- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 42,879
- Reaction score
- 15,627
Il rapporto delle vaccinazioni tra il 27 dicembre 2020 e il 26 marzo 2021:
"L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha segnalato 46.237 segnalazioni su un totale di 9.068.349 dosi somministrate (tasso di segnalazione di 510 ogni 100.000 dosi), di cui il 92,7% sono riferite a eventi non gravi, che si risolvono completamente, come dolore in sede di iniezione, febbre, astenia/stanchezza, dolori muscolari.
Le segnalazioni gravi, quindi, corrispondono al 7,1% del totale, con un tasso di 36 eventi gravi ogni 100.000 dosi somministrate, indipendentemente dal tipo di vaccino, dalla dose (se prima o seconda) e dal possibile ruolo causale della vaccinazione.
La maggior parte delle segnalazioni sono relative al vaccino Comirnaty (Pfizer, 81%), fino ad ora il più utilizzato con il 68% di dosi somministrate.
Si è registrato un aumento del 17% per il vaccino Vaxzevria (AstraZeneca) in seguito all’incremento del suo utilizzo (+27%).
Quelle relative al vaccino Moderna rappresentano invece il 2% del totale e sono proporzionali al numero più limitato di dosi somministrate (5 %).
Gli eventi segnalati insorgono prevalentemente lo stesso giorno della vaccinazione o il giorno successivo nell′87% dei casi."
"L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha segnalato 46.237 segnalazioni su un totale di 9.068.349 dosi somministrate (tasso di segnalazione di 510 ogni 100.000 dosi), di cui il 92,7% sono riferite a eventi non gravi, che si risolvono completamente, come dolore in sede di iniezione, febbre, astenia/stanchezza, dolori muscolari.
Le segnalazioni gravi, quindi, corrispondono al 7,1% del totale, con un tasso di 36 eventi gravi ogni 100.000 dosi somministrate, indipendentemente dal tipo di vaccino, dalla dose (se prima o seconda) e dal possibile ruolo causale della vaccinazione.
La maggior parte delle segnalazioni sono relative al vaccino Comirnaty (Pfizer, 81%), fino ad ora il più utilizzato con il 68% di dosi somministrate.
Si è registrato un aumento del 17% per il vaccino Vaxzevria (AstraZeneca) in seguito all’incremento del suo utilizzo (+27%).
Quelle relative al vaccino Moderna rappresentano invece il 2% del totale e sono proporzionali al numero più limitato di dosi somministrate (5 %).
Gli eventi segnalati insorgono prevalentemente lo stesso giorno della vaccinazione o il giorno successivo nell′87% dei casi."