basta basta basta. Andiamo a fare lo stadio a Sesto.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,308
Reaction score
21,146
L'assessore Elena Grandi sulla questione stadio:"Abbiamo sempre detto che San Siro doveva rimanere lo stadio di Milano e che i club si sarebbero dovuti impegnare a ristrutturarlo senza consumare suolo. Posizione che confermo. A questo punto sarà fondamentale trovare momenti di confronto con la città.

"Meglio il dibattito pubblico del referendum? l referendum dovrebbe essere al limite il frutto delle domande scaturite dal dibattito pubblico. Ma non necessariamente. Io do molta più importanza al momento del confronto tra città, squadre, Comune, cittadini. Poi sarà decisivo lavorare sul minor impatto ambientale possibile, sulla destinazione degli oneri, che dovranno andare ai quartieri popolari, e soprattutto sulla realizzazione di uno stadio moderno e totalmente carbon free . Attenzione: non solo l'impianto finito, ma anche le fasi di cantiere dovranno essere ambientalmente sostenibili. Lo prevede anche il Piano aria-clima che arriverà presto in Consiglio".

Questi vogliono anche una fetta di cù.
Che li metta il comune i soldi per la ristrutturazione !
Noi vediamo di cercare un luogo adatto in qualche comune limitrofo che non rompa le balle su mq,suolo,distanze e altro.
Basta.

Che ci facciano il lancio del giavellotto in quello stadio,adesso hanno rotto.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
L'assessore Elena Grandi sulla questione stadio:"Abbiamo sempre detto che San Siro doveva rimanere lo stadio di Milano e che i club si sarebbero dovuti impegnare a ristrutturarlo senza consumare suolo. Posizione che confermo. A questo punto sarà fondamentale trovare momenti di confronto con la città.

"Meglio il dibattito pubblico del referendum? l referendum dovrebbe essere al limite il frutto delle domande scaturite dal dibattito pubblico. Ma non necessariamente. Io do molta più importanza al momento del confronto tra città, squadre, Comune, cittadini. Poi sarà decisivo lavorare sul minor impatto ambientale possibile, sulla destinazione degli oneri, che dovranno andare ai quartieri popolari, e soprattutto sulla realizzazione di uno stadio moderno e totalmente carbon free . Attenzione: non solo l'impianto finito, ma anche le fasi di cantiere dovranno essere ambientalmente sostenibili. Lo prevede anche il Piano aria-clima che arriverà presto in Consiglio".
di certo il tuo cognome non rispecchia le tue capacità cerebrali
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,366
Reaction score
22,395
L'assessore Elena Grandi sulla questione stadio:"Abbiamo sempre detto che San Siro doveva rimanere lo stadio di Milano e che i club si sarebbero dovuti impegnare a ristrutturarlo senza consumare suolo. Posizione che confermo. A questo punto sarà fondamentale trovare momenti di confronto con la città.

"Meglio il dibattito pubblico del referendum? l referendum dovrebbe essere al limite il frutto delle domande scaturite dal dibattito pubblico. Ma non necessariamente. Io do molta più importanza al momento del confronto tra città, squadre, Comune, cittadini. Poi sarà decisivo lavorare sul minor impatto ambientale possibile, sulla destinazione degli oneri, che dovranno andare ai quartieri popolari, e soprattutto sulla realizzazione di uno stadio moderno e totalmente carbon free . Attenzione: non solo l'impianto finito, ma anche le fasi di cantiere dovranno essere ambientalmente sostenibili. Lo prevede anche il Piano aria-clima che arriverà presto in Consiglio".
facciamo lo stadio enorme in un terreno qualunque, poi Idiott e il cinese si fanno i loro negozi in qualche zona chic di Milano e siamo tutti felici
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,030
Reaction score
9,796
L'assessore Elena Grandi sulla questione stadio:"Abbiamo sempre detto che San Siro doveva rimanere lo stadio di Milano e che i club si sarebbero dovuti impegnare a ristrutturarlo senza consumare suolo. Posizione che confermo. A questo punto sarà fondamentale trovare momenti di confronto con la città.

"Meglio il dibattito pubblico del referendum? l referendum dovrebbe essere al limite il frutto delle domande scaturite dal dibattito pubblico. Ma non necessariamente. Io do molta più importanza al momento del confronto tra città, squadre, Comune, cittadini. Poi sarà decisivo lavorare sul minor impatto ambientale possibile, sulla destinazione degli oneri, che dovranno andare ai quartieri popolari, e soprattutto sulla realizzazione di uno stadio moderno e totalmente carbon free . Attenzione: non solo l'impianto finito, ma anche le fasi di cantiere dovranno essere ambientalmente sostenibili. Lo prevede anche il Piano aria-clima che arriverà presto in Consiglio".
Come fa un cantiere ad essere ambientalmente sostenibile??
 
Alto