Serie A: chiesto taglio stipendi ai giocatori, che non ci stanno.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,861
Reaction score
44,557
Come riportato dal CorSera in edicola oggi, 19 marzo, la Lega Serie A ha chiesto ai calciatori di decurtarsi lo stipendio del 20 o 30%. L'AIC è contraria. Le parole di Tommasi:"Abbiamo interesse che l’equilibrio economico venga preservato.
Valuteremo tutti gli elementi, mancati introiti, rinvii, cancellazioni, i contributi governativi e internazionali ricevuti: tutti questi ci diranno qua-e sarà il ruolo dei calciatori".
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,789
Per queste bestie il calcio può anche fallire in blocco,non rinunceranno ad 1 euro,neanche quelli che già hanno sistemato le prossime 4 generazioni,però non vogliono allenarsi,rifiutiamoci noi di andare a lavorare e vedi....
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,630
Reaction score
4,339
Come riportato dal CorSera in edicola oggi, 19 marzo, la Lega Serie A ha chiesto ai calciatori di decurtarsi lo stipendio del 20 o 30%. L'AIC è contraria. Le parole di Tommasi:"Abbiamo interesse che l’equilibrio economico venga preservato.
Valuteremo tutti gli elementi, mancati introiti, rinvii, cancellazioni, i contributi governativi e internazionali ricevuti: tutti questi ci diranno qua-e sarà il ruolo dei calciatori".

Spero collassi il sistema..poi se falliscono i club vedi dove vanno a pescare i soldi sti pagliacci e i loro procuratori...ma noi tifosi siamo sempre troppo buoni...
 

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,336
Reaction score
2,298
Come riportato dal CorSera in edicola oggi, 19 marzo, la Lega Serie A ha chiesto ai calciatori di decurtarsi lo stipendio del 20 o 30%. L'AIC è contraria. Le parole di Tommasi:"Abbiamo interesse che l’equilibrio economico venga preservato.
Valuteremo tutti gli elementi, mancati introiti, rinvii, cancellazioni, i contributi governativi e internazionali ricevuti: tutti questi ci diranno qua-e sarà il ruolo dei calciatori".

Aspettano i contributi governativi ed internazionali :facepalm:
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Lo dico da quasi due settimane, vedrete che ci sarà un bel ridimensionamento di tutto il sistema calcistico e non vedremo più gente valere 35 milioni perché ha azzeccato una decina di partite.

Del resto era inevitabile, o causa coronavirus o causa altro, una bolla speculativa gigantesca come quella avuta nel calcio dell’ultimo decennio non poteva proseguire.

Spero collassi il sistema..poi se falliscono i club vedi dove vanno a pescare i soldi sti pagliacci e i loro procuratori...ma noi tifosi siamo sempre troppo buoni...

Non credo che il sistema collasserà ma di sicuro cambierà. Una delle cose delle quali mi sento abbastanza sicuro è la seguente: abbiamo vissuto, nel calcio, l’epoca del potere del denaro, che ha concentrato il talento e le gioie calcistiche in un numero sempre più ristretto di club, arrivando negli ultimi anni a situazioni imbarazzanti con top clubs che vedevano diversi top players ammassati in panchina e tutti gli altri che fanno fatica a prendere gente che non stoppi il pallone a tre metri senza rischiare il default. Questo calcio non esisterà più una volta che finirà tutto questo.

E per noi milanisti è una fortuna, perché il calcio moderno è stato una sciagura per noi.

Consiglio a tutti di leggere l’articolo “£200 Million Players, £1 Billion Clubs and the Future of Football Business”, per capire che senza un qualcosa che freni e ridisegni l’intero sistema saremmo ben presto arrivati ad un punto di follia totale ancora peggiore di quello attuale.

