Annunciato CoronaVac, il vaccino cinese.

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,365
Reaction score
34,541
Nella "corsa" al vaccino ora anche la CIna vuole dire la sua.

I ricercatori cinesi annunciano sulla rivista Lancet i progressi e i buoni risultati del loro vaccino, chiamato CoronaVac.
E' un vaccino diverso da tutti gli altri: basato sul virus intero inattivato chimicamente, a partire da un ceppo di Sars-CoV2 originariamente isolato da un paziente cinese. Tutti i partecipanti ai test non sono mai risultati positivi al coronavirus, né hanno viaggiato in aree di contagio. Può essere conservato in un refrigeratore tra 2 e 8 gradi.
I cinesi si dichiarano estremanete soddisfatti.

Ma restano numerosi dubbi, nonostante i proclami: ancora non è stato resa nota la sperimentazione della fase 3. Non si sa nemmeno se la concentrazione di anticorpi indotta da CoronaVac sia sufficiente a prevenire l'infezione e se il vaccino funzioni anche negli anziani.
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,705
Reaction score
8,929
Nella "corsa" al vaccino ora anche la CIna vuole dire la sua.

I ricercatori cinesi annunciano sulla rivista Lancet i progressi e i buoni risultati del loro vaccino, chiamato CoronaVac.
E' un vaccino diverso da tutti gli altri: basato sul virus intero inattivato chimicamente, a partire da un ceppo di Sars-CoV2 originariamente isolato da un paziente cinese. Tutti i partecipanti ai test non sono mai risultati positivi al coronavirus, né hanno viaggiato in aree di contagio. Può essere conservato in un refrigeratore tra 2 e 8 gradi.
I cinesi si dichiarano estremanete soddisfatti.

Ma restano numerosi dubbi, nonostante i proclami: ancora non è stato resa nota la sperimentazione della fase 3. Non si sa nemmeno se la concentrazione di anticorpi indotta da CoronaVac sia sufficiente a prevenire l'infezione e se il vaccino funzioni anche negli anziani.

Facile fare prima il vaccino e poi il virus. È un po' come essere professori di matematica, do un problema da risolvere agli alunni ma io ho già la soluzione, perché il problema l'ho inventato io.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,669
Reaction score
6,691
Nella "corsa" al vaccino ora anche la CIna vuole dire la sua.

I ricercatori cinesi annunciano sulla rivista Lancet i progressi e i buoni risultati del loro vaccino, chiamato CoronaVac.
E' un vaccino diverso da tutti gli altri: basato sul virus intero inattivato chimicamente, a partire da un ceppo di Sars-CoV2 originariamente isolato da un paziente cinese. Tutti i partecipanti ai test non sono mai risultati positivi al coronavirus, né hanno viaggiato in aree di contagio. Può essere conservato in un refrigeratore tra 2 e 8 gradi.
I cinesi si dichiarano estremanete soddisfatti.

Ma restano numerosi dubbi, nonostante i proclami: ancora non è stato resa nota la sperimentazione della fase 3. Non si sa nemmeno se la concentrazione di anticorpi indotta da CoronaVac sia sufficiente a prevenire l'infezione e se il vaccino funzioni anche negli anziani.

Ovviamente io vedo draghi ovunque.. ma questa è tutta una farsa.. questi il vaccino nei frigoriferi di Wuhan ci sono già belli pronti. Efficaci al 100%, anzi non mi sorprenderebbe se già circolasse nei tubi dell'acqua cinese.

Ora fanno finta di aver iniziato la sperimentazione per un vaccino
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,837
Reaction score
6,419
Nella "corsa" al vaccino ora anche la CIna vuole dire la sua.

I ricercatori cinesi annunciano sulla rivista Lancet i progressi e i buoni risultati del loro vaccino, chiamato CoronaVac.
E' un vaccino diverso da tutti gli altri: basato sul virus intero inattivato chimicamente, a partire da un ceppo di Sars-CoV2 originariamente isolato da un paziente cinese. Tutti i partecipanti ai test non sono mai risultati positivi al coronavirus, né hanno viaggiato in aree di contagio. Può essere conservato in un refrigeratore tra 2 e 8 gradi.
I cinesi si dichiarano estremanete soddisfatti.

