Un impero cinese pronto ad acquistare il Milan

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
777
Reaction score
7
Comunque Campopiano ha detto che nell' "esclusiva ci sono i termini dell'accordo" e che di fatto è un preliminare.
Ora, io non sono avvocato ma "Patto di esclusiva" è diverso da "Contratto Preliminare".
Lui ha continuato ad usare durante questi giorni entrambi i termini indistintamente, sebbene negli articoli mi sembra abbia utilizzato solo il termine " Preliminare ".
Esperti di diritto ne abbiamo? :D


E' la questione che ho sollevato anche io qualche messaggio fa :ok:
Secondo me Campopiano ... perlomeno da come ha scritto i suoi tweet, non ha la più pallida idea di cosa verrà firmato lunedì.
Sempre che qualcosa verrà effettivamente firmato. :shifty:
 

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
Ho trovato un articolo intitolato:

"China's Most Innovative Capital Outflow Yet: Buying Legendary Italian Football Club AC Milan"

ovvero:

Il più innovativo deflusso di capitali in Cina: comprare il legendario club italiano AC Milan"

La parte finale dell'articolo dice questo:

"La matematica è semplice: in Cina ci sono 30 miliardi di dollari in depositi passivi nelle banche, i proprietari di questi asset sanno bene cosa sta arrivando, e sono disperati nel tentativo di portare fuori dalla cina questi capitali. Non importa a quele prezzo"

Il nano si porta via un miliardo ragazzi, poco ma sicuro.

Beh, direi che quell'articolo conferma il discorso che faceva la fonte di Battaglia qualche pagina fa :) i cinesi stanno cercando un modo di investire i loro soldi prima che questi spariscano o diminuiscano per via della crisi.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
il bello è che tutti aspettiamo lunedi (o martedi non si capisce)...poi magari non esce nulla...il che non vuol dire che campopiano abbia toppato perche probabilmente direbbe (come ha già detto) "non è detto che ci siano comunicati dalle parti"...

ciò che voglio dire è:se lunedi o martedi non esce nulla,ne in bene ne in male,come lo dobbiamo interpretare?
Il problema non si pone. Lo scorso anno, all'atto della sottoscrizione dell'accordo preliminare tra Fininvest e Taechaubol per il passaggio in favore di quest'ultimo del 48% delle azioni del Milan detenute da Fininvest, le parti diramarono un comunicato congiunto con cui diedero notizia dell'accordo, determinandone nel dettaglio i contenuti. All'epoca fu fissato, se non erro, un termine di otto settimane per la stipulazione dell'accordo definitivo, mai raggiunto. Le differenze in questo caso sono date dal fatto che il termine sarà con ogni probabilità più breve, se Galatioto parlava lo scorso 15 aprile di chiusura della operazione entro sei-otto settimane, e dal fatto che con ogni probabilità una mancata stipulazione del definitivo per fatto imputabile ad una delle parti esporrà ad una responsabilità per rottura del contratto con applicazioni di sanzioni, o penali, che all'epoca furono gentilmente "abbonate" a Mr. Bee. Stavolta tira un'altra aria, non buonissima per Fininvest e Silvio Berlusconi. :)
 

Henry

New member
Registrato
23 Gennaio 2016
Messaggi
404
Reaction score
19
Comunque Campopiano ha detto che nell' "esclusiva ci sono i termini dell'accordo" e che di fatto è un preliminare.
Ora, io non sono avvocato ma "Patto di esclusiva" è diverso da "Contratto Preliminare".
Lui ha continuato ad usare durante questi giorni entrambi i termini indistintamente, sebbene negli articoli mi sembra abbia utilizzato solo il termine " Preliminare ".
Esperti di diritto ne abbiamo? :D

