In realtà non è una scorciatoia ma l’unico modo per avere una competizione più equilibrata. Solo con una lega privata con un numero limitato di partecipanti si possono imporre regole che favoriscano la competitività. Non a caso le competizioni sportive più spettacolari(e redditizie) del Mondo sono organizzate nella forma della lega privata.
Il problema non è la champions, il problema è che la premier porta ai clubs che vi partecipano più risorse di bundes, serieA , liga, ligue 1 messe assieme.
Sarà anche un loro merito o no?
Vorrei ricordare che fino a 20 anni fa per noi il campionato inglese offriva materiale per 'mai dire gol' , clamorose le papere dei portieri, e combattevano la piaga degli hooligans.
Noi ci siamo fermati, loro si sono rimboccati le maniche.
Un bel giorno ci svegliamo e vogliamo resettare tutto per cancellare il gap.
A me non pare giusto, tutto qua.
Capisco le logiche ma non accetto la disonestà intellettuale.
Se il problema è la competitività della champions si può studiare qualche formula fantasiosa ma attaccarsi alle vesti di chi ha lavorato bene è da furbi.
Tutto tipicamente italiota.
E intanto pippo franco non ci fa costruire lo stadio..
Fermi a italia 90. Vergogna.
Una volta i vialli e ravanelli 30enni li prendevano loro, ora siamo noi a raccattare i giroud.