L agenzia solitamente si prende una percentuale divisa a meta tra compratore e venditore, ma la é piu normale la cosa perche sia venditore che compratore si rivolgono a un agenzia che offre un servizio, cioe per l uno trovare un compratore e per l altro trovare una casa. L agenzia non é un ingaggiato dal venditore nel vero senso, perche dovrebbe essere un terzo che media le due parti, infatti é anche tenuto a fare ricerche sull immobile e informare il compratore di eventuali pendenze e problemi catastali.
Il procuratore non credo offra queste cose, non é un mediatore terzo anche per il compratore, semplicemente é una una persona che si occupa di trovare le migliori situazioni per il suo assistito. Il servizio lo offre a se e al giocatore e si comporta in tutto e per tutto come parte del giocatore, non come mediatore.