Indagine su Juve, FIGC e Arbitri.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,777
Reaction score
41,772
Intervistato da Radio Punto Nuovo, l'avvocato Iacono ha svelato un'indagine della procura sui rapporti tra la Juve, la FIGC e gli arbitri.

Ecco le dichiarazioni:"Abbiamo ricostruito i legami che ci sono tra la Fiat e la FIGC. Abbiamo posto all'attenzione della Procura, presentando un esposto alla Procura di Napoli, con la Procura di Roma che ha preso gli atti per competenza la sponsorizzazione che la Fiat fa alla FIGC, contestando il conflitto di interessi nel caso di specie, denunciando l'irregolarità rispetto a situazioni anche solo apparenti. Andando a ricostruire la storia della Fiat, con le ripercussioni che si hanno in borsa rispetto all'andamento sportivo della Juventus, si torna sempre a quella che è la sponsorizzazione verso la FIGC e l'AIA. Attualmente siamo in attesa di riscontri, soprattutto alla luce degli ultimi avvenimenti. Le indagini sono ancora in corso, essendoci una segretezza, abbiamo difficoltà a ricevere informazioni. I rapporti sono Juventus-Fiat-EXOR-quotazioni in borsa-FIGC-AIA. La questione non è solo morale ed etica, ma il codice FIGC all'articolo 10 si occupa proprio di conflitti d'interesse. È chiaro che nel momento in cui una società come la EXOR, azionista di maggioranza della Fiat, della Ferrari e della Juventus, vi è già un conflitto d'interesse. Non credo neppure sia un conflitto d'interesse d'apparenza, così come non lo è la relazione tra titoli in borsa della Juventus ed i risultati sportivi. Abbiamo chiesto alla Procura di far luce su queste circostanze".
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,503
Reaction score
35,152
Intervistato da Radio Punto Nuovo, l'avvocato Iacono ha svelato un'indagine della procura sui rapporti tra la Juve, la FIGC e gli arbitri.

Ecco le dichiarazioni:"Abbiamo ricostruito i legami che ci sono tra la Fiat e la FIGC. Abbiamo posto all'attenzione della Procura, presentando un esposto alla Procura di Napoli, con la Procura di Roma che ha preso gli atti per competenza la sponsorizzazione che la Fiat fa alla FIGC, contestando il conflitto di interessi nel caso di specie, denunciando l'irregolarità rispetto a situazioni anche solo apparenti. Andando a ricostruire la storia della Fiat, con le ripercussioni che si hanno in borsa rispetto all'andamento sportivo della Juventus, si torna sempre a quella che è la sponsorizzazione verso la FIGC e l'AIA. Attualmente siamo in attesa di riscontri, soprattutto alla luce degli ultimi avvenimenti. Le indagini sono ancora in corso, essendoci una segretezza, abbiamo difficoltà a ricevere informazioni. I rapporti sono Juventus-Fiat-EXOR-quotazioni in borsa-FIGC-AIA. La questione non è solo morale ed etica, ma il codice FIGC all'articolo 10 si occupa proprio di conflitti d'interesse. È chiaro che nel momento in cui una società come la EXOR, azionista di maggioranza della Fiat, della Ferrari e della Juventus, vi è già un conflitto d'interesse. Non credo neppure sia un conflitto d'interesse d'apparenza, così come non lo è la relazione tra titoli in borsa della Juventus ed i risultati sportivi. Abbiamo chiesto alla Procura di far luce su queste circostanze".

Non vedo il conflitto di interesse : è tutto mafia.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,260
Reaction score
32,535
bolle-di-sapone.jpg
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,348
Reaction score
8,408
I conflitti d'interesse nascono in situazioni di presunta legalità. In quello che fanno i gobbi di legale non c'è nulla.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Intervistato da Radio Punto Nuovo, l'avvocato Iacono ha svelato un'indagine della procura sui rapporti tra la Juve, la FIGC e gli arbitri.