Ma restano numerosi dubbi, nonostante i proclami: ancora non è stato resa nota la sperimentazione della fase 3. Non si sa nemmeno se la concentrazione di anticorpi indotta da CoronaVac sia sufficiente a prevenire l'infezione e se il vaccino funzioni anche negli anziani.

A "Italia sotto inchiesta" su Radiorai 1 Manuela Falcetti ha detto che in Italia c'è già, non si sa come, né perché, ma a Roma e sul mercato nero gira già da un po'.
Siamo mica diventati le cavie cinesi?

Ps: ovviamente girano anche già truffe in cui "vendono" placebo come se fosse vaccino.

Ps2: non ricordo chi, ma dopo l'elezione di Bidet qualcuno disse "entro 1 mese spunterà un vaccino cinese efficiente"... :troll:
 
Registrato
20 Novembre 2018
Messaggi
3,852
Reaction score
1,266
Nella "corsa" al vaccino ora anche la CIna vuole dire la sua.

I ricercatori cinesi annunciano sulla rivista Lancet i progressi e i buoni risultati del loro vaccino, chiamato CoronaVac.
E' un vaccino diverso da tutti gli altri: basato sul virus intero inattivato chimicamente, a partire da un ceppo di Sars-CoV2 originariamente isolato da un paziente cinese. Tutti i partecipanti ai test non sono mai risultati positivi al coronavirus, né hanno viaggiato in aree di contagio. Può essere conservato in un refrigeratore tra 2 e 8 gradi.
I cinesi si dichiarano estremanete soddisfatti.

Ma restano numerosi dubbi, nonostante i proclami: ancora non è stato resa nota la sperimentazione della fase 3. Non si sa nemmeno se la concentrazione di anticorpi indotta da CoronaVac sia sufficiente a prevenire l'infezione e se il vaccino funzioni anche negli anziani.

"Darci il veleno e ricattarci con l'antidoto"
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,353
Reaction score
37,646
Nella "corsa" al vaccino ora anche la CIna vuole dire la sua.

I ricercatori cinesi annunciano sulla rivista Lancet i progressi e i buoni risultati del loro vaccino, chiamato CoronaVac.
E' un vaccino diverso da tutti gli altri: basato sul virus intero inattivato chimicamente, a partire da un ceppo di Sars-CoV2 originariamente isolato da un paziente cinese. Tutti i partecipanti ai test non sono mai risultati positivi al coronavirus, né hanno viaggiato in aree di contagio. Può essere conservato in un refrigeratore tra 2 e 8 gradi.
I cinesi si dichiarano estremanete soddisfatti.

Ma restano numerosi dubbi, nonostante i proclami: ancora non è stato resa nota la sperimentazione della fase 3. Non si sa nemmeno se la concentrazione di anticorpi indotta da CoronaVac sia sufficiente a prevenire l'infezione e se il vaccino funzioni anche negli anziani.

Piuttosto vado a lavorare da volontario in un reparto covid senza mascherine e protezioni di alcun tipo e mi immolo come martire sul fronte.
Se non altro , se proprio dovessi ammalarmi e morire, lo farei da eroe.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,679
Reaction score
836
Nella "corsa" al vaccino ora anche la CIna vuole dire la sua.

I ricercatori cinesi annunciano sulla rivista Lancet i progressi e i buoni risultati del loro vaccino, chiamato CoronaVac.
E' un vaccino diverso da tutti gli altri: basato sul virus intero inattivato chimicamente, a partire da un ceppo di Sars-CoV2 originariamente isolato da un paziente cinese. Tutti i partecipanti ai test non sono mai risultati positivi al coronavirus, né hanno viaggiato in aree di contagio. Può essere conservato in un refrigeratore tra 2 e 8 gradi.
I cinesi si dichiarano estremanete soddisfatti.

Ma restano numerosi dubbi, nonostante i proclami: ancora non è stato resa nota la sperimentazione della fase 3. Non si sa nemmeno se la concentrazione di anticorpi indotta da CoronaVac sia sufficiente a prevenire l'infezione e se il vaccino funzioni anche negli anziani.

Secondo i dati è il vaccino più sicuro. Neanche effetti collaterali. Come bere un bicchier d'acqua praticamente
 
Alto