- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 48,365
- Reaction score
- 34,541
Nella "corsa" al vaccino ora anche la CIna vuole dire la sua.
I ricercatori cinesi annunciano sulla rivista Lancet i progressi e i buoni risultati del loro vaccino, chiamato CoronaVac.
E' un vaccino diverso da tutti gli altri: basato sul virus intero inattivato chimicamente, a partire da un ceppo di Sars-CoV2 originariamente isolato da un paziente cinese. Tutti i partecipanti ai test non sono mai risultati positivi al coronavirus, né hanno viaggiato in aree di contagio. Può essere conservato in un refrigeratore tra 2 e 8 gradi.
I cinesi si dichiarano estremanete soddisfatti.
Ma restano numerosi dubbi, nonostante i proclami: ancora non è stato resa nota la sperimentazione della fase 3. Non si sa nemmeno se la concentrazione di anticorpi indotta da CoronaVac sia sufficiente a prevenire l'infezione e se il vaccino funzioni anche negli anziani.
I ricercatori cinesi annunciano sulla rivista Lancet i progressi e i buoni risultati del loro vaccino, chiamato CoronaVac.
E' un vaccino diverso da tutti gli altri: basato sul virus intero inattivato chimicamente, a partire da un ceppo di Sars-CoV2 originariamente isolato da un paziente cinese. Tutti i partecipanti ai test non sono mai risultati positivi al coronavirus, né hanno viaggiato in aree di contagio. Può essere conservato in un refrigeratore tra 2 e 8 gradi.
I cinesi si dichiarano estremanete soddisfatti.
Ma restano numerosi dubbi, nonostante i proclami: ancora non è stato resa nota la sperimentazione della fase 3. Non si sa nemmeno se la concentrazione di anticorpi indotta da CoronaVac sia sufficiente a prevenire l'infezione e se il vaccino funzioni anche negli anziani.