Ecco le dichiarazioni:"Abbiamo ricostruito i legami che ci sono tra la Fiat e la FIGC. Abbiamo posto all'attenzione della Procura, presentando un esposto alla Procura di Napoli, con la Procura di Roma che ha preso gli atti per competenza la sponsorizzazione che la Fiat fa alla FIGC, contestando il conflitto di interessi nel caso di specie, denunciando l'irregolarità rispetto a situazioni anche solo apparenti. Andando a ricostruire la storia della Fiat, con le ripercussioni che si hanno in borsa rispetto all'andamento sportivo della Juventus, si torna sempre a quella che è la sponsorizzazione verso la FIGC e l'AIA. Attualmente siamo in attesa di riscontri, soprattutto alla luce degli ultimi avvenimenti. Le indagini sono ancora in corso, essendoci una segretezza, abbiamo difficoltà a ricevere informazioni. I rapporti sono Juventus-Fiat-EXOR-quotazioni in borsa-FIGC-AIA. La questione non è solo morale ed etica, ma il codice FIGC all'articolo 10 si occupa proprio di conflitti d'interesse. È chiaro che nel momento in cui una società come la EXOR, azionista di maggioranza della Fiat, della Ferrari e della Juventus, vi è già un conflitto d'interesse. Non credo neppure sia un conflitto d'interesse d'apparenza, così come non lo è la relazione tra titoli in borsa della Juventus ed i risultati sportivi. Abbiamo chiesto alla Procura di far luce su queste circostanze".

Speriamo che sia la volta buona.

Sarei disposto a sorbirmi quattro tripleti indaisti (e credetemi, ho sofferto il 22 Maggio di dieci anni fa, e non poco) pur di vederli sparire.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,043
Reaction score
22,061
immaginate se Sarri vincesse finalmente lo scudetto , ma col Napoli :ghign:
 
Registrato
20 Giugno 2015
Messaggi
4,665
Reaction score
187
Intervistato da Radio Punto Nuovo, l'avvocato Iacono ha svelato un'indagine della procura sui rapporti tra la Juve, la FIGC e gli arbitri.

Ecco le dichiarazioni:"Abbiamo ricostruito i legami che ci sono tra la Fiat e la FIGC. Abbiamo posto all'attenzione della Procura, presentando un esposto alla Procura di Napoli, con la Procura di Roma che ha preso gli atti per competenza la sponsorizzazione che la Fiat fa alla FIGC, contestando il conflitto di interessi nel caso di specie, denunciando l'irregolarità rispetto a situazioni anche solo apparenti. Andando a ricostruire la storia della Fiat, con le ripercussioni che si hanno in borsa rispetto all'andamento sportivo della Juventus, si torna sempre a quella che è la sponsorizzazione verso la FIGC e l'AIA. Attualmente siamo in attesa di riscontri, soprattutto alla luce degli ultimi avvenimenti. Le indagini sono ancora in corso, essendoci una segretezza, abbiamo difficoltà a ricevere informazioni. I rapporti sono Juventus-Fiat-EXOR-quotazioni in borsa-FIGC-AIA. La questione non è solo morale ed etica, ma il codice FIGC all'articolo 10 si occupa proprio di conflitti d'interesse. È chiaro che nel momento in cui una società come la EXOR, azionista di maggioranza della Fiat, della Ferrari e della Juventus, vi è già un conflitto d'interesse. Non credo neppure sia un conflitto d'interesse d'apparenza, così come non lo è la relazione tra titoli in borsa della Juventus ed i risultati sportivi. Abbiamo chiesto alla Procura di far luce su queste circostanze".

Sì sono svegliatiiiii!!!!! Non da ieri a queste latitudini si contestavano certi evidenti conflitti d'interesse. Ora avanti senza (ragionevole) timore.
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,789
si saranno già trovati una testa di cavallo nel letto?

Lascia che venga fuori ciò di cui ti ho scritto in privato e stavolta spariscono,altro che serie B,io se succede mi faccio il giro della Calabria in macchina suonando come neanche la sera di Manchester e Atene.
 
Alto