Dal Pino:"Calcio vicino al disastro. Chiediamo ristori".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,662
Reaction score
45,259
Dal Pino presidente della Lega Serie A, intervistato dal CorSera, lancia l'allarme:"Non chiediamo alcun aiuto al governo ma ristori. L'entrata in scena dei fondi può rivelarsi decisiva. Il calcio è innanzitutto un'industria primaria dell'entertainment, un prodotto che compete a livello globale. Un fenomeno attorno a cui si coagula l'interesse di 30 milioni di persone. Il calcio non è solo star, campioni, ingaggi milionari, ma un movimento che coinvolge 300 mila lavoratori complessivi. La demagogia, il populismo e la superficialità dei giudizi vanno messi da parte. Il calcio ha un linguaggio universale, perciò chiedo al Governo che possa ragionare di sistema".
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,949
Reaction score
38,530
Dal Pino presidente della Lega Serie A, intervistato dal CorSera, lancia l'allarme:"Non chiediamo alcun aiuto al governo ma ristori. L'entrata in scena dei fondi può rivelarsi decisiva. Il calcio è innanzitutto un'industria primaria dell'entertainment, un prodotto che compete a livello globale. Un fenomeno attorno a cui si coagula l'interesse di 30 milioni di persone. Il calcio non è solo star, campioni, ingaggi milionari, ma un movimento che coinvolge 300 mila lavoratori complessivi. La demagogia, il populismo e la superficialità dei giudizi vanno messi da parte. Il calcio ha un linguaggio universale, perciò chiedo al Governo che possa ragionare di sistema".

Queste dichiarazioni assieme alle modifiche di ieri del protocollo vanno verso la richiesta nemmeno tanto velata di non essere fermati.
Se almeno ci lasciano il calcio avremo un diversivo.
Il protocollo del calcio mi pare sia una delle poche cose sensate, a differenza delle nefandezze del governo.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,699
Reaction score
6,727
Dal Pino presidente della Lega Serie A, intervistato dal CorSera, lancia l'allarme:"Non chiediamo alcun aiuto al governo ma ristori. L'entrata in scena dei fondi può rivelarsi decisiva. Il calcio è innanzitutto un'industria primaria dell'entertainment, un prodotto che compete a livello globale. Un fenomeno attorno a cui si coagula l'interesse di 30 milioni di persone. Il calcio non è solo star, campioni, ingaggi milionari, ma un movimento che coinvolge 300 mila lavoratori complessivi. La demagogia, il populismo e la superficialità dei giudizi vanno messi da parte. Il calcio ha un linguaggio universale, perciò chiedo al Governo che possa ragionare di sistema".

Gravina qualche giorno fa disse che i giocatori devono tutti abbassarsi gli stipendi per garantire che le società tirino avanti. Ecco l'industria del calcio, paradossalmente, è quella più facile da risolvere. Se fatturi di meno allora basta che vai ad incidere sugli stipendi dei giocatori ed il problema è risolto. Si taglino tutti il 50% dello stipendio.. Ronaldo da 31 a 15 non credo che muoia, cosi come il giocatore di Serie A che prende meno di tutti. E' ora che questi maiali aiutino le società.. ma figuriamoci siamo in una società dove a pagare sono sempre i poveracci.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,348
Reaction score
1,245
Gravina qualche giorno fa disse che i giocatori devono tutti abbassarsi gli stipendi per garantire che le società tirino avanti. Ecco l'industria del calcio, paradossalmente, è quella più facile da risolvere. Se fatturi di meno allora basta che vai ad incidere sugli stipendi dei giocatori ed il problema è risolto. Si taglino tutti il 50% dello stipendio.. Ronaldo da 31 a 15 non credo che muoia, cosi come il giocatore di Serie A che prende meno di tutti. E' ora che questi maiali aiutino le società.. ma figuriamoci siamo in una società dove a pagare sono sempre i poveracci.

Gravina ha essenzialmente ragione, e vedrai che nel giro di poco (se gli stadi rimarranno chiusi) diverse società anche di un certo blasone inizieranno ad avere problemi di bilancio. Alla fine i calciatori stessi si renderanno conto che i bei tempi sono finiti e che dovranno tornare a chiedere stipendi più "umani".
 

