- Registrato
- 11 Aprile 2016
- Messaggi
- 67,170
- Reaction score
- 34,681
Ho voluto farmi male e nella pausa caffè sono andato a rivedermi gli ultimi concitati minuti di Milan-Roma , dall'ingresso di Pobega in poi.
Il primo a lasciare il campo è Diaz , fisicamente provato , al suo posto entra Tommasino.
Il secondo ad uscire è Bennacer che rischia un paio di volte il secondo giallo e il mister decide di sostituirlo.
Arriva così la bellissima azione in ripartenza che porta al raddoppio del Milan: timbra Pobega ma l'azione coinvolge anche Vranckx.
I nuovi entrati quindi subito incisivi e decisivi.
Dopo il gol del raddoppio ecco la svolta negativa: il mister toglie dal campo Giroud e Saele per Cdk e Gabbia.
Si cambia anche modulo e si passa al 3-5-2 col belga centravanti.
La partita perde il padrone.
Il Milan perde distanze , tempi e riferimenti.
La Roma prende campo e ,pur non creando nulla di trascendentale, trova però con maggiore facilità gli uomini tra le linee.
I nostri centrocampisti fanno fatica a giocare pulito con la palla ( assistiamo a tanti errori tecnici) per imprecisione e poca personalità e senza palla le punte non aiutano come dovrebbero.
I gol arrivano come tutti sappiamo e non c'è bisogno di tornare sul discorso degli errori singoli e di squadra.
Ma c'è un dato che nella foga agonistica della diretta mi era sfuggito e solo ora ho notato: CDK NON HA PRESO UNA PALLA!!!
Da centravanti di una squadra col doppio vantaggio non ha toccato una palla né i compagni si sono appoggiati a lui sulle uscite.
La sua partita recita due falli commessi, due seconde palle sulle quali arriva in ritardo, due anticipi subiti dall'uomo alle spalle,due dribbling subiti e la poca reattività sul gol del 2-2, anche se gli errori attivi li commettono altri in quella circostanza.
Chiudo con 3 decisioni arbitrali che mi lasciano perplesso e avevo già fatto notare :
1- in diretta non avevo capito la spiegazione circa il presunto fallo di mano in area della Roma e infatti non lo avevo visto proprio.
Il fallo in questione è il primo ma sul rimpallo la palla finisce sull'altro difensore a fianco e io a questo mi riferivo.
Sinceramente il braccio mi pare largo.
2-Incredibile quando l'arbitro ammonisce pobega ma concede fallo alla Roma.
È solo un fallo, è solo un possesso ma in quella manciata di minuti pesa come un macigno.
3-Bruttissimo il pestone che subisce Vranckx sulla caviglia con l'arbitro che non fischia nemmeno fallo.
Al Napoli per un intervento identico hanno dato rigore più ammonizione.
Era solo un fallo a centrocampo ma un possesso a favore anziché a sfavore sui 5' vale un'azione in meno subita.
Il primo a lasciare il campo è Diaz , fisicamente provato , al suo posto entra Tommasino.
Il secondo ad uscire è Bennacer che rischia un paio di volte il secondo giallo e il mister decide di sostituirlo.
Arriva così la bellissima azione in ripartenza che porta al raddoppio del Milan: timbra Pobega ma l'azione coinvolge anche Vranckx.
I nuovi entrati quindi subito incisivi e decisivi.
Dopo il gol del raddoppio ecco la svolta negativa: il mister toglie dal campo Giroud e Saele per Cdk e Gabbia.
Si cambia anche modulo e si passa al 3-5-2 col belga centravanti.
La partita perde il padrone.
Il Milan perde distanze , tempi e riferimenti.
La Roma prende campo e ,pur non creando nulla di trascendentale, trova però con maggiore facilità gli uomini tra le linee.
I nostri centrocampisti fanno fatica a giocare pulito con la palla ( assistiamo a tanti errori tecnici) per imprecisione e poca personalità e senza palla le punte non aiutano come dovrebbero.
I gol arrivano come tutti sappiamo e non c'è bisogno di tornare sul discorso degli errori singoli e di squadra.
Ma c'è un dato che nella foga agonistica della diretta mi era sfuggito e solo ora ho notato: CDK NON HA PRESO UNA PALLA!!!
Da centravanti di una squadra col doppio vantaggio non ha toccato una palla né i compagni si sono appoggiati a lui sulle uscite.
La sua partita recita due falli commessi, due seconde palle sulle quali arriva in ritardo, due anticipi subiti dall'uomo alle spalle,due dribbling subiti e la poca reattività sul gol del 2-2, anche se gli errori attivi li commettono altri in quella circostanza.
Chiudo con 3 decisioni arbitrali che mi lasciano perplesso e avevo già fatto notare :
1- in diretta non avevo capito la spiegazione circa il presunto fallo di mano in area della Roma e infatti non lo avevo visto proprio.
Il fallo in questione è il primo ma sul rimpallo la palla finisce sull'altro difensore a fianco e io a questo mi riferivo.
Sinceramente il braccio mi pare largo.
2-Incredibile quando l'arbitro ammonisce pobega ma concede fallo alla Roma.
È solo un fallo, è solo un possesso ma in quella manciata di minuti pesa come un macigno.
3-Bruttissimo il pestone che subisce Vranckx sulla caviglia con l'arbitro che non fischia nemmeno fallo.
Al Napoli per un intervento identico hanno dato rigore più ammonizione.
Era solo un fallo a centrocampo ma un possesso a favore anziché a sfavore sui 5' vale un'azione in meno subita.