- Registrato
- 11 Aprile 2016
- Messaggi
- 67,465
- Reaction score
- 35,104
Beh abbiamo analizzato il calcio di Giampaolo a fondo, mi deludi se scrivi così.
Un quinto attacca di inserimento, si sovrappone al possesso palla, un esterno riceve in isolamento e attacca in uno contro uno da fermo.
Pensare che Conti sappia fare una cosa simile è fantasioso.
Se è un quinto deve giocare da quinto mica da esterno nel 442.
Non capisco dove sia il problema : in fase di non possesso 4-4-2 canonico col fine di chiudere tutte le linee di passaggio.
In fase di possesso hernandez sale in linea coi centrocampisti mentre si fa un giro palla dietro a tre che agevola le uscite.
Abbiamo cosi un 3-5-2. Qualcosa di simile anche ancelotti spesso lo propone optando per un terzino bloccato come maksimovic con rui che si alza quasi come quinto.
Lo scopo??
Avere gente di gamba in fascia e poter giocare in ampiezza per aprire le difese avversarie e magari buttare qualche cross coi giri giusti, sfruttare la vena di conti e di hernandez parzialmente esonerati da una fase di non possesso, riempire l'area con due centravanti.
Conti non sarebbe isolato ma supportato da kessie che nel 3-5-2 si tramuta in mezz'ala e da leao che si muove in zona palla per attaccare lo spazio.
Il calcio di giampaolo lo abbiamo analizzato a fondo ma è chiaro che nel milan di suso e calha manchino gamba, intensità , pressing, imprevedibilità.
Nel 4-4-2 raramente capita che salgano entrambi i terzini e il 'passaggio invisibile da 4-4-2 a 3-5-2 è naturale se uno dei due è tendenzialmente più bloccato del collega che gioca dalla parte opposta.