E in quel caso ci servirebbe poco aumentare il fatturato, perché se noi dovessimo arrivare a fatturare anche 600 milioni ma le nostre concorrenti arrivassero a fatturare 1 miliardo e mezzo o due il nostro potere d’acquisto rimarrebbe simile a quello di ora (per la semplice ragione che non conta quanti soldi fatturi in se e per se, conta quanti ne fatturi rispetto alla concorrenza, paradossalmente se noi fatturassimo tre miliardi di euro e le top europee ne fatturassero dai dieci in su la nostra situazione sarebbe uguale a quella attuale, sempre dei cessi o poco più potremmo permetterci), semplicemente si alzerebbero proporzionalmente i prezzi ancora di più, e invece che avere gli scarponi da dieci partite buone che costano 35 milioni arriverebbero a costarne 90, e anche per prendere giocatori in fasce dovresti pagare almeno 20/30 milioni. Quindi hai voglia a fare lo stadio e mettere a posto i conti, se le cose non dovessero cambiare quando noi fattureremo 600/700 milioni di euro Real e Barca avranno sfondato quota 2 miliardi -già quest’anno il Barca dovrebbe sfondare quota 1 miliardo, sono attesi ricavi per 1,047 mld, nel 2019/2020- il Real idem e le top europee subito sotto fattureranno tra 1,5 miliardi e 2 miliardi. Non lo recuperi uno svantaggio come il nostro senza qualcosa che faccia saltare il banco e che cambi l’ordine vigente.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,417
Reaction score
4,481
Già che se ne parli mi fa godere, il calcio aveva bisogno di una batosta del genere altrimenti tempo un paio d'anni e avremmo visto qualche altro mediocre ceduto per 300-400 mln, ridicoli.
Campionato falsato, europeo spostato alla bisogna come dire, spostiamo la partita di calcetto, uno perché dovrebbe pagare per vedere robe a metà che vengono gestite da cani e senza senso?
Ma io il calcio lo fermerei per un anno senza problemi, ormai è uno sport finito e distrutto dalle cifre ridicole che gli stessi interpreti avevano contribuito a far crescere, non capendo che il vero problema stava proprio in casa e non erano certo quei 2 fessi che si facevano sky aggratis il problema, l'ipervalutazione del calcio ha fatto collassare il sistema ben prima di questo virus, i giocatori, furbi, ci hanno semplicemente mangiato, anche quelli scarsi, miracolati, ma ora basta, il calcio va fermato per 1 anno e non credete che a maggio sarà diverso, ci saranno al massimo partite a porte chiuse e le solite sceneggiate, chi paga per vedere allenamenti? voi? chi paga per vedere la Serie A a giugno? chi riempirà lo stadio a ottobre 2020? è tutto uno schifo, lo fermassero.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Già che se ne parli mi fa godere, il calcio aveva bisogno di una batosta del genere altrimenti tempo un paio d'anni e avremmo visto qualche altro mediocre ceduto per 300-400 mln, ridicoli.
Campionato falsato, europeo spostato alla bisogna come dire, spostiamo la partita di calcetto, uno perché dovrebbe pagare per vedere robe a metà che vengono gestite da cani e senza senso?
Ma io il calcio lo fermerei per un anno senza problemi, ormai è uno sport finito e distrutto dalle cifre ridicole che gli stessi interpreti avevano contribuito a far crescere, non capendo che il vero problema stava proprio in casa e non erano certo quei 2 fessi che si facevano sky aggratis il problema, l'ipervalutazione del calcio ha fatto collassare il sistema ben prima di questo virus, i giocatori, furbi, ci hanno semplicemente mangiato, anche quelli scarsi, miracolati, ma ora basta, il calcio va fermato per 1 anno e non credete che a maggio sarà diverso, ci saranno al massimo partite a porte chiuse e le solite sceneggiate, chi paga per vedere allenamenti? voi? chi paga per vedere la Serie A a giugno? chi riempirà lo stadio a ottobre 2020? è tutto uno schifo, lo fermassero.

Mi fa piacere che sempre più persone stiano capendo questo concetto.

Come scrivevo anche nel post sopra, e come hai detto anche tu, si è arrivati ad una inflazione e una iper valutazione molto più che schifosa, che ha distrutto il calcio, perlomeno il calcio per club (per fortuna quello per nazionali è molto meno legato al potere del denaro).

Soprattutto quanto hai detto all’inizio del post, cioè che presto saremmo arrivati a vedere cifre di 300/350/400 milioni di euro spesi per un singolo giocatore, centra perfettamente il punto. Con la continua crescita dei fatturati delle big e con l’assenza di un salary cap ci si sarebbe arrivati senza dubbio.

Del resto FPF + assenza di salary cap vuol dire questo: che se fatturi, metto una cifra ipotetica e assurda, 3 miliardi di euro, puoi tranquillamente offrire un miliardo di euro per un solo giocatore senza problemi, e gli altri che poi si trovano a dover pagare il Piatek di turno 150 milioni (quello che succederebbe se il sistema non dovesse ridimensionarsi, con la crescita dei fatturati delle big si arriverebbe ad una iper valutazione ancora più assurda dei fuoriclasse che a catena provocherebbe una altrettanto ancora più assurda ipervalutazione dei giocatori buoni o presunti tali che più spesso sono solo one season wonders, e che se oggi costano 40 milioni un domani arriverebbero a costare il doppio o il triplo) per non arrivare manco in Europa League si attaccano a sto gran cazio, perché se non fatturano così tanto non possono spendere cifre paragonabili a quelle delle squadre che fatturano di più nemmeno avendo un Bill Gates tifoso dietro disposto a finanziare il tutto. Bello schifo.

