|
Più che altro per Sampras il discorso è che sulla terra non poteva competere con gli specialisti dell'epoca (Muster, Bruguera, Kuerten per dire)..al tempo la differenza tra i terraioli e quelli che giocavano sul veloce era abissale e quando si arrivava sul rosso si giocava un altro sport..
Federer è diverso, lui è stato più completo di Sampras ma ha vissuto anche lui un'epoca senza troppi specialisti della terra..a parte Nadal e purtroppo per lui questo gli è costato almeno 2-3 RG..
ma cos'è una battuta? vorrai mica paragonare Sampras a Djokovic sulla terra? Siamo su due pianeti diversi proprio, un Roland Garros in epoca Sampras l'ha vinto Agassi figurati quanti ne avrebbe vinti uno che ha rischiato di battere il più forte terraiolo della storia su quel campo (quando Nadal era ancora Nadal non il cadavere che ha battuto l'altro giorno...), siamo seri per favore.Tra l'altro ha vinto 4 volte Roma, 2 volte Montecarlo, una Madrid, non esiste proprio che manchi un roland nella sua bacheca.
ma non era per screditare Agassi che peraltro probabilmente in questa epoca avrebbe vinto molti più slam ma è indiscutibile che come valore assoluto sulla terra Djokovic sia superiore a lui come a Sampras e nel caso dell'americano nemmeno di poco. Di contro sono certo invece che 20 anni fa nè Djokovic nè Nadal avrebbero vinto Wimbledon...
messa così è più condivisibile, ma resto del parere che sia un esercizio inutile e fuorviante paragonare epoche completamente diverse, formulando argomenti controfattuali su cosa avrebbe fatto il giocatore di quest'epoca trapiantato nell'altra, o viceversa. Giocatori come Nadal o Djokovic negli anni 90 non solo non avrebbero mai vinto Wimbledon, ma non avrebbero potuto sviluppare quel tipo di gioco per il semplice fatto che con quei materiali era impossibile tirare missili con regolarità da 4 metri fuori dal campo. Poi allora la specializzazione era la regola, mentre oggi regna l'omologazione e gente che non sa fare una voleé vince i Wimbledon senza dover cambiare significativamente stile di gioco, come era costretto a fare Borg, o il povero Lendl che infatti WImbledon non lo ha mai vinto, ma non per questo ritengo la sua carriera inferiore a quella di Djokovic. Troppe differenze per poter fare paragoni sensati IMO.
Milan World Forum © 2013 Tutti i diritti sono riservati. E' vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica.
Powered by vBulletin® • Copyright © 2012, Jelsoft Enterprises Ltd.
Milan World non si assume nessuna responsabilità riguardo i contenuti redatti dagli utenti. Foto e Video (da Youtube) pubblicati su MW non sono hostati su questo sito ma semplicemente riportati da altri media attraverso dei link accessibili a tutti.