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
5,154
Reaction score
2,272
Gravina qualche giorno fa disse che i giocatori devono tutti abbassarsi gli stipendi per garantire che le società tirino avanti. Ecco l'industria del calcio, paradossalmente, è quella più facile da risolvere. Se fatturi di meno allora basta che vai ad incidere sugli stipendi dei giocatori ed il problema è risolto. Si taglino tutti il 50% dello stipendio.. Ronaldo da 31 a 15 non credo che muoia, cosi come il giocatore di Serie A che prende meno di tutti. E' ora che questi maiali aiutino le società.. ma figuriamoci siamo in una società dove a pagare sono sempre i poveracci.

Si ,ok , ma vanno comunque messi dei parametri, non si può ridurre del 50% lo stipendio a tutti , i professionisti di B e C guadagnano pochi migliaia di euro al mese e bisogna pensare in prospettiva, il mio timore da normale dipendente è che la mia azienda finita tutta questa emergenza mi chieda di ridurmi lo stipendio a metà o me ne devo andare.. E io che faccio?
 

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,336
Reaction score
2,298
Gravina qualche giorno fa disse che i giocatori devono tutti abbassarsi gli stipendi per garantire che le società tirino avanti. Ecco l'industria del calcio, paradossalmente, è quella più facile da risolvere. Se fatturi di meno allora basta che vai ad incidere sugli stipendi dei giocatori ed il problema è risolto. Si taglino tutti il 50% dello stipendio.. Ronaldo da 31 a 15 non credo che muoia, cosi come il giocatore di Serie A che prende meno di tutti. E' ora che questi maiali aiutino le società.. ma figuriamoci siamo in una società dove a pagare sono sempre i poveracci.

Già prevedo le cause, i calciatori non lo faranno mai di ridursi lo stipendio ed hanno ragione, sanno che il calcio non fallirà mai e se dovesse succedere, gli unici contratti ridimensionati sarebbero quelli dopo i propri. In tanti infatti in questo periodo cercano ancora di ottenere i contrattoni per mettersi al riparo dal ridimensionamento.
 
Registrato
29 Gennaio 2018
Messaggi
6,520
Reaction score
2,567
Gravina ha essenzialmente ragione, e vedrai che nel giro di poco (se gli stadi rimarranno chiusi) diverse società anche di un certo blasone inizieranno ad avere problemi di bilancio. Alla fine i calciatori stessi si renderanno conto che i bei tempi sono finiti e che dovranno tornare a chiedere stipendi più "umani".

Al Barcellona molti giocatori hanno lo stipendio dimezzato o peggio perché non li possono pagare, il Real non è messo così male ma ci va vicino, e infatti manda in prestito svariati giocatori o li lascia andare a zero (come del resto anche il Barcellona ha fatto, basti pensare Suarez).
 
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
Dal Pino presidente della Lega Serie A, intervistato dal CorSera, lancia l'allarme:"Non chiediamo alcun aiuto al governo ma ristori. L'entrata in scena dei fondi può rivelarsi decisiva. Il calcio è innanzitutto un'industria primaria dell'entertainment, un prodotto che compete a livello globale. Un fenomeno attorno a cui si coagula l'interesse di 30 milioni di persone. Il calcio non è solo star, campioni, ingaggi milionari, ma un movimento che coinvolge 300 mila lavoratori complessivi. La demagogia, il populismo e la superficialità dei giudizi vanno messi da parte. Il calcio ha un linguaggio universale, perciò chiedo al Governo che possa ragionare di sistema".

Il calcio deve andare avanti, c'è un protocollo severo e mi pare che in questi primi mesi stia andando tutto bene (non ci sono intere squadre contagiate ma solo singoli giocatori, da trattari al pari dei classici infortuni).
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
ma vergognati, pensarci 2 volte a regalare gli stipendi ai calciatori con soldi che non hai ma che ti arriveranno.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,699
Reaction score
6,727
Si ,ok , ma vanno comunque messi dei parametri, non si può ridurre del 50% lo stipendio a tutti , i professionisti di B e C guadagnano pochi migliaia di euro al mese e bisogna pensare in prospettiva, il mio timore da normale dipendente è che la mia azienda finita tutta questa emergenza mi chieda di ridurmi lo stipendio a metà o me ne devo andare.. E io che faccio?

Dai su, intendevo Serie A.
 
Alto