Fair play finanziario + assenza di salary cap = morte del calcio.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Aggiungo un’altra cosa

l'ipervalutazione del calcio ha fatto collassare il sistema ben prima di questo virus, i giocatori, furbi, ci hanno semplicemente mangiato, anche quelli scarsi, miracolati, ma ora basta

Questo in particolare è Vangelo puro: un tempo quando il calcio era ancora uno sport avevamo gli Zico (uno che, non mi stanco di dirlo, Neymar non lo vede nemmeno da tanto che gli era superiore) che giocavano nell’Udinese e ne erano contenti solo per l’onore di poter giocare in Serie A, ora abbiamo gente che fa gli stop a inseguire e arriva al Milan atteggiandosi da padroni del mondo, trattando il club come una meta di passaggio e dimostrando zero rispetto per i tifosi.

Tutto ciò non sarebbe stato possibile se le cifre non fossero cresciute al punto tale che oggi un miracolato da Lega Pro azzecca dieci partite e subito strappa dei contratti che sistemano lui e le prossime tre generazioni. Le cifre che girano attualmente fanno perdere qualunque contatto con la realtà ai giocatori, oltre a distruggere il calcio per club distruggendone la competitive balance (la cui preservazione è vitale per il futuro dello sport e che è stata annientata dall’FPF, che ha ridotto alla fame la maggioranza dei club riducendone all’osso il potere d’acquisto e facendo crescere a dismisura il potere d’acquisto di 4 o 5 clubs. Consiglio a tutti di digitare su google “The unintended consequence of Financial Fair Play: An examination of competitive balance across five European football leagues” e fare il download del PDF, c’è una trattazione molto interessante. Consiglio di leggerla in particolare a quei milanisti che, in un esempio da manuale di sindrome di Stoccolma, decantano le lodi dell’FPF).
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,417
Reaction score
4,481
Aggiungo un’altra cosa



Questo in particolare è Vangelo puro: un tempo quando il calcio era ancora uno sport avevamo gli Zico (uno che, non mi stanco di dirlo, Neymar non lo vede nemmeno da tanto che gli era superiore) che giocavano nell’Udinese e ne erano contenti solo per l’onore di poter giocare in Serie A, ora abbiamo gente che fa gli stop a inseguire e arriva al Milan atteggiandosi da padroni del mondo, trattando il club come una meta di passaggio e dimostrando zero rispetto per i tifosi.

Tutto ciò non sarebbe stato possibile se le cifre non fossero cresciute al punto tale che oggi un miracolato da Lega Pro azzecca dieci partite e subito strappa dei contratti che sistemano lui e le prossime tre generazioni. Le cifre che girano attualmente fanno perdere qualunque contatto con la realtà ai giocatori, oltre a distruggere il calcio per club distruggendone la competitive balance (la cui preservazione è vitale per il futuro dello sport e che è stata annientata dall’FPF, che ha ridotto alla fame la maggioranza dei club riducendone all’osso il potere d’acquisto e facendo crescere a dismisura il potere d’acquisto di 4 o 5 clubs. Consiglio a tutti di digitare su google “The unintended consequence of Financial Fair Play: An examination of competitive balance across five European football leagues” e fare il download del PDF, c’è una trattazione molto interessante. Consiglio di leggerla in particolare a quei milanisti che, in un esempio da manuale di sindrome di Stoccolma, decantano le lodi dell’FPF).

Il virus ha smascherato il calcio, questo schifo di calcio e gli ha fatto capire quanto fosse ormai collassato dal didentro.
Che schifo, davvero, infatti ragionandoci su, come dicevi tu poco sopra, noi potremmo pure arrivare ad un fatturato assurdo per i tempi attuali, tipo 600-700 mln, ma gli altri avrebbero già qualcosa come 1,8-2 mlrd e forse, dico forse, non saremmo nemmeno degni di giocarci contro.
Non esiste competizione qui, nemmeno facendo le cose per bene, impossibile pure arrivare a certi livelli con il solo e immenso blasone o seguito in giro per il mondo, sono i soldi e la potenza d'acquisto che contano, se tu cambi 10 giocatori con 200 mln altri ne prendono uno o due con quei soldi e avranno sempre una luna di distanza da te, un gap che aumenterebbe ancora di più nonostante l'arrivo di giovani o meno giovani.
Insomma, un buco totale, il virus forse è venuto al momento giusto ma non sono così sicuro che ai grandi club vada bene il ridimensionamento, già solo il fatto che abbiano spostato l'europeo come se fosse un Birra Moretti qualsiasi vuol dire solo una cosa, si riprendono i campionati solo per non perdere gli introiti della coppa, tutto lì, è un circus, come in F1, gareggiano 20 macchine ma vincono sempre e solo quelle 3 lì, il punto è che senza pubblico non si gioca, il prodotto è scadente, solo l'ingordigia di dover per forza puntare al colpo grosso porta club perdenti storici come la Juve a voler giocare a MALTA pur di giocare il ritorno in piena PANDEMIA, del resto ci sono club che durante le tragedie vengono fuori meglio e "vincono".
Sarà interessante seguire lo sviluppo di questa situazione così intricata ma onestamente giusta per il sistema marcio.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Il virus ha smascherato il calcio, questo schifo di calcio e gli ha fatto capire quanto fosse ormai collassato dal didentro.
Che schifo, davvero, infatti ragionandoci su, come dicevi tu poco sopra, noi potremmo pure arrivare ad un fatturato assurdo per i tempi attuali, tipo 600-700 mln, ma gli altri avrebbero già qualcosa come 1,8-2 mlrd e forse, dico forse, non saremmo nemmeno degni di giocarci contro.