Giungo a fagiolo, anche se ancora non ho esperienza pratica. :cool: Il punto da chiarire è la questione della natura giuridica del documento. Io come semplice aspirante leguleio non ho certo esperienza diretta di queste cose, ma conosco i testi specialistici che si occupano a livello di approfondimento monografico della circolazione delle partecipazioni azionarie e descrivono analiticamente la prassi internazionale del settore, cosa che mi può tornare utile per provare a fare delle ipotesi sul grado di vincolatività del documento che dovrebbe essere firmato, elemento su cui, comprensibilmente, si appunta l’attenzione dei tifosi, timorosi degli ondivaghi umori del vecchio Silvio. Non possiamo essere certi di nulla, ma possiamo ricostruire un quadro presumibilmente realistico sulla scorta delle notizie giornalistiche, confrontandole con la consolidata prassi di settore, tenendo presente che nulla vieta nulla in questo campo, dove l’autonomia privata regna (ehm…quasi) sovrana, ma io dubito fortemente che un soggetto come Berlusconi, con la psicologia che ha, si faccia imporre un iter stravagante che fuoriesca dal seminato della prassi internazionale, che ormai si è cristallizzata notevolmente. Vediamo se riesco a dire cose comprensibili. Dunque, come premessa possiamo dire che la società ha sede in Italia e il venditore non è uno straccione, quindi si presume che abbia preteso come legge applicabile il diritto italiano. La prassi conosce un iter fondamentale, come accennato nei giorni scorsi da Casnop, che sostanzialmente è questo:

1a lettera di intenti , 2a contratto definitivo di trasferimento delle azioni, 3a closing differito; oppure:

1b lettera di intenti, 2b contratto preliminare di trasferimento delle azioni, 3b contratto definitivo e closing contestuale