È esattamente questo il punto. Non conta tanto quanto fatturi ma bensì quanto fatturi rispetto alla concorrenza, e l’attuale sistema impedisce di compensare eventuali differenze incolmabili grazie alle iniezioni di denaro di un magnate o sugar daddy come lo chiamano in Inghilterra, perciò porta ad una sempre più marcata differenza tra i clubs (proprio perché i magnati e i sugar daddies che compenserebbero queste differenze sono stati di fatto cacciati, essendogli impedito di investire il loro denaro nei clubs. Come già detto da molti e come è ormai risaputo, Chelsea, City e PSG non sarebbero mai diventati ciò che sono oggi senza gli investimenti dei loro proprietari, investimenti che mai sarebbero stati possibili se ci fosse già stato questo sistema perverso basato solo sul fatturato, in passato, e teniamo conto che quando Abramovich prese il Chelsea i fatturati delle big non erano esplosi come in questi anni).
Per questo consiglio a tutti di leggere attentamente la trattazione di cui ho parlato sopra. Chiarisce molto bene la situazione del calcio moderno e di come stia distruggendo il suo asset più importante, cioè la competitive balance.

C’è solo da sperare che con questa crisi i fatturati delle big europee crollino in buona parte, portando ad un rimescolamento delle carte e ad un anno zero calcistico.

Del resto come dicevamo la differenza tra il calcio per club attuale, che non è più uno sport, e il calcio vero, cioè quello per nazionali, è evidentissima: la Croazia è riuscita ad arrivare in finale mondiale con una popolazione ridicola di 4 milioni di abitanti, una popolazione che è meno della metà di quella della sola Lombardia, una popolazione 15 volte inferiore a quella italiana, e come? Producendo talento, e basta, perché se produci talento in nazionale poi non possono togliertelo. Se invece io fossi un miliardario e volessi portare la Dinamo Zagabria in finale di Champions nel sistema attuale non mi sarebbe possibile, nè mi sarebbe possibile trattenere i giocatori nel club qualora producessimo dei campioni nel vivaio.

Oppure c’è anche l’esempio dell’Olanda, un’Olanda come quella degli anni ‘70 sarebbe ancora possibile, il talento lo producono eccome, e se l’Olanda producesse un’altra generazione come quella della leggendaria Arancia Meccanica di Cruijff nessuno potrebbe togliergli i giocatori, invece un Ajax come quello dei ‘70 non sarebbe più possibile, perché essendo il calcio per club dominato solo dalla prepotenza del denaro, se l’Ajax producesse ancora dei talenti del genere gli verrebbero immediatamente sottratti dai club europei più potenti, visto che l’Ajax non potrà mai produrre chissà quali ricavi, e se anche Jeff Bezos fosse innamorato dell’Ajax e volesse spenderci soldi per far sì che il club olandese possa mantenere i suoi fuoriclasse nell’ipotesi, gli sarebbe impedito di farlo.

In altre parole, non è un luogo comune, il calcio per club sta letteralmente venendo assassinato dal troppo denaro e soprattutto troppo denaro concentrato in troppe poche tasche. Come per una nazione di 4 milioni di abitanti è stato possibile arrivare in finale di coppa del mondo (e non è la prima volta che ottenevano risultati rimarchevoli, già nel ‘98 arrivarono in semifinale, per intenderci la Spagna ha si una finale mondiale vinta, ma per il resto arrivarono tra le prime quattro solo un’altra volta in tutta la loro storia ai mondiali, la Spagna ha lo stesso numero di finali e semifinali mondiali della Croazia, anche se una l’ha vinta) così dovrebbe essere possibile per un club che non si chiami United, Barca, Liverpool, Real o che non faccia parte dei primi cinque campionati europei, ma il calcio moderno ha reso ciò impossibile, proprio per il troppo denaro in troppe poche tasche.
 
Alto