Si tratta di percorsi in parte formalmente diversi ma che hanno un significato equivalente. Il lasso di tempo che intercorre tra il 2 e il 3 serve ad una moltitudine di atti e controlli che variano molto a seconda della complessità della società target: il contratto vincolante è il numero 2 nella sostanza, il closing è nient’altro che l’esecuzione delle numerose obbligazioni che le parti hanno assunto contrattualmente con il definitivo - oppure si sono impegnate contrattualmente ad assumere nel caso si faccia prima un preliminare - tra le quali spiccano le due fondamentali: il pagamento del prezzo e la girata delle azioni. Questo fenomeno dipende dal fatto che in questo campo anche il definitivo viene usato come preliminare, perché quasi mai gli viene riconosciuto il normale effetto traslativo della proprietà, ma solo un effetto obbligatorio, l’effetto “reale” qui di solito avviene solo al momento del closing, quando il venditore adempie all’obbligo di fare la girata delle azioni, cosa che determina il passaggio di proprietà del pacchetto azionario e fornisce al nuovo titolare la legittimazione ad esercitare i diritti amministrativi, incorporati nei titoli azionari, nei confronti della società target, che naturalmente nel nostro caso è il Milan.
Io sono ragionevolmente certo che siamo ancora alla fase 1, che è una fase, come detto da Casnop, di natura precontrattuale. Nel settore di cui parliamo la lettera di intenti ormai da tempo si è venuta a configurare come un documento non vincolante se non nei termini minimi che dirò. Essa ha una grande importanza pratica nel programmare e scandire i futuri passi della trattativa, e spesso segnala che le parti nella sostanza sono addivenute ad un intesa di massima sui termini essenziali del futuro contratto, ma da essa normalmente non sorgono obbligazioni contrattuali che riguardino l’oggetto principale della futura compravendita. Eventuali riferimenti allo stato della trattativa e ai termini di massima già concordati informalmente (heads of agreement, term sheet etc.) sono circondati solitamente da ferree espressioni volte a segnalare la loro natura giuridicamente non vincolante (subject to contract è sintagma che ricorre spesso). Gli unici “binding agreements” che in genere tale documento contiene, ossia veri accordi di natura contrattuale, sono gli accordi di standstill e quelli di non-disclosure/confidentiality, (assieme ad altri che non fanno al caso nostro, tipo divieti di insider trading e di storno di dipendenti), ossia i patti di esclusiva e di riservatezza, la cui eventuale violazione comporta sicuramente una responsabilità per inadempimento. E quindi molto spesso delle clausole penali ci sono, ma bisogna chiarire che esse appunto fanno riferimento solo agli obblighi che ho citato sopra (durante la vigenza del patto di esclusiva la Fininvest non può certo trattare con altri o addirittura vendere le azioni senza incorrere in una violazione contrattuale; le violazioni degli obblighi di segretezza invece sono scarsamente giustiziabili nella pratica, per ovvie ragioni), e non sono assolutamente volte a sanzionare la rottura ingiustificata di trattative ben avviate che abbiano fatto sorgere in una della parti un legittimo affidamento sulla loro buona riuscita. Tale condotta al massimo può dar luogo a una forma di responsabilità precontrattuale, (malgrado la moderna tendenza di inserire clausole che escludano seccamente anche quest’ultima) che però riguarda solamente, e sempre che si dimostri la malafede della controparte, l’obbligo di risarcimento delle spese affrontate (avvocati consulenti etc.) e dei danni per le eventuali occasioni perse, che in questo caso sarebbero ardue da dimostrare (tipo: “se non mi facevi perdere tempo compravo un’altra squadra che nel frattempo altri hanno acquisito"): si tratta della lesione del cd. interesse contrattuale negativo, che come ben capite è ben diverso e più limitato rispetto all’interesse contrattuale positivo, che un vero e proprio inadempimento contrattuale può ledere, esponendo il “colpevole” ad una piena responsabilità. D’altronde anche la logica può soccorrere un osservatore digiuno di conoscenze delle pratiche di settore: se io concedo un’esclusiva a trattare significa che nessuna obbligazione contrattuale per il momento è sorta sull’oggetto principale della trattativa e quindi nessuna penale potrebbe preventivamente quantificare un danno da inadempimento neppure astrattamente concepibile; una stravagante penale di dimensioni spropositate, paragonabile a quella che comparirebbe a buon diritto in un preliminare o in un definitivo, costruita surrettiziamente per sanzionare la rottura ingiustificata delle trattative, sarebbe drasticamente ridotta in sede giudiziale in quanto abusiva e manifestamente eccessiva.
Naturalmente, sul piano strettamente pratico, non avessimo a che fare con un soggetto prono ai colpi di testa, potremmo stare tranquilli, perché quando ci si scambia le lettere di intenti vuol dire che le prospettive sono ottime e una felice conclusione dell’affare è molto probabile. Se si pretendono certezze giuridiche, la lettera di intenti in sé per sé non serve a un fico secco, cari amici bisognerà pazientare ancora un po’… Corre l’obbligo di accennare, per altro, che spesso vengono firmati patti di esclusiva nudi e crudi, senza neppure una lettera di intenti, ma non sembra essere questo il caso. Ho aspettato prima di postare il mio contributo, attendendo la versione finale di Campopiano, perché se avesse tenuto duro sul concetto di “preliminare” avrei scritto cose diverse, ma il concetto di patto di esclusiva è un chiodo piantato nella bara degli entusiasmi prematuri, almeno per coloro che pretendono robusti vincoli giuridici e non solo reputazionali. Per concludere: clausole penali presenti in un patto di esclusiva che eccedano la legittima e circoscritta funzione di liquidare preventivamente il danno da inadempimento del patto medesimo, secondo il mio umilissimo parere, non stanno né in cielo né in terra, mentre salatissime penali poste a presidio di un contratto preliminare o definitivo sarebbero normalissime e in linea con la prassi.
 
K

kolao95

Guest
Giungo a fagiolo, anche se ancora non ho esperienza pratica. :cool: Il punto da chiarire è la questione della natura giuridica del documento. Io come semplice aspirante leguleio non ho certo esperienza diretta di queste cose, ma conosco i testi specialistici che si occupano a livello di approfondimento monografico della circolazione delle partecipazioni azionarie e descrivono analiticamente la prassi internazionale del settore, cosa che mi può tornare utile per provare a fare delle ipotesi sul grado di vincolatività del documento che dovrebbe essere firmato, elemento su cui, comprensibilmente, si appunta l’attenzione dei tifosi, timorosi degli ondivaghi umori del vecchio Silvio. Non possiamo essere certi di nulla, ma possiamo ricostruire un quadro presumibilmente realistico sulla scorta delle notizie giornalistiche, confrontandole con la consolidata prassi di settore, tenendo presente che nulla vieta nulla in questo campo, dove l’autonomia privata regna (ehm…quasi) sovrana, ma io dubito fortemente che un soggetto come Berlusconi, con la psicologia che ha, si faccia imporre un iter stravagante che fuoriesca dal seminato della prassi internazionale, che ormai si è cristallizzata notevolmente. Vediamo se riesco a dire cose comprensibili. Dunque, come premessa possiamo dire che la società ha sede in Italia e il venditore non è uno straccione, quindi si presume che abbia preteso come legge applicabile il diritto italiano. La prassi conosce un iter fondamentale, come accennato nei giorni scorsi da Casnop, che sostanzialmente è questo:

1a lettera di intenti , 2a contratto definitivo di trasferimento delle azioni, 3a closing differito; oppure:

1b lettera di intenti, 2b contratto preliminare di trasferimento delle azioni, 3b contratto definitivo e closing contestuale

Si tratta di percorsi in parte formalmente diversi ma che hanno un significato equivalente. Il lasso di tempo che intercorre tra il 2 e il 3 serve ad una moltitudine di atti e controlli che variano molto a seconda della complessità della società target: il contratto vincolante è il numero 2 nella sostanza, il closing è nient’altro che l’esecuzione delle numerose obbligazioni che le parti hanno assunto contrattualmente con il definitivo - oppure si sono impegnate contrattualmente ad assumere nel caso si faccia prima un preliminare - tra le quali spiccano le due fondamentali: il pagamento del prezzo e la girata delle azioni. Questo fenomeno dipende dal fatto che in questo campo anche il definitivo viene usato come preliminare, perché quasi mai gli viene riconosciuto il normale effetto traslativo della proprietà, ma solo un effetto obbligatorio, l’effetto “reale” qui di solito avviene solo al momento del closing, quando il venditore adempie all’obbligo di fare la girata delle azioni, cosa che determina il passaggio di proprietà del pacchetto azionario e fornisce al nuovo titolare la legittimazione ad esercitare i diritti amministrativi, incorporati nei titoli azionari, nei confronti della società target, che naturalmente nel nostro caso è il Milan.
Io sono ragionevolmente certo che siamo ancora alla fase 1, che è una fase, come detto da Casnop, di natura precontrattuale. Nel settore di cui parliamo la lettera di intenti ormai da tempo si è venuta a configurare come un documento non vincolante se non nei termini minimi che dirò. Essa ha una grande importanza pratica nel programmare e scandire i futuri passi della trattativa, e spesso segnala che le parti nella sostanza sono addivenute ad un intesa di massima sui termini essenziali del futuro contratto, ma da essa normalmente non sorgono obbligazioni contrattuali che riguardino l’oggetto principale della futura compravendita. Eventuali riferimenti allo stato della trattativa e ai termini di massima già concordati informalmente (heads of agreement, term sheet etc.) sono circondati solitamente da ferree espressioni volte a segnalare la loro natura giuridicamente non vincolante (subject to contract è sintagma che ricorre spesso). Gli unici “binding agreements” che in genere tale documento contiene, ossia veri accordi di natura contrattuale, sono gli accordi di standstill e quelli di non-disclosure/confidentiality, (assieme ad altri che non fanno al caso nostro, tipo divieti di insider trading e di storno di dipendenti), ossia i patti di esclusiva e di riservatezza, la cui eventuale violazione comporta sicuramente una responsabilità per inadempimento. E quindi molto spesso delle clausole penali ci sono, ma bisogna chiarire che esse appunto fanno riferimento solo agli obblighi che ho citato sopra (durante la vigenza del patto di esclusiva la Fininvest non può certo trattare con altri o addirittura vendere le azioni senza incorrere in una violazione contrattuale; le violazioni degli obblighi di segretezza invece sono scarsamente giustiziabili nella pratica, per ovvie ragioni), e non sono assolutamente volte a sanzionare la rottura ingiustificata di trattative ben avviate che abbiano fatto sorgere in una della parti un legittimo affidamento sulla loro buona riuscita. Tale condotta al massimo può dar luogo a una forma di responsabilità precontrattuale, (malgrado la moderna tendenza di inserire clausole che escludano seccamente anche quest’ultima) che però riguarda solamente, e sempre che si dimostri la malafede della controparte, l’obbligo di risarcimento delle spese affrontate (avvocati consulenti etc.) e dei danni per le eventuali occasioni perse, che in questo caso sarebbero ardue da dimostrare (tipo: “se non mi facevi perdere tempo compravo un’altra squadra che nel frattempo altri hanno acquisito"): si tratta della lesione del cd. interesse contrattuale negativo, che come ben capite è ben diverso e più limitato rispetto all’interesse contrattuale positivo, che un vero e proprio inadempimento contrattuale può ledere, esponendo il “colpevole” ad una piena responsabilità. D’altronde anche la logica può soccorrere un osservatore digiuno di conoscenze delle pratiche di settore: se io concedo un’esclusiva a trattare significa che nessuna obbligazione contrattuale per il momento è sorta sull’oggetto principale della trattativa e quindi nessuna penale potrebbe preventivamente quantificare un danno da inadempimento neppure astrattamente concepibile; una stravagante penale di dimensioni spropositate, paragonabile a quella che comparirebbe a buon diritto in un preliminare o in un definitivo, costruita surrettiziamente per sanzionare la rottura ingiustificata delle trattative, sarebbe drasticamente ridotta in sede giudiziale in quanto abusiva e manifestamente eccessiva.
Naturalmente, sul piano strettamente pratico, non avessimo a che fare con un soggetto prono ai colpi di testa, potremmo stare tranquilli, perché quando ci si scambia le lettere di intenti vuol dire che le prospettive sono ottime e una felice conclusione dell’affare è molto probabile. Se si pretendono certezze giuridiche, la lettera di intenti in sé per sé non serve a un fico secco, cari amici bisognerà pazientare ancora un po’… Corre l’obbligo di accennare, per altro, che spesso vengono firmati patti di esclusiva nudi e crudi, senza neppure una lettera di intenti, ma non sembra essere questo il caso. Ho aspettato prima di postare il mio contributo, attendendo la versione finale di Campopiano, perché se avesse tenuto duro sul concetto di “preliminare” avrei scritto cose diverse, ma il concetto di patto di esclusiva è un chiodo piantato nella bara degli entusiasmi prematuri, almeno per coloro che pretendono robusti vincoli giuridici e non solo reputazionali. Per concludere: clausole penali presenti in un patto di esclusiva che eccedano la legittima e circoscritta funzione di liquidare preventivamente il danno da inadempimento del patto medesimo, secondo il mio umilissimo parere, non stanno né in cielo né in terra, mentre salatissime penali poste a presidio di un contratto preliminare o definitivo sarebbero normalissime e in linea con la prassi.

Complimenti per l'ampia delucidazione ;)
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,741
Reaction score
1,427
Raga in Cina non si parla d'altro ormai, riguardo lo Sport ovviamente. Ho un amico cinese, e lì si parla di Milan ovviamente, e viene ancora visto come una squadra leggendaria. :) ah mi ha dato alcune conferme interessanti
 

Fedeshi

New member
Registrato
24 Maggio 2014
Messaggi
1,457
Reaction score
6
Raga in Cina non si parla d'altro ormai, riguardo lo Sport ovviamente. Ho un amico cinese, e lì si parla di Milan ovviamente, e viene ancora visto come una squadra leggendaria. :) ah mi ha dato alcune conferme interessanti

Non lasciarci cosi sulle spine,dicci tutto.
 

Henry

New member
Registrato
23 Gennaio 2016
Messaggi
404
Reaction score
19
Complimenti per l'ampia delucidazione ;)

Se è una comune lettera di intenti programmatica mi prendo i complimenti. Se fosse invece una di quelle rare lettere di intenti di natura negoziale avrei sparato a salve :p. Ma non conoscendone il contenuto preciso sono costretto a rifarmi alla prassi più comune per indovinarne la portata giuridica.
 

Fedeshi

New member
Registrato
24 Maggio 2014
Messaggi
1,457
Reaction score
6
[MENTION=2513]Henry[/MENTION],Galatioto ha detto che se tutto andava bene si concludeva tutto in 6-8 Settimane,quindi im questo caso non sarebbe più plausibile un contratto preliminare invece della lettera d'intenti?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto
head>